Rinoceronte: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
*Rinoceronte indiano, [[No|vive in tribù e fa riti spiritici per parlare con gli antenati]]. Inoltre ha gli organi genitali rivolti all'indietro.
*Rinoceronte indiano, [[No|vive in tribù e fa riti spiritici per parlare con gli antenati]]. Inoltre ha gli organi genitali rivolti all'indietro.
==Ambiente naturale==
==Ambiente naturale==
Il rinoceronte è solito vivere nella savana, dove organizza festini con i suoi cugini Ippopotami e distrugge jeep.
Il rinoceronte è solito vivere nella savana, dove organizza festini con i suoi cugini Ippopotami e distrugge jeep, ma non disdegna salutari bagni nel fango.
I Rinoceronti indiani, invece, vivono in India e, essendo religiosi fino al midollo, non fanno che pregare i loro defunti e celebrare messe.
==Evoluzione==
Il rinoceronte non è sempre stato così come lo vediamo: i suoi antenati erano così brutti che, andando avanti nella storia, l'animale ha sentito il bisogno di abbellirsi; e quale soluzione migliore che rivolgersi ad un chirurgo plastico?
Questo è l'album di famiglia:
<gallery>
Immagine:Hyracodon.jpg|Il più antico di tutti e il più brutto: insomma, sembra un pony con il becco. Non mi ricordo chi sia, ma so che era brutto!
Immagine:Aceratherium.jpg|Da quest'esperienza i rinoceronti capirono una cosa: è male accoppiarsi con gli Ippopotami. Trisnonno: amava gli ippopotami.
Immagine:Elasmotherium.jpg|Il corno spuntò quando i maschi cominciarono ad essere cornuti. Il quadrisavolo: il più cornuto d tutta la sua specie.
Immagine:Metamynodon.jpg|Altra importante lezione di vita: Non andare dallo stesso esteetista di tuo cugino ippopotamo. Il trisavolo, se ne stava sempre con gli ippopotami.
Immagine:Teleoceras.jpg|Un vero e proprio rinoceronte, finalmente! È il nonno, vecchio e decrepito.
Immagine:Wooly rhinoceros.jpg|I rinoceronti, si sa, sono vanitosi: le pellicce che indossano devono essere firmate! È il buon, vecchio, papà.
Immagine:File:Rinoceronte.gif|Autentico rinoceronte del XX secolo! È l'ultimo della sua generazione, il figlio.
</gallery>
}}</center>

==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 10:23, 13 ago 2010

Template:Scadenza

Rhinocerotidae
[[File:|220px]]
Rinoceronte che cazzeggia in una fedele ricostruzione.
Classificazione scientifica
Regno Animale
Phylum Spaccatutto
Famiglia Cornuti
Genere Animaloidi

I rinoceronti sono degli animali grandi,grossi e cornuti: proprio come te, solo molto più pericolosi.

Aspetto

I rinoceronti sono famosi per la loro miopia e per la loro stazza. Inoltre hanno due corni, uno più piccolo e uno più grande con cui penetrano qualsiasi cosa, dai nemici alle femmine.

Si divide in varie specie:

  • Rinoceronte negro, quello emigrato clandestinamente dall'Africa e il più cacciato per i suoi corni perchè è negro. Ha le orecchie tonde, merito di vari rifacimenti, e il dorso sellato.
  • Rinoceronte bianco, albino fino al midollo è noto sopratutto perchè muore due giorni dopo essere venuto al mondo per via del suo labbro quadrato, che lo rende oggetto di scherno da parte di tutte le altre specie.
  • Rinoceronte indiano, vive in tribù e fa riti spiritici per parlare con gli antenati. Inoltre ha gli organi genitali rivolti all'indietro.

Ambiente naturale

Il rinoceronte è solito vivere nella savana, dove organizza festini con i suoi cugini Ippopotami e distrugge jeep, ma non disdegna salutari bagni nel fango. I Rinoceronti indiani, invece, vivono in India e, essendo religiosi fino al midollo, non fanno che pregare i loro defunti e celebrare messe.

Evoluzione

Il rinoceronte non è sempre stato così come lo vediamo: i suoi antenati erano così brutti che, andando avanti nella storia, l'animale ha sentito il bisogno di abbellirsi; e quale soluzione migliore che rivolgersi ad un chirurgo plastico? Questo è l'album di famiglia:

}}

Curiosità