Punto della situazione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Esplendora (discussione), riportata alla versione precedente di Gruppo di Svalvolate)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 18: Riga 18:
Il periodo di maggior utilizzo del punto della situazione sono stati i gloriosi [[anni '80]], quando negli [[USA]] impazzava il fenomeno [[hippie]]. L'apice arrivò quando l'allora [[presidente degli Stati Uniti|presidente di quel Paese immaginario]], [[Ronald Reagan]], pronunciò la famosa frase:
Il periodo di maggior utilizzo del punto della situazione sono stati i gloriosi [[anni '80]], quando negli [[USA]] impazzava il fenomeno [[hippie]]. L'apice arrivò quando l'allora [[presidente degli Stati Uniti|presidente di quel Paese immaginario]], [[Ronald Reagan]], pronunciò la famosa frase:
"''Il punto della situazione è che dobbiamo sbarazzarci degli hippie, anche a costo di allearci con i [[negro|negri]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro, anche a costo di allearci con i [[Canada|canadesi]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro, anche a costo di allearci con i [[Messico|messicani]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro.''"
"''Il punto della situazione è che dobbiamo sbarazzarci degli hippie, anche a costo di allearci con i [[nero|neri]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro, anche a costo di allearci con i [[Canada|canadesi]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro, anche a costo di allearci con i [[Messico|messicani]]! Il punto della situazione è che poi dovremo sbarazzarci anche di loro.''"


Lascio a voi immaginare come sia andata a finire...
Lascio a voi immaginare come sia andata a finire...