Flos Duellatorum: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 26:
 
===Antica Roma===
Il ''Prode'' doveva essere necessariamente nobile<ref>Ci ha tentato anche chi non lo era, ma in genere ha fatto una brutta fine.</ref>, ricco<ref>Come sopra</ref> e doveva essere stato eletto console almeno una volta. Questo tra i Romani, che invece al nemico facevano credere di essere tutti dei ''[[Romano Prodi|Prodi Romani]]'' per spaventarlo. Durante i tempi della decadenza dell'Impero Romano ci fu un'inflazione del titolo ''Prode'',. perchéInfatti l'Imperatore regaloregalò quest'appellativo a quasi tutti, per tenere a bada le masse di plebei e disoccupati che, talvolta, sembravano combattere nell'esercito per difendere i confini.
{{quote|Panem, circenses et ''Prodes''.|Insegnamento latino per il controllo della masse.}}
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione