Princess Tutu - Magica ballerina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Accusa|accusa=chi?|firma={{utente:puzza87/firma}} 22:27, 14 nov 2008 (UTC)}}
{{Accusa|accusa=chi?|firma={{utente:puzza87/firma}} 22:27, 14 nov 2008 (UTC)}}
''

Ma che è sta cagata ?!"

''

Ma che è sta cagata ?!"''


lettore comune di fronte al manga''
lettore comune di fronte al manga''
''
''
"Miiiiiiii;quante è billo Princess Tutù! Fakia,amore mio vorrei essere la tua Ahiru.''
"Miiiiiiii;quante è billo Princess Tutù! Fakia,amore miovorrei essere la tua Ahiru.
Fakia/Ahiru love love love XD"''
Fakia/Ahiru love love love XD"''


[[Fungirl]] [[Bimbeminkia]] di Princess Tutù
[[Fungirl]] [[Bimbeminkia]] di Princess Tutù


''
" Io sono Marysue e mi ruberò il tuo uomo."''
" Io sono Marysue e mi ruberò il tuo uomo."''


[[Marysue]] ad Ahiru sul suo ragazzo
[[Marysue]] ad Ahiru sul suo ragazzo
''
"Ma chi cazzo te vole a te"''


''"Ma chi cazzo te vole a te"''
Fakia a Marysue
Fakia a Marysue


Riga 58: Riga 57:


Povero oatku con cervello
Povero oatku con cervello

''Questa pagina faceva cagare e lo fa ancora...scsuate''

Autrice di questa pagina ai lettori di Nonciclopedia


Princess Tutù è un anime di Ikuko Itoh,Junichi Sato e Michiko Yokote creato nel 2003,dopo che questi poveri cristi,stanchi di aver lavorato per il 500% della animazione giapponologa classica(mente idiota),
Princess Tutù è un anime di Ikuko Itoh,Junichi Sato e Michiko Yokote creato nel 2003,dopo che questi poveri cristi,stanchi di aver lavorato per il 500% della animazione giapponologa classica(mente idiota),
Riga 68: Riga 71:
Chiamato un compositore,Karou Wada,che trovò il modo di riabilitarsi dopo [[Inuyasha]],riuscirono a creare il loro bel drammone a base di Lago dei Cigni,Lo Schiaccianoci e le favole dei Grimm.
Chiamato un compositore,Karou Wada,che trovò il modo di riabilitarsi dopo [[Inuyasha]],riuscirono a creare il loro bel drammone a base di Lago dei Cigni,Lo Schiaccianoci e le favole dei Grimm.


Decisero di produrre anche un manga,ma l'errore dei maestri,fu di scegliere una fungirl che fino ad allora disegnava solo fumetti zozzi.
Decisero di produrre anche un manga,ma l'errore dei maestri,fu di scegliere una fungirl che fino ad allora disegnava solo [Hentai[fumetti zozzi]].


Capirono solo quando fu pronto il manga,nonostante le giustificazioni,davanti allo snobismo dei fan
Capirono solo quando fu pronto il manga,nonostante le giustificazioni,davanti allo snobismo dei fan
Riga 74: Riga 77:


Come tutti i prodotti giappoccici seri,non ebbe in Italia il successo sperato,dopo aver pubblicato il manga
Come tutti i prodotti giappoccici seri,non ebbe in Italia il successo sperato,dopo aver pubblicato il manga
facendolo passare per l'ennesima cagata con la supereroina classica (tale fu lo scempio che fece all'anime quella pazza di mizuo shinomone - scriviamo il nome in piccolo perchè non merita neanche di essere cagata stì inutilità di mangaka che partita da tante belle promesse ha ridotto a stronzata la gloria di quell'anime- )
facendolo passare per l'ennesima cagata con la supereroina classica lo pubblicarono in DVD facendolo passare per un anime per bimbe,ma quanto gli incauti genitori si accorsero dei primi nudi,tuonarono alla Playpress,la quale aveva preferito censurare solo l'audio,rompendosi il cacchio di lavorare di montaggio.
lo pubblicarono in DVD facendolo passare per un anime per bimbe,ma quanto gli incauti genitori si accorsero dei primi nudi,tuonarono alla Playpress,la quale aveva preferito censurare solo l'audio,rompendosi il cacchio di lavorare di montaggio.


