Reduce del Vietnam: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|Stiamo vivendo un secondo Vietnam|Reduce del Vietnam su tutto}} [[File:Monaco reduce vietnam.jpg|thumb|right|250px|Classico esemplare medio di Red...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit2|Stiamo vivendo un secondo Vietnam|Reduce del Vietnam su [[tutto]]}}
{{Cit2|Stiamo vivendo un secondo Vietnam|Reduce del Vietnam su [[tutto]]}}
[[File:Monaco reduce vietnam.jpg|thumb|right|250px|Classico esemplare medio di Reduce del [[Vietnam]], facilmente riconoscibile per il fatto che viene intervistato senza guardare in camera.]]
[[File:Monaco reduce vietnam.jpg|thumb|right|250px|Classico esemplare medio di Reduce del [[Vietnam]], facilmente riconoscibile per il fatto che viene intervistato senza guardare in camera.]]
Il Reduce del Vietnam è una persona che ha patito le sofferenze in seguito a una delle [[Missione di pace all'estero|guerre più sanguinose di sempre]]. I suoi [[habitat]] naturali sono i film di guerra, i documentari di guerra, i comizi di [[Nixon]] sulla guerra e [[Rai 3]]. Gli esemplari sono tutti obbligatoriamente Americani, ma si narra di un essere misterioso, al pari di [[Big Foot]] e la vera tristezza di [[Barbara D'urso]], chiamato "''Reduce del Vitnam Vietnamita''", ma di lui si hanno solo notizie non confermate.
Il Reduce del Vietnam è una persona che ha patito le sofferenze in seguito a una delle [[Missione di pace all'estero|guerre più sanguinose di sempre]]. I suoi [[habitat]] naturali sono i film di guerra, i documentari di guerra, i comizi di [[Nixon]] sulla guerra e [[Rai 3]]<ref>dove vengono intervistati i reduci di guerra</ref>. Gli esemplari sono tutti obbligatoriamente Americani, ma si narra di un essere misterioso, al pari di [[Big Foot]] e la vera tristezza di [[Barbara D'urso]], chiamato "''Reduce del Vitnam Vietnamita''", ma di lui si hanno solo notizie non confermate. Il Reduce del Vietnam faceva parte di una divisione di soldati che puntualmente nomina e di cui narra le gesta epiche (es. Noi della 87esima ci divertivamo a sparare amichevolmente alla 49esima granatieri.) finendo il discorso con un classico [[periodo ipotetico]] interrotto (es. Se solo avessimo saputo che i fucili erano carichi...).

== Specie ==
A base del [[film]] o [[intervista]] che si guardi, si possono notare varie distinzioni di questo affascinante essere.

=== Fanatico ===
Classico {{S|guerrafondaio}} patriota che si diverte ad enunciare le sue [[Riusciranno i nostri eroi a salvare il loro amico (che forse è Antonella Clerici) nella foresta pluviale vicino al Burundi senza incontrare un licaone?|epiche imprese]] condendole con varie onomatopee quali: ''Blam'', ''Rattata'', ''Kabum'' e ''maledetti musi gialli''. Si possono trovare vari esemplari nella fortunata serie [[A-Team]]. Questo essere è il primo sostenitore della cosiddetta "''guerra buona''", ovvero che i conflitti siano divertenti, spassosi e per nulla violatori dei dirirtti umani. Contrariamente a come la pensano in molti, la prima testimonianza di tale umanoide fu Paul Tibbets<ref>l'eroe per eccellenza, pilota dell'[[Enola Gay]].</ref> che alla domanda di come si sentisse dopo aver ucciso migliaia di innocenti rispose:
{{Cit2|La notte dormo benissimo|Paul Tibbets su [[Hiroshima]]}}
Da questa dichiarazione nacque il ceppo dei reduci fanatici.

=== Turbato ===
Egli fa fatica a parlare. È traumatizzato da quando vide un [[Vietcong]] stuprare un [[Licaone]] mentre gli aerei nemici bombardavano [[Pearl Harbor]] e il soldato Frank moriva dissanguato.









== Note ==
{{legginote}}