Portale:Giappone/Prodotti tipici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Portale/Finestra2 |classe=rad |bordo=4px solid red |logo=Giappone Logo.png |sfondo=white |altezza=400px |classetitolo=radius |sfondotitolo=red |bordotitolo=2px solid black |col...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
<option>
<option>
[[File:Gesù ninja.jpg|left|170px]]
[[File:Gesù ninja.jpg|left|170px]]
Il '''Karate''' (in [[giapponese]] 伝え=^.^=さら後) è un'antica arte [[Marte|marziana]] di difesa che viene usata soprattutto in [[Giappone]] per colpire le [[Anziani|vecchiette]] che tentano di passare avanti alla fila in [[posta]] o dal [[medico]]<ref>Queste azioni sono considerte di difesa proprio perché rivolte contro agli anziani</ref>. Inoltre, è una delle capacità di base di ogni [[muratore]] o demolitore, in quanto consente agilmente di spaccare blocchi di cemento armato indistruttibile con la sola forza di una [[Mano|manata]].
Il '''Karate''' (in [[giapponese]] 伝え=^.^=さら後) è un'antica arte [[Marte|marziana]] di difesa che viene usata soprattutto in [[Giappone]] per colpire le [[Anziani|vecchiette]] che tentano di passare avanti alla fila in [[posta]] o dal [[medico]]. Inoltre, è una delle capacità di base di ogni [[muratore]] o demolitore, in quanto consente agilmente di spaccare blocchi di cemento armato indistruttibile con la sola forza di una [[Mano|manata]].
[[È]] impossibile, data la mancanza di fonti storiografiche certe, descrivere la nascita e l'evoluzione del Karate dalle sue origini a oggi. Meglio così, almeno ci si può sbizzarrire con la fantasia.
[[È]] impossibile, data la mancanza di fonti storiografiche certe, descrivere la nascita e l'evoluzione del Karate dalle sue origini a oggi. Meglio così, almeno ci si può sbizzarrire con la fantasia.
Tutto ebbe inizio [[Alba dei tempi|all'alba dei tempi]] nelle minuscole isole dell'arcipelago Giapponese, più precisamente in [[Sardegna]] - che ora si trova in [[Italia]], ma solo grazie all'azione della [[tettonica a zolle]] -, dove si praticavano comunemente due tipi di arti marziali. La prima di queste era il Kenpō [[Cina|cinese]], una sorta di "boxe", solo combattuta tra un uomo e [[Pecora|un gregge di pecore]], la seconda era il [[Te]], preferibilmente al limone, servito con ghiaccio.
Tutto ebbe inizio [[Alba dei tempi|all'alba dei tempi]] nelle minuscole isole dell'arcipelago Giapponese, più precisamente in [[Sardegna]] - che ora si trova in [[Italia]], ma solo grazie all'azione della [[tettonica a zolle]] -, dove si praticavano comunemente due tipi di arti marziali. La prima di queste era il Kenpō [[Cina|cinese]], una sorta di "boxe", solo combattuta tra un uomo e [[Pecora|un gregge di pecore]], la seconda era il [[Te]], preferibilmente al limone, servito con ghiaccio.

Versione delle 13:43, 6 feb 2012

Prodotti tipici

Recentemente entrata a far parte della serie di coltelli Miracle Blade, la katana è forse senza dubbio l'arma più pericolosa e devastante di tutto il mondo (e non solo). Di gran lunga più resistente del titanio, dell'acciaio e delle pentole a pressione Mondial Casa questa portentosa spada è capace di sbaragliare interi eserciti, di falciare alberi, di tranciare palazzi e di sminuzzare cipolle. Sì, ci si può anche preparare l'insalata di riso. Il nome di questa spada ha un'origine molto particolare, risalente al 300 a.k.(avanti katana). Si narra infatti che un maestro ninja molto famoso in tutto l'Impero del Sol Bemolle avesso acquistato una notevole quantità di queste spade dall'ometto che sta infondo alla via... si insomma...quello del vù cumprà e le stesse sperimentando per il taglio della zucca di Halloween. A quel tempo, la spada era ancora chiamata con il generico nome di "coltello da cucina", ma un giorno il maestro ninja si amputò un braccio perché scoprì che non tagliò una zucca di Halloween bensì suo fratello e, impazzendo per il dolore, urlò: "rKa...ttana!!!"(il nome di suo fratello). Da allora in poi, la spada si chiamò rKattana, che venne successivamente contratto in Katana, come la conosciamo oggi.

Leggi la voce...