Ombralonga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 32:
Onde non inficiare ulteriormente la reputazione del [[Italia|Bel Paese]] all'estero, lo [[Giancarlo Gentilini|Sceriffo]] ha di recente promulgato una serie di emendamenti volti a mantenere la pulizia e l'ordine nella polimorfica cittadina, coadiuvato dalla [[Forza Nuova|Commissione per lo Smaltimento dei Negri Abusivi]]: in primo (e unico) luogo, le '''maximulte''', ovvero cazziatoni cartacei formato extralarge da appioppare al primo barbone sfortunato che verrà rinvenuto in un vicolo, disteso su ciò che resta del proprio fegato; mentre (è bene precisarlo) nel vicolo accanto uno stimato contabile farà windsurf con le lamiere accartocciate della propria decappottabile, travolgendo innocenti.<br><br>
Secondo le stime di autorevoli [[Scienziati giapponesi|scienziati giapponesi]], il provvedimento incentiverà drasticamente le tendenze autolesioniste dei partecipanti, soprattutto per quanto concerne la cameratesca, ribelle ed anticonformista gioventù di Treviso, cresciuta a pane e [[Lucignolo]].<br>
Se c'è qualcosa in grado di unire questi baldi giovani, nulla si avvicina di più al concetto dell'evento trevigiano per eccellenza: giovani [[punk]] con le borchie ai premolari e l'ombelico intasato, [[truzzo|tunzattari]] fosforescenti, e variopinti rasta dalle extension chiazzate di vomito si riuniscono fraternamente come neanche a Natale, disprezzando all'unanimità l'imposizione di regole eufemisticamente civili.
 
A partire da metà pomeriggio, l'ondata dei buongustai incomincerà a trasformarsi in una folla ubriaca e inferocita che devasterà la città
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione