Riunione di condominio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


È, dopo un bombardamento aereo e dopo il [[Festival di Sanremo]], l’evento più temuto dalle famiglie italiane, l’equivalente per entità del danno di uno sciame di locuste per un agricoltore o di una coppia gay ad un congresso di Forza Nuova. Rappresenta tuttavia una terrificante incombenza dalla quale non ci si può esimere, tranne forse espatriando, abbattendo il condominio o oppure morendo improvvisamente (ma in alcuni casi nemmeno queste giustificazioni sono state sufficienti).
È, dopo un bombardamento aereo e dopo il [[Festival di Sanremo]], l’evento più temuto dalle famiglie italiane, l’equivalente per entità del danno di uno sciame di locuste per un agricoltore o di una coppia gay ad un congresso di Forza Nuova. Rappresenta tuttavia una terrificante incombenza dalla quale non ci si può esimere, tranne forse espatriando, abbattendo il condominio o oppure morendo improvvisamente (ma in alcuni casi nemmeno queste giustificazioni sono state sufficienti).
[[File:Zombie8.jpg|thumb|250px|Li senti? Stanno arrivando....tu sarai il prossimo!]]

La riunione di condominio è come la presenza di [[Bruno Vespa]] nel palinsesto televisivo [[italiano]]: non ha un perché, non è utile ma c’è sempre stato e continuerà ad esserci.
La riunione di condominio è come la presenza di [[Bruno Vespa]] nel palinsesto televisivo [[italiano]]: non ha un perché, non è utile ma c’è sempre stato e continuerà ad esserci.



Versione delle 12:24, 9 mag 2009

Template:Incostruzione La riunione di condominio è quell’evento bellico che si verifica con cadenza bimestrale in ogni condominio incivile che non si rispetti.

È, dopo un bombardamento aereo e dopo il Festival di Sanremo, l’evento più temuto dalle famiglie italiane, l’equivalente per entità del danno di uno sciame di locuste per un agricoltore o di una coppia gay ad un congresso di Forza Nuova. Rappresenta tuttavia una terrificante incombenza dalla quale non ci si può esimere, tranne forse espatriando, abbattendo il condominio o oppure morendo improvvisamente (ma in alcuni casi nemmeno queste giustificazioni sono state sufficienti).

Li senti? Stanno arrivando....tu sarai il prossimo!

La riunione di condominio è come la presenza di Bruno Vespa nel palinsesto televisivo italiano: non ha un perché, non è utile ma c’è sempre stato e continuerà ad esserci.

Il luogo dell’incontro

Il luogo dell'incontro si svolge a turno nell’appartamento dei vari inquilini a seguito di un terrificante sorteggione per stabilire chi deve comniciare per primo. Se si ha la suprema sfiga di essere sorteggiati è inutile fingersi fuori casa, i condomini inizieranno a fare versi inquietanti e a grattare fuori la porta e finchè non riusciranno a scardinarla e ad entrare comunque, una scena ottimamente descritta in alcuni film sull’argomento come “Non apritegli la porta” di Mike Feticcio o “Zombie” di George Romero.