Armi di distrazione di massa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 88:
 
[[Immagine:Ahmadinejad 3.jpg|thumb|''Mi ha rotto i giocattoli. È [[Colpa tua|colpa sua]].'']]
*'''Il diverso'''. Molto in voga negli [[nazismo|anni '30]] in [[Germania]] e in [[Turchia]] negli anni '10, esempi attuali sono gli [[Stati Uniti]], dove è nata una un'ostilità soft nei confronti di tutte le persone che sembrano essere di origine [[arabo|araba]], o l'Italia degli anni [[2000]], dove la colpa di tutto è del vicino [[immigrato]].
 
*'''Lo Stato vicino'''. In questo caso il diverso c'è, ma non sta in casa, bensì fuori. Uno dei nemici più utilizzati è lo stato di [[Israele]]; i presidenti [[arabi]] lo tirano in ballo anche quando non funziona lo [[sciacquone]]: [[Ahmadinejad]] e [[Gheddafi]] attualmente fanno a gara a chi la spara più grossa. Un altro nemico molto in voga sono proprio gli [[USA]], che spesso funge da Jolly, poiché va bene sia per i paesi arabi che per quelli sudamericani; in questo [[Hugo Chavez|Chavez]] e [[Fidel Castro|Castro]] sono campioni.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione