Nonnotizie:YouTube addestra gruppo di terroristi; si presumono connessioni con Al-Qaida.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{NonNotizie|{{subst:CURRENTDAY}}|{{subst:CURRENTMONTHNAME}}|{{subst:CURRENTYEAR}}}} 2 Settembre 2008, Roma - È di poche ore fa la notizia dell'arresto di cinque figli di...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{NonNotizie|2|settembre|2008}}
 
[[2 Settembre]] [[2008]], [[Roma]] - È di poche ore fa la notizia dell'arresto di cinque figli di [[Papi|papà]] romani che, stando alle loro dichiarazioni, sarebbero membri dell'organizzazione [[Terrorismo|terroristica]] [[YouTube]]. Le forze dell'ordine sono intervenute proprio mentre i giovani si preparavano a lanciare almeno 38 tonnellate di bombe molotov contro la sede di una nota azienda operante nel settore dei media.
[[Immagine:1. OSAMA BIN LADEN.jpg|thumb|right|150px|Il fondatore di YouTube.]]
Il noto servizio di video-hosting avrebbe, infatti, intrapreso l'addestramento di una forza paramilitare con l'intento di distruggere la [[Mediaset]], certamente mosso da motivi [[Politica|politici]]. I rapporti fra i webmasters [[Comunismo|bolscevichi]] e l'azienda del nostro amatissimo Pres. del Cons. Cav. Dott. Figl. di Putt. [[Silvio Berlusconi]] si sono deteriorati in seguito ad una giusta denunzia, presentata da quest'ultimo per una presunta violazione del copyright.
 
«''«Cribbio!»''», ha dichiarato un anonimo [[Ladro|membro del consiglio di amministrazione]], «''«I nostri [[Studio Aperto|telegiornali]] prendono da YouTube almeno tre ore e mezza di video al giorno senza specificare la provenienza, e questi ci ripagano prima rubandoci materiale coperto da copyright, e poi facendoci lanciare bombe molotov dall'Armata Brancaleone?»''»
 
Stando alle prime indiscrezioni, le armate di YouTube sono anche entrate in possesso di alcuni [[Bomba atomica|ordigni termonucleari]] e minacciano di utilizzarli su Arcore. L'[[Esercito Italiano]] ha già preso le dovute contromisure, disponendo quattro falangi di fionde nei pressi della località presa di mira.
 
Intervistato, un [[Carabiniere]] di Roma ha dichiarato: «''«Costruire una molotov sarebbi una pratica molto difficilissima che richiede anni di studi. Senza il criminoso supporto di YouTube non avrebbi accaduto niente. La Polizia Postale si è già attivata per chiudere il sito.»''»
 
==Fonte==
[http://roma.repubblica.it/dettaglio/Lanciano-molotov-cinque-arrestati-Lo-abbiamo-visto-su-You-Tube/1507520?ref=rephp La Dittatura]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione