Sirena: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di FLAK-ZOSO (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di FLAK-ZOSO (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Creature leggendarie}}
 
[[File:sirena con vestito da cerimonia.jpg|right|thumb|320px|Sirena da sera buon {{s|<del>ses}}</del> tempo si spera.]]
{{cit2|Le sirene sono fanciulle marine che ingannano i naviganti con il loro bellissimo aspetto ed allettandoli col canto; e dal capo e fino all'ombelico hanno il corpo di fanciulla e sono in tutto simili alla specie umana; hanno però squamose code di pesce ed emanano uno sgradevole odore di [[sgombro]] dalla...|Anonimo dell'VIII secolo, frammento incompleto del ''Liber Monstrorum'', I,VI.}}
Una '''sirena''' (in [[inglisc]] ''Mermaid'', nei [[Mermaid Melody Pichi Pichi Pitchone|fumetti]] ''Ueeee'', in [[Lingua napoletana|napoletano]] lo stesso) è una creatura acquatica immaginaria, con l'aspetto di [[donna]] nella parte superiore del corpo e di [[pesce]] in quella inferiore. Appare nel folclore di molte culture del mondo, specie in [[Europa]] e [[Africa]], e nei principali mercati ittici dell'[[Asia]], dove vengono vendute a tranci.<br /> Si tratta ovviamente di una leggenda, ce lo confermano gli esperti della ''Tonnara di Favignana'' che ogni volta che ne prendono una esclamano:
Line 40 ⟶ 39:
== Il mito nel Mondo ==
[[File:Sirena 2.jpg|right|thumb|220px|Chi non ne vorrebbe una?! Anche "a mezzi" con [[qualcun altro]].]]
[[File:Pescatore pesca sirena.jpg|right|thumb|220px|I [[ManualiNonbooks:Diventare un pescatore|pescatori]] tendono normalmente ad esagerare.]]
[[File:Sirena.jpg|right|thumb|220px|Un vecchio modello.]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 77 ⟶ 76:
|}
 
Una leggenda veneta racconta di un ragazzo di nome Manfredo dei Monticelli, che guarì da una grave [[malattia]] grazie all'aiuto di una sirena che abitava nelle acque del lago di Lispida. Magari è solo un racconto di fantasia, comunque, da quando non beve più la [[grappa]] al cardamomo, gli è passata la cirrosi epatica e non l'ha più vista .<br /> Di fronte a [[Lecce]], precisamente nel tratto di mare antistante Frigole, pare debba trovarsi il castello sottomarino della regina delle sirene. Il suo immenso giardino viene accudito dai marinai annegati, a [[ManualiNonbooks:Coltivare un orto|prendersi cura dell'orto]]
sono invece [[Nostromo]] e [[Capitan Findus]].
 
Line 110 ⟶ 109:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}