Pensarono bene così, di togliere i sottotitoli per non udenti senza dire nulla,affinchè i deboli non avrebbero capito;poi aggiungesero dei libricini per insegnare alle bambine a piroettare fino a farsi venire il mal di testa(cosa che le sarà utile quando saranno grandi).
Pensarono bene così, di togliere i sottotitoli per non udenti senza dire nulla,affinchè i deboli non avrebbero capito;poi aggiungesero dei libricini per insegnare alle bambine a piroettare fino a farsi venire il mal di testa(cosa che le sarà utile quando saranno grandi).


L'America,la prima a cui vendettero i diritti,ebbe più rispetto,tanto che quest'anime è un istituzione per tutti gli otaku,le fungirl e i bimbiminkia al pari delle Mew Mew o delle Mermaid Melody da noi...a chi troppo e a chi niente.
L'America,la prima a cui vendettero i diritti,ebbe più rispetto,tanto che quest'anime è un istituzione per tutti gli otaku,le fungirl e i bimbiminkia al pari delle[[ Mew Mew]] o delle [[Mermaid Melody]] da noi...a chi troppo e a chi niente.


Come già detto,Italiauno lo snobbò,preferendogli le solite cagate colossali di 500 puntate,così solo le reti
Come già detto,Italiauno lo snobbò,preferendogli le solite cagate colossali di 500 puntate,così solo le reti
Riga 88: Riga 90:


'''La Trama'''
'''La Trama'''

----




La trama della storia è volutamente semplice ma molto intricata:tutto ruota attorno a tre poveri sfigati
La trama della storia è volutamente semplice ma molto intricata:tutto ruota attorno a tre poveri sfigati
che in un modo o nell'altro si legano al principe senza cuore.
che in un modo o nell'altro si legano al principe senza cuore protagonsita della fiaba di Drosselmayer.


La storia molto fiabesca si può riassumere in questa maniera:
La storia molto fiabesca si può riassumere in poche righe:


c'era una volta una papera che vide un bellissimo principe danzare nelle acque del lago,vedendolo
c'era una volta una papera che si innamora di un principe e volendogli donare il suo cuore e anche qualcos'altro fa un accordo col mago Drosselmayer rimanendone fregata.
triste,pensava di renderlo felice,ma essendo una papera non poteva (a meno che il principe non fosse stato pervertito),così prega di diventare una ragazza.


La papera diventata una guaglione dalla bellezza pari a quella di Sabrina Ferilli fa la conoscenza con una Marysue sfigata di nome Rue e un [[emo]] di nome Fakia a cui alla fine donerà il cuore e anche il culo,dopo aver visto che il principe le preferisce a Maryrue.
Lo scrittore della fiaba la sente e le regala un ciondolo che non solo le avrebbe permesso di essere umana ma alla presenza dei pezzi di cuore del principe di diventare Princess Tutù al fine di ridarglieli,tutto ciò al patto di non confessargli mai il suo amore senò sarebbe scomparsa in polvere di luce...alla faccia dell'Enel!


Intanto Drosselmayer che voleva rendere la storia ancora più tragica,cerca di buttare un anatema portando nella storia il [[MOIGE]] ,ma verrà fermato dal suo pronipote emo che diventato avvocato/scrittore/ballerino gli manda addosso tutti i parenti a cercare soldi.
Lei accetta e così inizia la sua vita.


In tutta questa storiella ci stanno tre ore di balletti che farebbero impallidire Amici di Maria De Filippi;casi amorosi degni di [[GirlPower]] e scene zoofilliche.
Fa la conoscenza del Principe Mytho che non ha il cuore,del suo amico Fakia che nutre all'inizo
sentimenti ambigui e della sua ragazza,Rue,la quale diventa prima la sua migliore amica e poi sua
nemica come Princess Krahe.


Roba da far impallidire Sailor Moon per la mole di cazzate sparate in soli 26 episodi.
A inguaiare la pariglia ci pensano il Mostro Corvo che possiede il principe facendolo diventare cattivo e poi corvo e di cui solo le parole d'amore di Rue lo riporteranno alla normalità (alla faccia dell'eroina che doveva stare col figo di cui era infatuata)e Drosselmayer,lo scrittore di prima,un non morto che vuole creare una immane tragedia.


Alla fine,come sempre,però tutto andrà per il meglio,Fakia unito le sue forze con ahiru riesce a scrivere un nuovo finale;il principe Mytho rivrà il suo cuore e si sposa con Rue e i due innamoratini sfigati (Fakia e Ahiru) stanno insieme per sempre.


'''Personaggi'''
'''Personaggi'''


----
'''Ahiru'''


'''Ahiru'''
La protagonista.Nonostante sia la Principessa Tutù è la prima sfigata della storia.


----
Come tutte le eroine dei majocco ha 13 anni ed è innamorata del primo figo della scuola che non la caga quasi di striscio preferendole prima il suo alterego e poi Rue.


La protagonista. La classica eroina da anime per ragazze tredicenne e dal quoziente intellittivo pari a Nana Komatsu che si innamora del figo della scuola e si impegna a restituirgli il cuore per ricevere amore alla fine non riceverà un cazzo e si ripiegherà dal secondo figo della scuola:un povero emo sfigato di nome Fakia che in una nottata si esibirà in tutte le 48 posizioni del Kamasutra più altre inventate da lui.
A differenza delle eroine degli anime per ragazze non è per nulla Marysue:non è brava a scuola,non sa ballare(solo quando è Tutù lo sa fare),è bruttina,
è pure una papera e l'unico uomo che la vuole non può averla perchè ritorna papera.


Nonostante tutto è sempre allegra e affettuosa perchè se si abbatte cade in una depressione tremenda in cui corre il rischio di vederle correrle incontro Candy Candy che la vuole abbracciare.


Dimenticavamo che all'inizio è una logorroica tremenda ed è mentalmente divisa tra due uomini.




'''Rue'''
'''Rue'''


----
L'antagonista nonchè la seconda sfigata della serie. Orfana,allevata dal Mostro Corvo,nonostante

sia perfetta vive costantamente nella paura di perdere l'amore (chiamiamolo amore) di Mytho.
L'antagonista nonchè la seconda sfigata della serie.

è praticamente una Marysue ripiena di sfiga che passa la maggior aprte del tempo a struscairsi su chiunque essere di sesso maschile le passi davanti,anche se il suo cuore è votato al grando ammore suo,il Principe Mytho che alal fine se la sposa migliorando così la sua situazione sessuale.



Diventa Princess Krahe e passa la maggior parte del tempo a strusciarsi su Mytho tentando di sedurlo.
Alla fine,come la più classica delle Sailor Moon,grazie al suo amore riesce a salvare il principe
e a farsi sposare.


'''Fakia'''
'''Fakia'''


----
è un povero cristo orfano(e due) colpito fin dalla nascita dal dono di rendere realtà i suoi racconti che non volendo ha sterminato i suoi genitori;pieno di sensi di colpa,pensieroso e con tendenze bisessuali.


è un cavaliere emo,innamorato prima di Mytho e poi di Ahiru.
Se non fosse colui che cambia la storia di Drosselmayer grazie al proprio potere,che rompe il meccanismo che teneva sotto incantesimo la città e fa trovare il vero amore ad Ahiru rirendendola un giorno di nuovo umana...si potrebbe dire che è praticamente inutile.
Senza volerlo da bambino ha sterminato la sua famiglia scrivendo una [[funfiction]] che chiunque la leggeva gli esplodeva il cervello;da allora gli è stato vietato di scrivere.

Alla fine nonostante tutto,capendo di essere una totale nullità scrive due favole che gli valgono il premio Nobel e il cu...ore della bella Ahiru.


