Sedia a muro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit2|Che nome brutto! Non potevano chiamarla ''Knlutnkpatrass''?|Anche l'[[IKEA]] è invidiosa di questa grande invenzione.}}
Anche tu come me in questo momento provi un senso di mediocrità e di insoddisfazione stando seduto su una volgarissima sedia tradizionale?
[[File:Sedia a muro.jpg|right|thumb|250px|Confronto tra una sedia tradizionale brutta e cattiva con una simpatica sedia a muro.]]
== Origini ==
== Caratteristiche ==

Versione delle 15:06, 6 lug 2010

Template:Inc

« Che nome brutto! Non potevano chiamarla Knlutnkpatrass? »
(Anche l'IKEA è invidiosa di questa grande invenzione.)

Anche tu come me in questo momento provi un senso di mediocrità e di insoddisfazione stando seduto su una volgarissima sedia tradizionale?

Confronto tra una sedia tradizionale brutta e cattiva con una simpatica sedia a muro.

Origini

Caratteristiche

Vantaggi rispetto alla sedia tradizionale

Ergonomici

Pratici

Estetici

Versioni alternative e fake

Da trasporto aereo

Anche della Ryanair hanno avuto l'idea di scopiazzarli con risultati molto scarsi, vista soprattutto l'assenza di sostegni subascellari.

A perno

Cat Version

Un simpatico Lungatto che, come si può ben desumere dal volto, freme dalla voglia di essere posizionato su una sedia a muro.

Junior Version

Come dimostra questa foto, anche i più piccoli amano stare appoggiati sulle ascelle.

Premium Version

Artistical Version

Dove, come, quando e chi acquistarla