Henry Kissinger: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Non vedo alcuna ragione per cui ad un paese dovrebbe essere permesso di diventare marxista soltanto perché il suo popolo è irresponsabile.|Henry Kissinger su validi motivi per invadere il [[Cile]]}}
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/eb/Henry_Kissinger.png/250px-Henry_Kissinger.png
Line 7 ⟶ 6:
|Testo = Kissinger mentre ricorda a [[Aldo Moro]] che gli incidenti capitano.
}}
 
{{Cit2|Non vedo alcuna ragione per cui ad un paese dovrebbe essere permesso di diventare marxista soltanto perché il suo popolo è irresponsabile.|Henry Kissinger su validi motivi per invadere il [[Cile]]}}
 
{{Cit2|..e in questa foto ci sono Henry Kissinger e [[Lello Arena]] che truffano dei pensionati con il gioco delle tre carte...|[[Gianni Minà]] ricorda con affetto Kissinger.}}
 
'''Henry Kissinger''', nato Heinz Alfred Kissinkuler, è l'[[Andreotti]] [[Usa|americano]], solo senza la [[gobba]] e gli imitatori, perché chi ci prova ha la tendenza a sparire.<br />Fu [[Ministero per l'avvistamento di neuroni all'interno del cranio di Paris Hilton|ministro per l'avvistamento di neuroni all'interno del cranio di Paris Hilton]] e segretario di stato durante i governi [[Nixon]], [[Ford]], [[Chrysler]] e [[Chevrolet]]. Nel [[1973]], dopo aver minacciato di bombardare la [[Svezia]], ottenne il [[Premio Nobel]] per la pace.
 
23

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione