Proverbio: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(159 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{potenzialità}}
{{S}}
[[File:Yemen-anziano-2.jpg|thumb|200px|I vecchi dicono un sacco di proverbi.]]


{{cit|Se è vero che chi troppo vuole nulla stringe, ma è anche vero che chi non risica non rosica... che cazzo devo fare?!|Dubbioso su proverbi}}
{{NonCitazioniLink}}
{{NonCitazioniLink}}
{{cit|Chi ha orecchie da mercante meni il can per l'aia, gli altri... a buon intenditore intendano.|[[Qualcuno]] che non ha capito i proverbi.}}
Un '''proverbio''' è una [[metafora]] sulla vita, l'universo e tutto quanto. Viene detto solitamente dai vecchi rinconglioniti per redarguire i giovani e il 99+1% delle volte tende a far sentire la vittima una inutile [[riso gallo|cacca]]. I proverbi sono sempre esistiti, dopo la nascita di [[Nessuno]] e quella di [[Chuck Norris]].
{{cit|Chi trova un tesoro trova un amico|Sempre quello di prima}}
==Elenco di proverbi noti==
{{cit|Se è vero che "chi troppo vuole nulla stringe" è anche vero che "chi non risica non rosica "...oddio, che cazzo devo fare??|Dubbioso su proverbi}}
*Le strede del Signore, Dio porco!
{{Cit|Tutto fa brodo!!|Colui che pisciava nella minestra}}
*Chi fa da se da del tè
{{Cit|Chi dorme non piglia l'Aids|[[Rocco Siffredi]]}}
*Stavateparlandodimeeeeeeee...CHI NON MUORE...NON MUORE!!!!!
{{cit|Una mano uguale all'altra|Chirurgo plastico.}}
*Rosso di sera, dev'essere irritato
*Chi cerca [[droga]];
*Cane che abbaia rompe i [[coglioni]];
*Chi fa da sé fa più fatica;
*Chi fa da se ci spuntano le puntine;
*Chi fa da sé, è single;
*Chi la fa tiri la catena;
*Chi la fa, l'aspetti. Chi non la fa, si purghi;
*Chi l'ha dura è stitico;
*Chi dorme non piglia sonniferi;
*Il riso abbonda sulla bocca dei [[cinesi]];
*Gallina vecchia prima o poi muore;
*Chi di spada ferisce gli danno 14 anni senza condizionale;
*Non c'è peggior sordo di chi non ha le orecchie;
*Chi va con lo zoppo va piano piano;
*Chi va con lo zoppo non si sbriga più;
*Chi va con lo [[zippo]] impara a fumare;
*Chi va piano arriva dopo;
*Cogito ergo rhum;
*Rosso di sera sta andando a fuoco una montagna;
*Rosso di sera ti fermi al semaforo;
*Rosso alla mattina lo stronzo si avvicina;
*Rosso di Sera, Spumante a pranzo;
*Occhio per occhio, occhio al quadrato;
*Occhio per occhio, sessantaquacchio;
*Il lupo perde il pelo e diventa calvo;
*Ride bene chi ha i denti;
*Ride bene chi ride di gusto;
*Occhio non vede, ci servono gli occhiali;
*Una mano è uguale all'altra;
*Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano;
*Una mano lava l'altra e tutte e due rubano;
*Nascere cavallo e morire Di Pietro;
*[[Chi trova un amico trova un tesoro|Chi trova un tesoro trova un amico]];
*Il mondo è bello perché è avariato;
*La lingua batte dove il clito ride.
*Una mela al giorno ti fa un tappo allo stomaco;
*Tanto va la gatta al lardo che le sale il colesterolo;
*Ogni aiuto è buono, ma [[a nessuno importa]];
*Gallo senza cresta è un cappone, uomo senza barba è un minchione;
*Chi ben dorme non si gratta;
*Io sono io;
*Si stava meglio quando si stava peggio;
*Chi dorme viene sempre sorpreso da un violento maremoto;
*Chi troppo vuole è un usuraio;
*Chi zappa la carne, si ritrova senza il cappello;
*I nordici non sono sudici;
*Mai dire Mais;
*L'uomo che si addormenta col prurito al culo si sveglia col dito puzzolente;
*Can che abbacchio non cuoce;
*A San Benedetto arriva il Tè sotto il tetto;
*Dio vede e provvista;
*Errare è umano, perseverare è upiede;
*Il diavolo fa le pentole e [[Giorgio_Mastrota|Mastrota]] le vende;
*In guerra e in amore ogni buco è trincea;
*In tempo di carestia ogni buco è galleria;
*Tanto va la gatta a largo, che ci lascia lo zio pino;
*L'occasione fa l'uomo ragno;
*Chi lascia la strada vecchia per la nuova arriva prima perché è asfaltata;
*Chi dorme non piglia l'Aids;
*In vino veritas, In bagno badedas, In scarpe adidas, e In culo un ananas;
*Chi tutto vuole, vuole tutto e stringe quel che vuole, quindi tutto;
*Meglio un uovo oggi, se hai fame;
*A caval donato non si guarda in culo;
*Chi semina vento non ha un cazzo da fare.
*Chi semina vento ha mangiato fagioli.
*Can che abbaia non dorme.
*Can che abbaia poi muore.
*Dio da Dio, luce dall'Enel, Dio vero da murano.
*Donna baffuta brutta figa.
*La salute e un culo che caga non c'è oro che li paga.
*[[Donna]] nana tutta tana.
*Non tutte le civette escono col gufo;
*Chi nulla vuole, nulla ottiene;
*Chi si loda vine mandato a fanculo;
*Meglio abbronzato che nano pelato;
*Errare humanum est, perseverare ovest;
*Non tutti i [[CD]] escono col buco;


Un '''proverbio''' è una [[metafora]] sulla vita e sull'[[Universo]]. I proverbi sono sempre esistiti: tant'è che abbondano sulla bocca degli [[Anziano|anziani]].
[[categoria:Lingue]]

== Anche [[Bobby Solo|Bobby]] e [[Wilma Goich|Wilma]] [[A nessuno importa|vogliono dire la loro]] ==
{{YoutubeVideo|GYVtJER1gj4|position=left}}{{Spazio|all=1}}

== Voci correlate ==

* [[NonCitazioni:Proverbi]] (e siccome non ci facciamo mancare niente ci abbiamo pure quelli [[NonCitazioni:Proverbi latini|latini]])

== Note ==

<references/>


[[en:Proverb]]
[[en:Proverb]]
Riga 93: Riga 27:
[[ja:ことわざ]]
[[ja:ことわざ]]
[[pl:Przysłowie]]
[[pl:Przysłowie]]
[[categoria:Lingue]]

Versione attuale delle 14:30, 3 gen 2023

I vecchi dicono un sacco di proverbi.
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Proverbio.


« Chi ha orecchie da mercante meni il can per l'aia, gli altri... a buon intenditore intendano. »
(Qualcuno che non ha capito i proverbi.)
« Chi trova un tesoro trova un amico »
(Sempre quello di prima)
« Se è vero che "chi troppo vuole nulla stringe" è anche vero che "chi non risica non rosica "...oddio, che cazzo devo fare?? »
(Dubbioso su proverbi)
« Tutto fa brodo!! »
(Colui che pisciava nella minestra)
« Chi dorme non piglia l'Aids »
« Una mano uguale all'altra »
(Chirurgo plastico.)

Un proverbio è una metafora sulla vita e sull'Universo. I proverbi sono sempre esistiti: tant'è che abbondano sulla bocca degli anziani.

Anche Bobby e Wilma vogliono dire la loro



Voci correlate

Note