Per il suo aspetto maschio è venerato dalle fungirl che stranamente venerano anche icone di dubbia
mascolinità come Bill Kaulitz,arrivando a sparare cazzate come:Bill Kaulitz è la reincarnazione vivente
di Fakia!


Le poverette non sanno che a Billino devono prima crescere le palle rettangolari per poter essere paragonato a chiunque essere maschio.




'''Mytho'''
'''Mytho'''


----
Il principe senza cuore. All'inizio è il giocattolo amoroso di Rue e la bambola erotica di Fakia.

Il principe della fiaba di Drosselmayer,creato in un momento di crisi artistica in cui lo scrittore decise di venerarsi al [[yaoi]].


è il figlio benedetto di Chuck Norris e può fare di tutto,ma avendogli tolto il cuore diventa una sottospecie di prostituto.
Quando riavrà i sentimenti acquistata un pò di ragione innamorandosi di Tutù e mandando a fanculo i suoi
precedenti "amori". Alla fine,nonsotante l'amore per la protagonista nei panni di Tutù,quando diventa
un vero principe le dà l'addio affettuosamente e si piglia a un'altra!


Ama tutti indistintamente ma la sua condizione di Garystu lo porta riacquistata la ragione e avendo capito che la Principessa Tutù è solo un idiota che non sa a chi dargliela a scegliersi una Marysue di nome Rue.


'''Aotoa'''
'''Aotoa'''


----
Un povero nerd sfigato,funboy di Drosselmayer che si fissa con Rue.


Un povero nerd funboy di Drosselmayer che si fissa con Rue.
La sua utilità ai fini della

storia è pressocchè nulla e determinante in soli due episodi (quando sbatte con al grazia di un buldozer la verità in faccia a Fakia e quando dice a Rue che la ama).
Si suicida quando capisce che Rue non gliela darà mai,taglaindosi le vene con le corde del piano.




'''Edel'''
'''Edel'''


----
è una marionetta di Drosselmayer che fa solo quello che le si dice.
è la marionetta personale di Drosselmayer.
Lui l'è creata in un momento di solitudine per riuscire ad avere una con cui trombare senza essere rotto li maroni.


Nel manga diventa
Nel manga diventa
Riga 175: Riga 177:
''Uzura'''
''Uzura'''


----
è una bambola bambina riciclata da Edel.


si vocifera che è una bamboal riciclata da Edel.
Non fa nient'altro che farsi i fatti degli altri

e rompere le scatole suonando un tamburino.
In realtà è la figlia segreta di Edel e Drosselmayer.

Ma non volendo avere un altra donna che gli rompesse i maroni col mantenimento,ha preferito prendere Edel e bruciarla nel fuoco,decidendo così per una vita di seghe.




'''Drosselmayer'''
'''Drosselmayer'''


----
è l'autore della storia. è uno spirito maligno affiliato alle Bestie di Satana che si diverte a mandare sfighe addosso a tutti.

è l'autore della storia.
è uno sfigato che non trombava mai e passava il suo tempo a scrivere fiabe e a farsi le seghe mentre craeva principesse bone da trombarsi dopo e con le qualii farci tanti pampini e avere una genealogia più complessa di quella di Beautiful.

Purtroppo schiatta a metà della sua ultima fiaba e temendo di perdere i denari datoli dai diritti d'autore coi qulai doveva mantenere le sue 200 concubine,800 figli,50 nipoti e un pronipote, crea un meccanismo per farsi un regno virtuale e continuare a scrivere anche dopo morto.

Ribalta così la sua già precaria situazione mentale,passando da pazzo a spirito maligno che si diverte a mandare sfighe addosso a tutti.






'''NOTE'''
'''CURIOSITA''''




----
1)In Italia stanno a produrre due OAV di Princess Tutù che faranno la gioia dei fissati con Ahiru e Fakia:non diciamo la trama per rispetto.


