Mariastella Gelmini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{odio}}
{{NonNotizieLink|Fischiano la Gelmini: giustiziati dalla polizia|data1=11 settembre 2008|Berlusconi risponde agli atenei in rivolta|data2=22 ottobre 2008|Università in piazza|data3=15 novembre 2008}}
[[File:Beata Mariastella Ignoranza Gelmini da Frigida.jpg|thumb|right|250px|Beata Mariastalla Ignoranza Gelmini da Frigida]]
{{NonCitazioniLink}}
[[File:Beata Mariastella Ignoranza Gelmini da Frigida.jpg|thumb|right|250px|Beata Mariastalla Ignoranza Gelmini da Frigida]]
{{Cit2|L'ignoranza è forza!|Il motto della Gelmini}}
{{Cit2|Con la mia riforma supererò anche quanto fatto da Dio!|Gelmini sulla [[legge del taglione]]}}
Line 10 ⟶ 11:
I vertici di [[Comunione e Liberazione|CL]], del [[MOIGE]] e di [[Confindustria]], nonché tutta l'Italia sana e operosa, conserveranno per sempre il ricordo della donna che ha duramente lottato affinché anche i meno abbienti potessero avere un'istruzione all'altezza degli standard '''cileni'''.<br />
Poco dopo il martirio che la vedrà linciata da facinorosi estremisti armati di molotov, sarà proclamata beata da papa [[Benedetto XVI|Pene eretto XXX]].
{{NonNotizieLink|Fischiano la Gelmini: giustiziati dalla polizia|data1=11 settembre 2008|Berlusconi risponde agli atenei in rivolta|data2=22 ottobre 2008|Università in piazza|data3=15 novembre 2008}}
== Biografia ==
[[File:Ministerogelmini.JPG|thumb|220px|Lo stemma del dicastero con delega all'analfabetizzazione.]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione