Quellaffarelì
Quellaffarelì è un manufatto mitologico dalla forma sconosciuta che nemmeno Alberto Angela ha mai visto. Gli umani usano la parola "quellaffarelì" inconsciamente da millenni, e a tutt'oggi, la scienza non ha ancora saputo dare una spiegazione plausibile sulla reale provenienza di quellaffarelì o di cosa sia esattamente.
Storia
Le origini di quellaffarelì sono abbastanza ignote, si ritiene sia un frammento di cristallo di Luna staccatosi dal costume di Sailor Moon indossato da Gesù alla festa di laurea di Albert Einstein, ma la scienza non può ancora provarlo.

Nel quadro di Leonardo Da Vinci "L'ultima cena", posizionato esattamente lìsopra e solo se ingrandiamo con un microscopio elettronico a fotoni di neutrini combinati, possiamo vedere l'ombra di quello che gli scienziati dell'Inghirlanda hanno identificato come quellaffarelì. Sotto infatti, compare Giuda che cerca di segnalare a Cristo la presenza di quellaffarelì, indicando con il dito. Putroppo però il magnate operaio Palestinese è troppo intento a creare un milione di pani e di pesci e si lascia sfuggire l'occasione, il giorno dopo venne crocefisso.
La scienza e quellaffarelì

Sostanzialmente la sua teoria si basa sul fatto che quellaffarelì non essendo quellacosalà, si trova sempre nel campo visivo in prossimità di colui che lo desidera, ma resta il fatto che nessuno sa dire esattamente come o cosa sia. Questo induce a pensare che, forse, quellaffarelì è dotato di qualche meccanismo di autodifesa in grado di confondere chi lo vorrebbe tutto per sé, o forse utilizza adirittura una sorta di mimetizzazione. In questo modo si spiegherebbero le tipiche conversazioni tra umani riguardanti quellaffarelì.
Qui di seguito un esempio:

- Tizio: “Passami quellaffarelì così finiamo.”
- Caio: “Quale?”
- Tizio: “Quellaffarelì!!”
- Caio: “Ma dov'è?!?”
- Tizio: “Lìsopra, non lo vedi?”
- Caio: “Non lo vedo, cazzo!”
- Tizio: “Vabbè, lascia stare: faccio con questocosoquì.”
- Sempronio: “Ehi, qualcuno ha visto passare il carrello dei gelati?”
Minchiate
Si vocifera che quellaffarelì possa avere diverse funzioni e nasconda al suo interno la risposta ai grandi quesiti sulla vita: perché esiste Gigi D'alessio? Da dove vengono i Puffi? Perché Mario De Filippi continua a fare televisione? Come nascono i bambini? Come si usa Linux?
Oltre a rivelare i segreti dell'esistenza, quellaffarelì è considerato anche un potentissimo talismano. Nei tempi antichi ( 1994 - 1998 ) si dice che Segata Sanshiro abbia posseduto quellaffarelì. In questo modo potremmo spiegare la sua carica a Governatore Del Giappone e la sua incredibile forza. Altri celebri potenziali possessori di quellaffarelì sono:

- Antonella Elia
- Walt Disney
- Friedrich Nietzsche
- Salvatore Schillaci
- Bill Gates
- Charlie Chaplin
- Pinky l'elefantino rosa che sta sempre sul monitor del piccì
- Mastro Ciliegia
- La caponata
- Mio cuggino
- Albano Carrisi
- L'Omino Sentenzioso
Ovviamente, essendo quelaffarelì un oggetto mistico e mitologico, tutto questo paragrafo potrebbe non corrispondere a verità e quindi potevate anche saltarlo. Che spreco di tempo eh?
Curiosità
- Quellaffarelì è proprio vicino a te, tu non lo vedi, lui vede te.
- È, secondo la rivista Focus, la cosa più ricercata dall'anno 0 a oggi.
- Nel 2005 un utente di E-bay, provò a mettere all'asta quellaffarelì. I servers andarono in tilt.
- È stato premiato nel 2003 come miglior attore, al festival del gambero di Camogli. Ha ritirato il premio *per lui: Sempronio.
Cosa potrebbe essere quellaffarelì.
- Una pinza per capelli
- Un vibratore di piccole dimensioni
- La consapevolezza
- Uno straccio
- Un libro di ricette
- Un martello di spugna
- Un posacenere
- Un tocco di fumo
- Un mostro con le antenne
- Un pollo di gomma con una carrucola in mezzo
- Il Sacro Graal
- Un cazzo
- Un flessibile
- Un Chipmunks
- Un puntino
- Un Puffo
- Un preservativo
Cosa sicuramente non è quellaffarelì
- Tua madre
- Mia nonna
- Quellacosalà
- Una cosa qualunque
- Una scimmia a tre teste
- Un livello di Super Mario
- Una vagina vibrante in silicone
- Un malaffare
- Il nulla
- Un cucchiaio
- Un paio di seni che profumano
- Una caccola del naso
- Due biglie
- I Chipmunks
- I Puffi