Portale:Risorgimento/Tizio del giorno

Versione del 7 giu 2011 alle 14:58 di Se la merda fosse oro...... (rosica | curriculum) (Creata pagina con '<choose> <option><div style="margin-left:0px;margin-right:1.5em;margin-top:0px;margin-bottom:0px; float:left;">[[File:Viale Cavour.jpg|150px|Cavour è ricordato soprattutto per ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cavour è ricordato soprattutto per le vie e le piazze a lui titolate.

Don Camillo Benson conte di Cavour è stato un potente politico italiano dell'età del risorgimento. Precursore della P2, fu uno dei massoni che complottò con Garibaldi e Mazzini per l'unità d'Italia e favorire l'ascesa di Roma ladrona.

Figlio illegittimo del musicista italo-inglese-anglo-italiano Don Riccardo Benson e di una suora piemontese, Camillo Benson nacque in provincia di Torino nel 1810. Dopo aver ereditato dal nonno la fabbrica di margarina Cavour, si trasferì in città nei pressi di Piazza Cavour.
Diplomato al liceo classico Cavour di Torino, si distinse subito per il suo spirito imprenditoriale: sono sue infatti le prime fabbriche di pedalò a vapore.
Leggi tutta la voce... (se proprio ne hai voglia) }}