1)Esistono nella sola Giappocina 8000000000000000000000000000 doujinshi,il più delle volte resoconti romantico/erotico/sentimentali della storia tra Fakia e Ahiru


2)Esistono nella sola Giappocina 8000000000000000000000000000 doujinshi,il più delle volte resoconti romantico/erotico/sentimentali della storia tra Fakia e Ahiru


2)Su Youtube esistono 2000000000 video fatti da fungirl


3)Su Youtube esistono 2000000000 video fatti da fungirl


3)Per il suo aspetto maschio e leggermente emo Fakia è venerato dalle fungirl che stranamente venerano anche icone di dubbia mascolinità come Bill Kaulitz,arrivando a sparare cazzate come:Bill Kaulitz è la reincarnazione vivente di Fakia!


Le poverette non sanno che a Billino devono prima crescere le palle rettangolari per poter essere paragonato a chiunque essere di sesso maschile.
4)Sta serie è conosciuta solo nelle parti del Sud




5)Il manga può essere usato benissimo come carta igienica vista la sua beltà.
4)Il manga può essere usato benissimo come carta igienica vista la sua beltà.


5)Sta pagina è stata citata in giudizio da [[Cip e Ciop]] perchè fa cagare


[[Ci sono cose che non vedremo ami,perchè in Italia le unche cose che traducono sono [queste[Mew Mew]],[queste[DragonBall]]e [queste[Hentai]]::http://www.ii.e-mansion.com/~rainbowfish/image/tutu-info-zeit3.jpg.jpg]]
6)Junichi Sato ha detto che nel 2003 non appena finita la serie di Princess Tutù,ha fatto lavorare i suoi schiavi
a un remake...ad oggi non ne abbiamo notizie.

Versione delle 13:37, 15 nov 2008

Template:Accusa Ma che è sta cagata ?!"

lettore comune di fronte al manga "Miiiiiiii;quante è billo Princess Tutù! Fakia,amore miovorrei essere la tua Ahiru. Fakia/Ahiru love love love XD"

Fungirl Bimbeminkia di Princess Tutù

" Io sono Marysue e mi ruberò il tuo uomo."

Marysue ad Ahiru sul suo ragazzo

"Ma chi cazzo te vole a te" Fakia a Marysue

"Ahhh...ho fatto una serie meglio di quella cagata per cui ho disegnato."

Ikuko Itoh,alla fine di Princess Tutù,pensando a Sailor Moon

"Fratello...baciami"

Fakia a Mytho prima della censura audio

"Ahhhh...Fakia,amore mio! Che penserà di me ?! Ora non sono più una papera ma una ragazza e nonostante Mytho stia felice con Rue io lo penso ancora. Vuol dire che lo amo ancora?! Oddio,come posso tradire così l'uomo che mi è stato accanto per tutto questo tempo ?! Ohhhh,che donna orribile che sono. Ah,lui mi odierà per questa mia palese ed inutile indecisione,di sicuro mi odierà. O magari,mi odia già.Noooooooo,io lo amo,lo amo.Fakiaaaaa"

Ahiru mentre strapensa

"Stupida!Cretina!Idiota!Sfigata!Ti amo!"

Tipico intercalare di Fakia con Ahiru

"Figlia,mi hai portato un cuore nuovo ? Non ancora,padre Va a cagare."

Dialogo tra il Mostro Corvo e Princess Krahe

"Scusateci."

Ikuko itoh e Junichi Sato nei confronti dei lettori del manga

"Princess Tutù è un anime popolato esclusivamente di sfigati!"

Spettatore comune di fronte a questa serie

"L'unica serie decente prodotta in Giappone dopo Cowboy Beboop... L'unica serie decente prodotta in Giappone dopo Cowboy Beboop..."

Povero oatku con cervello

Questa pagina faceva cagare e lo fa ancora...scsuate

Autrice di questa pagina ai lettori di Nonciclopedia

Princess Tutù è un anime di Ikuko Itoh,Junichi Sato e Michiko Yokote creato nel 2003,dopo che questi poveri cristi,stanchi di aver lavorato per il 500% della animazione giapponologa classica(mente idiota), decisero di chiudersi in uno sgabuzzino per sei mesi,con la sola compagnia di 20 cd di musica classica,80 DVD di balletti e una libreria di fiabe.

