Settimo Cielo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
#Dicono che Mary se ne è andata via, l'hanno vista piangere
#Dicono che Mary se ne è andata via, l'hanno vista piangere
#L'attore che interpreta Matt è stato scelto per fare Sasuke in [[Naruto]], film che uscirà nel [[2008]] per la regia di [[Wes Craven]]
#L'attore che interpreta Matt è stato scelto per fare Sasuke in [[Naruto]], film che uscirà nel [[2008]] per la regia di [[Wes Craven]]
#Il brufolo sulla faccia del Reverendo Camdem si dice abbia preso vita, ed ora giri film come l'aiutante bianco di [["Doctor House Medical Division"]]
#Il brufolo sulla faccia del Reverendo Camdem si dice abbia preso vita, ed ora giri film come l'aiutante bianco di [[Dottor House - Medical Division]]


==Awards==
==Awards==

Versione delle 10:26, 4 dic 2006

Settimo Cielo, titolo originale "Seven Heaven", che però tradurlo "Sette Paradiso" pareva 'nammmerda, è un celebre telefilm americano che narra le avventure di una famiglia di musulmani estremisti alle prese con i problemi di tutti i giorni, come le spaccate sui cetrioli e il bombardare grandi città.

L'origine

Il telefilm nasce dall'idea di Brenda Hampton. Le fu commissionato dalla Fox di creare un copione su un PASTORE PROTESTANTE. Non piacque la sua interpretazione di tale idea, poichè lei realizzò le avventure di un contadino polemico nei confronti della società. Non era proprio quello che intendevano. Dalla seconda bozza nacque l'idea della famiglia Camdem (ma come caz si scrive?!?!).

La trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La storia narra di un uomo desideroso di diventare religioso ma senza smettere di chiavare. Così abbracciò la fede musulmana, che permette agli uomini religiosi di avere uno o due figli e anche dieci mogli. E se ne approfittò. Con la povera sfondata Annie Camdem, ha avuto i seguenti figli: Matt, Damon, Mary, Lucy, Simon, Gurfunkel, Ruthy, Scoregi, Emilio Robot e forse Chuck Norris .

Il fatto è che Annie ama trascorrere le giornate sul letto con le gambe aperte, tant'è che le capita di ricevere qualche leccatina dal cane di passaggio, che non per nulla si chiama Happy. Il protagonista, il Reverendo Camdem, che ha la stessa voce di Ridge di Biutiful ed ha un inquietante protuberanza epidermica sulla guancia, ha educato la sua famiglia nei non-rapporti prematrimoniali e sul non drogarsi, però ama trascorrere le sue giornate in giro a consolare vedove inconsolabili, così che la sua famiglia si avvicina presto al disastro. Mary abbandona il ragazzo padre che ha messo incinto, Simon uccide uno con la bici e Lucy ha un naso veramente orribile. Poi verso l'ultima serie gira per casa un poliziotto che non si sa chi sia.

Gli ascolti

La serie ebbe un grande successo dal 1994 al 1976 (anno di conclusione). La puntata "Mary te quiero mucho, e te quiero er bucho" ebbe un picco di ascolti di share del 8997 per cento, che fa 899700.

Curiosità

  1. Il brufolo del Reverendo Camdem è stato assicurato per dodici milioni di dollari
  2. Dicono che Mary se ne è andata via, l'hanno vista piangere
  3. L'attore che interpreta Matt è stato scelto per fare Sasuke in Naruto, film che uscirà nel 2008 per la regia di Wes Craven
  4. Il brufolo sulla faccia del Reverendo Camdem si dice abbia preso vita, ed ora giri film come l'aiutante bianco di Dottor House - Medical Division

Awards

  1. "Settimo Cielo" vinse il "Telefilm Awards" per aver dato un senso alla vita della comunità Cristiana Protestante, che ora ha smesso di Protestare, almeno in America.
  2. "Settimo Cielo" ha vinto il "Soddisfation Award" come telefilm che contiene un maggior numero di insulti gratuiti ai Testimoni di Geova.
  3. "Settimo Cielo" ha vinto il "Strange Award" per il cognome del protagonista più incomprensibile.