Sindrome dell'emoticon fasulla: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1533362 di 93.45.229.52 (discussione)Riportato alla versione precedente)
mNessun oggetto della modifica
Riga 27: Riga 27:
{{Cit2|-.-° >_>|Epilogo dell'affetto della suddetta sindrome}}
{{Cit2|-.-° >_>|Epilogo dell'affetto della suddetta sindrome}}


'''La sindrome dell'emoticon fasulla''' è una [[febbra|malattia]] che si sta diffondendo in tutto il mondo attraverso [[internet]], i [[msn|sistemi di messaggistica immediata]] i [[forum (web)|forum]] on line, [[facebook|feis]][[bukkake]] e le [[chat]]. Questa sindrome sembra proliferare soprattutto in [[coglione|chi si crede alternativo]], nelle [[fungirl]], negli adoratori di [[Muciaccia]] e nei devoti di [[Hannah Montana]].
'''La sindrome dell'emoticon fasulla''' è una [[febbra|malattia]] che si sta diffondendo in tutto il mondo attraverso [[internet]], i [[msn|sistemi di messaggistica immediata]], i [[forum (web)|forum]] on line, [[facebook|feis]][[bukkake]] e le [[chat]]. Questa sindrome sembra proliferare soprattutto in [[coglione|chi si crede alternativo]], nelle [[fungirl]], negli adoratori di [[Muciaccia]] e nei devoti di [[Hannah Montana]].


== Le presunte origini ==
== Le presunte origini ==