Portale:Guerra/Battaglie: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<choose>
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Biografia]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Immagini]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Citazioni]]
----
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/assedio]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Guerra del Vietnam]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Esercito Italiano]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Full Metal jacket]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Salvate il soldato Ryan]]
*[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Battaglia di Stalingrado]]
== Vetrina ==
[[Assedio]] [[Guerra del Vietnam]] [[Battaglia di Caporetto]] [[Sturmtruppen]] [[Esercito Italiano]] [[Full Metal Jacket]] [[Manuali:Conquistare il mondo]] [[Guerre persiane]] [[Guerra di secessione americana]] [[Guerra fredda]]


<option>
== Vetrina Biografia ==
[[File:Soldati_coreani.jpg‎|thumb|left|x180px|Soldati della Corea del Nord e Sud a confronto: da notare le evidenti differenze etniche]]
[[Hermann Göring]] [[Sergente Maggiore Hartman]] [[Flippy]] [[Napoleone Bonaparte]]
{{cit|Domani mattina attaccheremo quei maledetti musi gialli!| [[Kim Il-sung]], capo supremo della [[Corea del Nord]].}}
[[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Sergente Maggiore Hartman]] [[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Napoleone Bonaparte]] [[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Vetrina/Flippy]] [[Utente:Edoissimo/Portale Guerra/Hermann Göring]]


La '''guerra di Corea''', detta anche guerra dei chicchi di riso o guerra [[Scotti]], altro non è stata che una scaramuccia tra compaesani verificatasi nell'intervallo fra la [[seconda guerra mondiale]] e il conflitto in [[Vietnam]].
== Accadde il... ==
L'unico motivo che spinse i libri di [[storia]] a ufficializzarne l'esistenza risiede nel fatto che uno dei due schieramenti possedeva la [[bomba atomica]], pazientemente ricostruita dopo aver raccolto i frammenti di quelle scoppiate a [[Hiroshima]] e [[Nagasaki]]: [[art attack]] evidentemente a qualcosa era servito.
*'''[[10 febbraio]] [[1918]]. Una flottiglia di [[MAS]] capitanati dal tenente di vascello Luigi Rizzo, consegnano delle pizze imbottite di lassativo ai marinai della flotta [[Impero austriaco|imperiale Austriaca]].'''
*'''[[2 agosto]] [[1990]]. In seguito ai continui rumori molesti, [[Saddam Hussein]] invade senza permesso il [[Kuwait]], per di più sprovvisto del passaporto.'''
*'''[[30 agosto]] [[1941]]. L'esercito tedesco invade [[Leningrado]], scambiata per [[Mosca]].'''
*'''[[11 marzo]] [[1990]]. La [[Lituani]]a, stancatasi del rincaro dell'ultima bolletta, si dichiara indipendente e manda a [[fanculo]] gli [[URSS]].'''
*'''[[18 giugno]] [[1815]]. A causa di uno scherzo divino, la [[settima coalizione]] vince a [[Waterloo]] per un punteggio di 2 a 0, contro l'impero francese di [[Napoleone Bonaparte]].'''
*'''[[15 marzo]] [[44 a.C]]. L'imperatore romano [[Giulio Cesare]] viene assassinato brutalmente dal figlio brutto, dopo avergli rifiutato una [[Smart]].'''
*'''[[30 aprile]] [[1945]]. [[Adolf Hitler]], dittatore della [[Germania]] nazista, si suicida scambiando la sua [[pistola]] per la cornetta del [[telefono]].'''
*'''[[20 dicembre]] [[2006]]. [[Babbo Natale]] regala la [[Somalia]] all'[[Unione delle Corti Islamiche]], le truppe statunitensi non ci stanno e invadono il paese, ancora incartato.'''
*'''[[25 giugno]] [[1950]]. La [[Corea del Nord]] invade militarmente la gemella del sud, a causa di un mozzicone sud-coreano trovato sul proprio confine.'''
*'''[[26 agosto]] [[1999]]. La [[Russia|Federazione russa]] invade di nuovo la [[Cecenia]], perchè annoiata.'''
*'''[[20 marzo]] [[2003]]. Gli [[Stati Uniti]] invadono l'[[Iraq]], nella speranza di ritrovare le chiavi della [[Casa Bianca]] perse da [[Bush]].'''
*'''[[9 agosto]] [[1918]]. Gabriele D'annunzio guida una missione di volantinaggio aereo su [[Vienna]] per pubblicizzare la sua marca di lucido da scarpe.'''


