Sedia a muro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:


== Origini ==
== Origini ==
Avrei voluto scrivere che era stata inventata nel [[millemila]] [[AC/DC]] da [[Chuck Norris]], in modo da riempire la pagina come fa la maggior parte degli articolisti, ma per quanto possa sembrare una cosa ovvia, l'ho inventata io l'altro ieri mentre cercavo di attaccarmi al muro come [[Spiderman]]<ref>cosa non porta a fare la solitudine...</ref>.


== Caratteristiche e vantaggi rispetto alla sedia tradizionale ==
== Caratteristiche e vantaggi rispetto alla sedia tradizionale ==
Riga 54: Riga 55:
Grazie alla '''sedia a muro''' riuscirete a sfruttare al massimo ogni spazio, grazie anche ai braccioli ricchiudibili, che vi porteranno ad invidiare le acciughe nella loro proverbiale scatoletta!
Grazie alla '''sedia a muro''' riuscirete a sfruttare al massimo ogni spazio, grazie anche ai braccioli ricchiudibili, che vi porteranno ad invidiare le acciughe nella loro proverbiale scatoletta!


Immaginate quanto sarà gioioso tornare stanchi dal duro [[lavoro]] per poi salire sul [[treno]] ed appendersi ad un'amichevole sedia a muro, che vi stringerà in un caldo abbraccio per la prima volta dopo tanti anni di emarginazione sociale<ref>(altamente sconsigliato in caso voi vi chiamaste [[Binkan] Salary Man)</ref>!
Immaginate quanto sarà gioioso tornare stanchi dal duro [[lavoro]] per poi salire sul [[treno]] ed appendersi ad un'amichevole sedia a muro, che vi stringerà in un caldo abbraccio per la prima volta dopo tanti anni di emarginazione sociale<ref>(altamente sconsigliato in caso voi vi chiamaste [[Binkan]] Salary Man)</ref>!


Quante volte salendo sui mezzi pubblici del nostro [[Italia|Bel Paese]] avete trovato ''[[Eufemismo|non tanto piacevolmente]]'' zecche e scarafaggi che occupavano tutti i sedili rifiutandosi di lasciarvi il posto? Ebbene {{citnec|autorevoli ricerche scientifiche}} hanno dimostrato che questi simpatici insetti non possiedono ascelle, dunque non possono occupare queste innovative postazioni.
Quante volte salendo sui mezzi pubblici del nostro [[Italia|Bel Paese]] avete trovato ''[[Eufemismo|non tanto piacevolmente]]'' zecche e scarafaggi che occupavano tutti i sedili rifiutandosi di lasciarvi il posto? Ebbene {{citnec|autorevoli ricerche scientifiche}} hanno dimostrato che questi simpatici insetti non possiedono ascelle, dunque non possono occupare queste innovative postazioni.
Riga 94: Riga 95:


== Dove, come, quando e chi acquistarla ==
== Dove, come, quando e chi acquistarla ==
==== Dove acquistarla ====
Cerca nel tuo [[cuore]], troverai la soluzione!

==== Come acquistarla ====
Se lo sapessi l'avrei già comprata e starei a godermela, invece che stare a scrivere su [[nonciclopedia|Nonci]].

==== Quando acquistarla ====
Quando ti pare, ma fossi in te aspetterei che comincino a costruirle.

==== Chi acquistarla ====
Spero ti renda conto da solo che questa domanda non ha senso quindi ti darò una risposta altrettanto [[nonsense]]: solo se tra poco turlupinare le zanzare fosse tradotto impunemente.

== Curiosità ==
Chi ha scritto quest'articolo, rileggendolo, si è reso conto che non è una [[stronzata|sciocchezzuola]] e che avrebbe potuto brevettarla, guadagnandoci miliardi. E vabbè.


== Pagine più o meno correlate ==
== Pagine più o meno correlate ==