Seconda guerra mondiale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 69: Riga 69:
Intanto, in Libia, i soldati italiani cercavano di difendersi dall'avanzata inglese. Mussolini pensó di collaudare l'orgoglio dell'esercito: il reparto di mezzi corazzati. Sfortunatamente le infiltrazioni di sabbia crearono qualche, trascurabile, problema ai [[carri armati italiani]]: quando il carrista premeva sull' accelleratore il corazzato esplodeva in un'incredibile colonna di fuoco. Circa venti minuti dopo l'arrivo a Tripoli, le unità italiane erano state completamente neutralizzate; l'inaspettata esibizione pirotecnica finí per alzare il morale delle truppe britanniche. Gli ingegneri fascisti che vennero chiamati a rispondere delle loro azioni dichiararono:
Intanto, in Libia, i soldati italiani cercavano di difendersi dall'avanzata inglese. Mussolini pensó di collaudare l'orgoglio dell'esercito: il reparto di mezzi corazzati. Sfortunatamente le infiltrazioni di sabbia crearono qualche, trascurabile, problema ai [[carri armati italiani]]: quando il carrista premeva sull' accelleratore il corazzato esplodeva in un'incredibile colonna di fuoco. Circa venti minuti dopo l'arrivo a Tripoli, le unità italiane erano state completamente neutralizzate; l'inaspettata esibizione pirotecnica finí per alzare il morale delle truppe britanniche. Gli ingegneri fascisti che vennero chiamati a rispondere delle loro azioni dichiararono:
{{quote|ah ma voi volevate fare la guerra nel deserto? Eeeh bhe... dirlo prima ?|}}
{{quote|ah ma voi volevate fare la guerra nel deserto? Eeeh bhe... dirlo prima ?|}}
Il generale tedesco Rommel commentando le forze armate italiane disse:
{{quote|Gli italiani sono ottimi camerati e valorosi soldati, se avessero i nostri mezzi potrebbero gareggiare con le nostre truppe. Ma la loro antiaerea risale alla guerra '15-'18, i fucili si chiamano "modello '91" perché risalgono al 1891 e i carri armati da 3 tonnellate sono semplicemente ridicoli.|}}
In verità l'esercito si era già dotato di fucili moderni, i fucili breda a recupero di gas, in grado di competere e vincere con la concorrenza straniera, ma ritenne fosse una grande idea interrompere la produzione e vendere tutte le riserve al [[Nicaragua]] poco prima dello scoppio della guerra<ref>non scherzo... pt.2</ref>


=== Finale ===
=== Finale ===