Ansia da prestazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Di solito è la [[donna]] stessa a esserne la causa, ad esempio una [[ragazza]] che, dopo aver continuato a illudere fino alla nausea il povero disgraziato, decide per pura compassione di concedersi; è lì che il subdolo trauma colpisce, rendendo vano qualsiasi tentivo di recupero, eccezion fatta forse per alcune miracolose cure spiegate più avanti.<br />
Tutto ciò fa definitivamente supporre che non si tratti d'altro che di una [[sega mentale|malattia psicosomatica]], indotta dalle donne per non dover cedere alle pressanti richieste del maschio; [[morte|basta quindi eliminare il trauma che sta all' origine di tutto]].<br />
Nonostante tutte queste verità incontrovertibili ci sono ancora uomini che vengono indotti a credere di essere affetti da ansia da prestazione, cosa impossibile dato che si può dedurre, anche secondo i ventennali studi condotti prof. [[Antonino Zichichi]], che si tratta solo di una [[sega mentale]], pergiunta mal riuscita.<br />
 
Al giorno d'oggi l'ansia da prestazione indotta da una donna ai fini di schiavizzazione o puro divertimento è stata messa al bando dalla [[Convenzione di Ginevra]]. Come ogni terrorista che si rispetti, però, ci sono milioni e milioni di donne (le peggiori terroriste psicologiche dai tempi del [[Big Bang]] a oggi) che, infischiandosene della legge e della loro coscienza distruggono la virilità di un uomo rendendolo definitivamente impotente<ref>O almeno prima che ci pensino il fumo [[passivo]], il fumo attivo e la [[briscola]]</ref>. Tutto ciò e considerato dall'ONU alla pari con la tortura, le condanne a morte e l'ascolto di [[Marco Masini]].
<br />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione