Sindrome dell'indicazione fuorviante: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: inversione accenti)
Riga 56: Riga 56:
*[[Ulisse]], finita intorno al 1200 a.C.<ref>Nessuno ha ritenuto l'evento tanto importante da segnarsi la data esatta.</ref> la [[guerra di Troia]], decise finalmente di tornare a casa. Purtroppo, a causa di un colpo in testa durante un combattimento, la sua memoria vacillava un po'. Accortosi di non avere delle mappe navali per tornare ad [[Itaca]], si ritrovò costretto a chiedere indicazioni ai fratelli Agamennone e Menelao, inconsapevole che fossero malati. Nel tentativo di seguire le loro indicazioni, vagò per il Mediterraneo per 10 anni.
*[[Ulisse]], finita intorno al 1200 a.C.<ref>Nessuno ha ritenuto l'evento tanto importante da segnarsi la data esatta.</ref> la [[guerra di Troia]], decise finalmente di tornare a casa. Purtroppo, a causa di un colpo in testa durante un combattimento, la sua memoria vacillava un po'. Accortosi di non avere delle mappe navali per tornare ad [[Itaca]], si ritrovò costretto a chiedere indicazioni ai fratelli Agamennone e Menelao, inconsapevole che fossero malati. Nel tentativo di seguire le loro indicazioni, vagò per il Mediterraneo per 10 anni.
[[Immagine:Caravelle e Cristoforo Colombo.jpg|right|thumb|310px|Un illuso Cristoforo Colombo, convinto di aver seguito bene le indicazioni.]]
[[Immagine:Caravelle e Cristoforo Colombo.jpg|right|thumb|310px|Un illuso Cristoforo Colombo, convinto di aver seguito bene le indicazioni.]]
*[[Annibale]] attraversò tutto l'[[Alpi|arco alpino]] in sella agli elefanti per raggiungere Roma centro, perché partendo da Cartagine gli era stata sconsigliata la [[Salerno-Reggio Calabria]] perchè soggetta a rallentamenti a causa dei lavori in corso (già aperti in quegli anni). La beffa fu che rimase ugualmente imbottigliato sulla [[tangenziale]] ovest di [[Milano]] e ci mise 1 anno più del previsto per arrivare a destinazione. Nel frattempo, per evitare di morire intossicato dai Camogli avariati che trovava negli [[Autogrill]] si pappò alcuni dei suoi elefanti più ciccioni.
*[[Annibale]] attraversò tutto l'[[Alpi|arco alpino]] in sella agli elefanti per raggiungere Roma centro, perché partendo da Cartagine gli era stata sconsigliata la [[Salerno-Reggio Calabria]] perché soggetta a rallentamenti a causa dei lavori in corso (già aperti in quegli anni). La beffa fu che rimase ugualmente imbottigliato sulla [[tangenziale]] ovest di [[Milano]] e ci mise 1 anno più del previsto per arrivare a destinazione. Nel frattempo, per evitare di morire intossicato dai Camogli avariati che trovava negli [[Autogrill]] si pappò alcuni dei suoi elefanti più ciccioni.
*[[Cristoforo Colombo]], dopo anni di lavoro, decise di farsi una bella vacanza, scegliendo come meta l'[[India]]. Chiese indicazioni per giungervi al re Giovanni II di Portogallo, ma questi non aveva fatto geografia alle elementari, quindi non poté aiutarlo. Cristoforo allora si rivolse a Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia, ignaro che fossero malati, e si annotò diligentemente tutte le loro lunghe indicazioni. Partì nel [[1492]], e dopo mesi e mesi di navigazioni si ritrovò in [[America]] invece che in India.
*[[Cristoforo Colombo]], dopo anni di lavoro, decise di farsi una bella vacanza, scegliendo come meta l'[[India]]. Chiese indicazioni per giungervi al re Giovanni II di Portogallo, ma questi non aveva fatto geografia alle elementari, quindi non poté aiutarlo. Cristoforo allora si rivolse a Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia, ignaro che fossero malati, e si annotò diligentemente tutte le loro lunghe indicazioni. Partì nel [[1492]], e dopo mesi e mesi di navigazioni si ritrovò in [[America]] invece che in India.