Quando uscirono avevano ideato una serie che nonostante fosse piena di sfigati e scene ambigue (Ikuko non si era ancora disintossicata da Sailor Moon) arrivò al 25°posto nella classifica degli anime più decenti di tutti i tempi. Chiamato un compositore,Karou Wada,che trovò il modo di riabilitarsi dopo Inuyasha,riuscirono a creare il loro bel drammone a base di Lago dei Cigni,Lo Schiaccianoci e le favole dei Grimm.

Decisero di produrre anche un manga,ma l'errore dei maestri,fu di scegliere una fungirl che fino ad allora disegnava solo [Hentai[fumetti zozzi]].

Capirono solo quando fu pronto il manga,nonostante le giustificazioni,davanti allo snobismo dei fan che gli preferirono le più eleganti ed economiche doujinshi che avevano sbagliato tutto ma fu troppo tardi.

Come tutti i prodotti giappoccici seri,non ebbe in Italia il successo sperato,dopo aver pubblicato il manga facendolo passare per l'ennesima cagata con la supereroina classica lo pubblicarono in DVD facendolo passare per un anime per bimbe,ma quanto gli incauti genitori si accorsero dei primi nudi,tuonarono alla Playpress,la quale aveva preferito censurare solo l'audio,rompendosi il cacchio di lavorare di montaggio.

Pensarono bene così, di togliere i sottotitoli per non udenti senza dire nulla,affinchè i deboli non avrebbero capito;poi aggiungesero dei libricini per insegnare alle bambine a piroettare fino a farsi venire il mal di testa(cosa che le sarà utile quando saranno grandi).

L'America,la prima a cui vendettero i diritti,ebbe più rispetto,tanto che quest'anime è un istituzione per tutti gli otaku,le fungirl e i bimbiminkia al pari delleMew Mew o delle Mermaid Melody da noi...a chi troppo e a chi niente.

Come già detto,Italiauno lo snobbò,preferendogli le solite cagate colossali di 500 puntate,così solo le reti napoletane,sentendosi in colpa di aver mostrato tanta munnezza di primo mattino,decisero di trasmetterlo... inutile dire che non lo cagò quasi nessuno e lo dimostra la mancanza di forum e di qualunque cosa prodotta dall'Italia.

Che peccato

La Trama



La trama della storia è volutamente semplice ma molto intricata:tutto ruota attorno a tre poveri sfigati che in un modo o nell'altro si legano al principe senza cuore protagonsita della fiaba di Drosselmayer.

La storia molto fiabesca si può riassumere in poche righe:

c'era una volta una papera che si innamora di un principe e volendogli donare il suo cuore e anche qualcos'altro fa un accordo col mago Drosselmayer rimanendone fregata.

La papera diventata una guaglione dalla bellezza pari a quella di Sabrina Ferilli fa la conoscenza con una Marysue sfigata di nome Rue e un emo di nome Fakia a cui alla fine donerà il cuore e anche il culo,dopo aver visto che il principe le preferisce a Maryrue.

Intanto Drosselmayer che voleva rendere la storia ancora più tragica,cerca di buttare un anatema portando nella storia il MOIGE ,ma verrà fermato dal suo pronipote emo che diventato avvocato/scrittore/ballerino gli manda addosso tutti i parenti a cercare soldi.

In tutta questa storiella ci stanno tre ore di balletti che farebbero impallidire Amici di Maria De Filippi;casi amorosi degni di GirlPower e scene zoofilliche.

Roba da far impallidire Sailor Moon per la mole di cazzate sparate in soli 26 episodi.


Personaggi


Ahiru


La protagonista. La classica eroina da anime per ragazze tredicenne e dal quoziente intellittivo pari a Nana Komatsu che si innamora del figo della scuola e si impegna a restituirgli il cuore per ricevere amore alla fine non riceverà un cazzo e si ripiegherà dal secondo figo della scuola:un povero emo sfigato di nome Fakia che in una nottata si esibirà in tutte le 48 posizioni del Kamasutra più altre inventate da lui.