[[Guerra di Corea|'''Leggi la voce''']]
== Immagini (inserire l'evenutale didascalia in una nota) ==
<choose>
</option>
<option>[[File:Carrarmato con panni stesi.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Camminatori AT-AT con bandiere degli Stati Uniti.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Paracadutisti con peluche.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Stalin su sfondo di piazza e monumento.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Garibaldi Beatles.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Stalingrad quadretto.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Luftwaffe_in_guerra.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Obama studio ovale.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Hitler controlla traffico.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Iwo Jima io.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Soldati piantano lo stemma del McDonald's.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Accademia areonautica.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Ahia!.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Esercito acqua.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Gladiatore orsetto.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Guerra puffi.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Invasione!.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Marines .jpg|190px]]</option> <option>[[File:Carro armato contro edifici.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Mitravelox.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Hello-kalashnikov.gif|190px]]</option> <option>[[File:Gandalf con AK47.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Ultimatemachinegun.jpg|190px]]</option> <option>[[File:Uzi vaticana.jpg|190px]]</option>
</choose>


<option>
== Citazioni ==
[[File:Stalingrado yes we can!.JPG|thumb|left|x200px]]
{{Cit2|Nessuna bomba inglese cadrà mai sulla Germania!|Göring due ore prima che gli inglesi radessero al suolo Dresda}}
{{cit2|Conquisteremo qui, qui e qui!|[[Adolf Hitler]] mentre prende a manate una cartina della Russia.}}
{{Cit2|Indovinate un po’? Avete vinto una vacanza a Gerusalemme!|Papa Urbano II ai crociati}}
{{cit2|Non ritiratevi qui, qui e qui!|[[Josif Stalin]] usa lo stesso metodo.}}
{{Cit2|Attaccate senza paura! Non temete, i vostri elmetti di carta stagnola vi proteggeranno dai colpi di mortaio!|Luigi Cadorna ordina di attaccare gli austriaci a Caporetto}}
{{Cit2|Sarà una guerra lampo.|[[Agamennone]] su Guerra di Troia}}
{{Cit2|La guerra è la via per la pace|[[George Bush|Giorgio Cespuglio]] sulla guerra}}
{{cit2|C'è un posto per te nell'esercito! Il mio|Un potenziale comilitone sulla '''guerra'''}}
{{Cit2|a-e-e-oiu-a, Beeeee... UASHHH, ARRGHHH SIIiiiIINoooOOOONIiiiII ARRABADRon BimBUMBAM igiene SALAM ARGHATHO ciAAAAAoooo-ciao. Bello.|[[Futurismo]] dà un [[Cazzo di cane|chiaro messaggio opinionistico]] sulla guerra}}
{{cit2| Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recriminazione è tradimento.|[[Vittorio Emanuele III]] cerca delle scuse per uccidere un po' di gente a caso}}
{{Cit2|Iniziare una guerra mondiale e perderla, è accettabile. Iniziarne due e perderle entrambe, bé, significa che non ti stai applicando.|[[Qualcuno]] sulla storia bellica della germania}}
{{Cit2|Sono sicuro che ce le ha. Le prove? Mi ha firmato le ricevute...|[[George Bush]]sulle armi di distruzione di massa di [[Saddam]]}}
{{Cit2|Le bombe intelligenti sono ormai una realtà. Queste armi non saranno causa di morti civili ma colpiranno solo bersagli militari. Sono così intelligenti che potrebbero prendere il mio posto.|[[George W. Bush]] su bombe intelligenti}}
{{cit2|Hanno scoperto che Saddam Hussein si faceva le canne. Ciò dimostra che a questo mondo nessuno è del tutto cattivo.|[[Daniele Luttazzi]]}}
{{Cit2|Perché ho fatto la guerra in [[Iraq]]? Diciamocelo: non se ne poteva più di film sul [[Vietnam]]...|[[George Bush]] su guerra in Iraq}}
{{cit2|Memento Audere... Magari più tardi eh?|[[Gabriele D'annunzio]] al Capitano Rizzo, di fronte alla flotta austriaca a buccari}}
{{cit2|L'arte del comando sta nel dire di no, perché è molto facile dire di sì.|[[Tony Blair]] sul ritiro delle truppe dal golfo.}}
{{cit2|L'inizio di ogni [[guerra]] è come aprire la porta di una stanza buia. Riesco a orientarmi fino a quando non colpisco il comodino!|[[Adolf Hitler]] sulla [[Seconda Guerra Mondiale]]}}
{{cit2|[[Saddam Hussein]] è l'uomo che seguirà il percorso di [[Mussolini]], il quale resistette all'occupazione fino alla fine.|[[Saddam Hussein]] parla di sé, mentre attraversa il condotto fognario verso l'[[Egitto]]}}
{{cit2|Le idee non hanno bisogno di armi, se sono in grado di convincere le grandi masse... al momento però dispongo più di queste ultime, quindi lancia quella fottutissima granata!|[[Fidel Castro]] sulla guerra}}
{{cit2|E mentre marciavi con l'anima in spalle, vedesti un uomo in fondo alla valle, con la divisa di un altro colore, ed un fucile mitragliatore!|[[Fabrizio De André]] su "[[ritirata]]"}}
{{cit2|La guerra è una sciagura così immane, il suo esito così incerto e le conseguenze, per un paese, così catastrofiche, che ho di nuovo dichiarato guerra all'[[Austria]]!|[[Federico il Grande]] su "[[La guerra dei 7 anni|Guerra dei 7 anni]]"}}
{{cit2|Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese bensì fare in modo che l'altro [[bastardo]] muoia per il suo.|[[George Smith Patton]] sulla guerra}}
{{cit2|Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.|[[Winston Churchill]] sulla neutralità della [[Svizzera]]}}
{{Cit2|Quando c'è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo alla roba da mangiare; e non viceversa.|[[Primo Levi]], che evidentemente non ha ancora appreso il significato della parola guerra}}
{{Cit2|Come al tempo delle lance e delle spade, così anche oggi, nell'era dei missili, a salvare, prima delle armi, è il [[culo]] dell'uomo.|[[Papa]] [[Giovanni Paolo II]] sulla guerra}}
{{cit2|Dopotutto, [[Saddam Hussein]] ha tentato di uccidere mio padre.|[[George W. Bush]] sul perchè della guerra d'Iraq}}
== Note alla cazzo ==


Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di [[scacchi]] tenutosi durante le [[Olimpiadi]] del [[1942]]-[[1943]] in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate [[Nazismo|naziste]] e [[Comunismo|sovietiche]]. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.
<references/>

[[Battaglia di Stalingrado|'''Leggi la voce''']]
</option>

<option>
[[File:Fallout3 battaglia.jpg|thumb|left|280px|Due soldati in lotta, ritratto del 1859]]
{{Cit2|L'inizio della fine.|[[Lega Nord|Leghista]] sulla battaglia di Magenta}}

La '''battaglia di Magenta''' fu un episodio della [[Seconda guerra di indipendenza|seconda guerra di indipendenza italiana]]. Fu combattuta il [[4 giugno]] [[1859]] a [[Milano]], in Corso Magenta, più precisamente tra il [[McDonald's]] e il negozio di [[Dolce&Gabbana]]. La sanguinosa battaglia vide fronteggiarsi gli [[Esercito|eserciti]] austriaci e franco-piemontesi e terminò con la gloriosa entrata in Milano di [[Vittorio Emanuele II]] e [[Napoleone III]], i quali, con le loro armate al seguito, andarono infine a "[[canna|prendersi un gelato]]" a [[parco Sempione]].

[[Battaglia di Magenta|'''Leggi la voce''']]
</option>

<option>
[[File:Sergente Garcia e Caporale Reyes.jpg|left|thumb|x180px|Il Generale Santana ordina la carica al sanguinario Maggiore Cabrón]]
La '''Battaglia di Alamo''' fu una scaramuccia che avvenne nel 1836 tra le forze [[Messico|messicane]] e [[Texas|texane]] durante la [[rivoluzione texana]], passata alla storia come lo scontro del secolo solo per colpa dei film di [[John Wayne]]. L'attacco iniziò alle 15:30 circa, subito dopo la ''siesta'', per venire incontro alle esigenze irrinunciabili dei soldati messicani.<br>
Per una "soffiata fasulla", questi ultimi sovrastimarono le forze nemiche, quindi si presentarono con circa 6500 uomini contro i 187 texani. Accortosi dell'errore, il Generale ''Antonio de Padua María Severino López de Santa Anna y Pérez de Lebrón'' (detto "[[Carlos Santana|Santana]]" perché suonava la [[chitarra]] per diletto) offrì agli assediati la possibilità di una resa onorevole, il Tenente Colonnello ''William Barret Travis'' (detto "Menefrego"), dalla finestra sopra il portone, [[urina|pisciò]] in [[testa]] al generale messicano.

[[Battaglia di Alamo|'''Leggi la voce''']]
</option>

</choose>

Versione attuale delle 05:17, 14 apr 2019

Due soldati in lotta, ritratto del 1859
« L'inizio della fine. »
(Leghista sulla battaglia di Magenta)

La battaglia di Magenta fu un episodio della seconda guerra di indipendenza italiana. Fu combattuta il 4 giugno 1859 a Milano, in Corso Magenta, più precisamente tra il McDonald's e il negozio di Dolce&Gabbana. La sanguinosa battaglia vide fronteggiarsi gli eserciti austriaci e franco-piemontesi e terminò con la gloriosa entrata in Milano di Vittorio Emanuele II e Napoleone III, i quali, con le loro armate al seguito, andarono infine a "prendersi un gelato" a parco Sempione.

Leggi la voce