Quel mona che batte la porta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
*QUALE PORTA sbatte?
*QUALE PORTA sbatte?
*PERCHÈ SBATTE la porta?
*PERCHÈ SBATTE la porta?
Perchè la sbatte solo ed esclusivamente mentre Mosconi è in trasmissione televisiva?
*Perchè la sbatte solo ed esclusivamente mentre Mosconi è in trasmissione televisiva?


E' del tutto evidente che la porta che viene sbattuta è sempre quella più prossima al Mosconi ed ai miscrofoni di Telenuovo, dato che la violenza del colpo insordisce Mosconi e talvolta incrina anche il vetro dei televisori nella case dei telespettatori.
E' del tutto evidente che la porta che viene sbattuta è sempre quella più prossima al Mosconi ed ai miscrofoni di Telenuovo, dato che la violenza del colpo insordisce Mosconi e talvolta incrina anche il vetro dei televisori nella case dei telespettatori.
Si noti, è sempre la porta più vicina all'orecchio del Mosconi. A volte la violenza del colpo fa vacillare il palazzo dove ha sede lo studio televisivo, scatenando falsi allarmi di terremoto. È allora ben evidente che deve trattarsi di una porta robustissima, molto pesante, probabilmente armata con nervature di ferro e, quindi, in grado di resistere ai violentissimi colpi; di conseguenza anche il muro dove essa è incardinata deve essere altrettanto robusto e resistente. DAi decibel di rumore registrati risultano due fatti:
Si noti, è sempre la porta più vicina all'orecchio del Mosconi. A volte la violenza del colpo fa vacillare il palazzo dove ha sede lo studio televisivo, scatenando falsi allarmi di terremoto. È allora ben evidente che deve trattarsi di una porta robustissima, molto pesante, probabilmente armata con nervature di ferro e, quindi, in grado di resistere ai violentissimi colpi; di conseguenza anche il muro dove essa è incardinata deve essere altrettanto robusto e resistente. DAi decibel di rumore registrati risultano due fatti:


A) che la porta non può pesare meno di 500 Kg.
A) che la porta non può pesare meno di 500 Kg. o, anche, che è stata appositamente zavorrata per produrre quel determinto fracasso.


B) che essa affaccia su un immenso vano vuoto, dato l'eco che si produce e che si prolunga almeno per 10 minuti.
B) che essa affaccia su un immenso vano vuoto, dato l'eco che si produce e che si prolunga almeno per 10 minuti.
Riga 31: Riga 31:


b) oppure quella porta è stata messa lì appositamente per insordirlo.
b) oppure quella porta è stata messa lì appositamente per insordirlo.

Pare comunque accertato che Mosconi parli e bestemmi effettivamente da uno studio televisivo. Ricerche accurate e studi comparativi hanno dimostrato che porte di un simile peso si trovano solo in Vaticano; ad esempio, la porta che viene aperta per inaugurare il Giubileo ha ante che pesano 412 Kg. ciascuna. Si potreppe allora pensare che Mosconi parli (e bestemmi) da uno studio televisivo Vaticano; ma il tipo di trasmissione televisiva, gli argomenti, i linguaggi, gli ambienti, il personale, ecc. smenti scono questa ipotesi.
..........................................................................................................................................................


.........................................................................................................................................................
.........................................................................................................................................................




== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 01:40, 12 dic 2007

Template:Germano Mosconi

Rispondi!
« Ma chi è chel mona ch-che batte la porta e che chiude u-urlando?!? »
(Germano Mosconi)

Quel mona che batte la porta (e che chiude urlando) è un miscredente che nega la Santità del Vate Germano Mosconi, il nemico dell'Agnosticismo mosconiano.

Pochi conoscono il suo vero volto, ma tutti conoscono la sua arma primaria: sbattere la porta; ancora più nota la sua arma secondaria: sbattere le porta e chiudere urlando.

Come le piattole di S.Pancrazio, sbattere le porte (e chiuderle urlando) scatena a pieno il credo religioso di Mosconi, e tutta la Sua incontenibile potenza.

Mistero della porta sbattuta

WORK IN PROGRESS Quattro domande incombono sul destino della moderna teologia:

  • CHI È quel mona che sbatte la porta?
  • QUALE PORTA sbatte?
  • PERCHÈ SBATTE la porta?
  • Perchè la sbatte solo ed esclusivamente mentre Mosconi è in trasmissione televisiva?

E' del tutto evidente che la porta che viene sbattuta è sempre quella più prossima al Mosconi ed ai miscrofoni di Telenuovo, dato che la violenza del colpo insordisce Mosconi e talvolta incrina anche il vetro dei televisori nella case dei telespettatori. Si noti, è sempre la porta più vicina all'orecchio del Mosconi. A volte la violenza del colpo fa vacillare il palazzo dove ha sede lo studio televisivo, scatenando falsi allarmi di terremoto. È allora ben evidente che deve trattarsi di una porta robustissima, molto pesante, probabilmente armata con nervature di ferro e, quindi, in grado di resistere ai violentissimi colpi; di conseguenza anche il muro dove essa è incardinata deve essere altrettanto robusto e resistente. DAi decibel di rumore registrati risultano due fatti:

A) che la porta non può pesare meno di 500 Kg. o, anche, che è stata appositamente zavorrata per produrre quel determinto fracasso.

B) che essa affaccia su un immenso vano vuoto, dato l'eco che si produce e che si prolunga almeno per 10 minuti.

Orbene, è pensabile una simile porta in uno studio televisivo? Evidentemente, no! Delle due l'una:

a) o Mosconi non parla da uno studio televisivo

b) oppure quella porta è stata messa lì appositamente per insordirlo.

Pare comunque accertato che Mosconi parli e bestemmi effettivamente da uno studio televisivo. Ricerche accurate e studi comparativi hanno dimostrato che porte di un simile peso si trovano solo in Vaticano; ad esempio, la porta che viene aperta per inaugurare il Giubileo ha ante che pesano 412 Kg. ciascuna. Si potreppe allora pensare che Mosconi parli (e bestemmi) da uno studio televisivo Vaticano; ma il tipo di trasmissione televisiva, gli argomenti, i linguaggi, gli ambienti, il personale, ecc. smenti scono questa ipotesi. ..........................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................

Voci correlate