Rue


L'antagonista nonchè la seconda sfigata della serie.

è praticamente una Marysue ripiena di sfiga che passa la maggior aprte del tempo a struscairsi su chiunque essere di sesso maschile le passi davanti,anche se il suo cuore è votato al grando ammore suo,il Principe Mytho che alal fine se la sposa migliorando così la sua situazione sessuale.


Fakia


è un cavaliere emo,innamorato prima di Mytho e poi di Ahiru. Senza volerlo da bambino ha sterminato la sua famiglia scrivendo una funfiction che chiunque la leggeva gli esplodeva il cervello;da allora gli è stato vietato di scrivere.

Alla fine nonostante tutto,capendo di essere una totale nullità scrive due favole che gli valgono il premio Nobel e il cu...ore della bella Ahiru.



Mytho


Il principe della fiaba di Drosselmayer,creato in un momento di crisi artistica in cui lo scrittore decise di venerarsi al yaoi.

è il figlio benedetto di Chuck Norris e può fare di tutto,ma avendogli tolto il cuore diventa una sottospecie di prostituto.

Ama tutti indistintamente ma la sua condizione di Garystu lo porta riacquistata la ragione e avendo capito che la Principessa Tutù è solo un idiota che non sa a chi dargliela a scegliersi una Marysue di nome Rue.

Aotoa


Un povero nerd funboy di Drosselmayer che si fissa con Rue.

Si suicida quando capisce che Rue non gliela darà mai,taglaindosi le vene con le corde del piano.


Edel


è la marionetta personale di Drosselmayer.

Lui l'è creata in un momento di solitudine per riuscire ad avere una con cui trombare senza essere rotto li maroni.

Nel manga diventa la classica bonona malvagia vestita da playmate


Uzura'


si vocifera che è una bamboal riciclata da Edel.

In realtà è la figlia segreta di Edel e Drosselmayer.

Ma non volendo avere un altra donna che gli rompesse i maroni col mantenimento,ha preferito prendere Edel e bruciarla nel fuoco,decidendo così per una vita di seghe.


Drosselmayer


è l'autore della storia. è uno sfigato che non trombava mai e passava il suo tempo a scrivere fiabe e a farsi le seghe mentre craeva principesse bone da trombarsi dopo e con le qualii farci tanti pampini e avere una genealogia più complessa di quella di Beautiful.

Purtroppo schiatta a metà della sua ultima fiaba e temendo di perdere i denari datoli dai diritti d'autore coi qulai doveva mantenere le sue 200 concubine,800 figli,50 nipoti e un pronipote, crea un meccanismo per farsi un regno virtuale e continuare a scrivere anche dopo morto.

Ribalta così la sua già precaria situazione mentale,passando da pazzo a spirito maligno che si diverte a mandare sfighe addosso a tutti.


CURIOSITA'



1)Esistono nella sola Giappocina 8000000000000000000000000000 doujinshi,il più delle volte resoconti romantico/erotico/sentimentali della storia tra Fakia e Ahiru


2)Su Youtube esistono 2000000000 video fatti da fungirl


3)Per il suo aspetto maschio e leggermente emo Fakia è venerato dalle fungirl che stranamente venerano anche icone di dubbia mascolinità come Bill Kaulitz,arrivando a sparare cazzate come:Bill Kaulitz è la reincarnazione vivente di Fakia!

Le poverette non sanno che a Billino devono prima crescere le palle rettangolari per poter essere paragonato a chiunque essere di sesso maschile.


4)Il manga può essere usato benissimo come carta igienica vista la sua beltà.

5)Sta pagina è stata citata in giudizio da Cip e Ciop perchè fa cagare

[[Ci sono cose che non vedremo ami,perchè in Italia le unche cose che traducono sono [queste[Mew Mew]],[queste[DragonBall]]e [queste[Hentai]]::http://www.ii.e-mansion.com/~rainbowfish/image/tutu-info-zeit3.jpg.jpg]]