Artemis Fowl: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (detorm)
Riga 47:
=== Artemis Fowl ===
 
In questa prima avventura, Arty gira per tre continenti (grazie a [[Dio]] Eoin non ce li fa passare tutti) alla ricerca di elfi e fate. Ovviamente, gli adulti (che guarda caso in questa storia sono tutti stronzi, minchioni o tutti e due), aiutano volentieri il bambino che vuole vedere le fatine, salvo poi scoprire che il ''bambino'' è un sadico genio del male che li minaccia di morte con il suo armadio a due ante armato di mitraglietta (Leale, e per seguire uno così, leali bisogna esserlo davvero); trovata una folletta, Arty prima fa un patto con lei, poi la rincretinisce con delle tossine, le fa fare la figura dell'idiota e le fa dimenticare il compenso in modo che non possa usufruirnepattuito.
 
A quel punto tornano alla base, dove Artemis espone il suo piano; qui abbiamo l'unico personaggio rilevante o quasi che non creda a questo mostro di crudeltà, ma siccome è una [[bimbaminkia]] nessuno la caga.
Riga 54:
 
Quando finalmente il match comincia, è un continuo di suspance.
 
Nell'angolo azzurro-color-stasi-temporale (da non confondersi con la ''compressione'' temporale; quella è di [[Final Fantasy VIII]]):
* Un [[Sergente Maggiore Hartman|Ufficiale stra-cazzuto sempre arrabiato spara-ordine]], che si è temprato le palle peggio di Rambo.
194

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione