Portale:Cinema/Horror: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|bordo=3px solid #926F5B
|bordo=3px solid #926F5B
|logo=Papocchio ciak.png
|logo=Logo Portale cinema.png
|sfondo=#F5DEB3
|sfondo=#F5DEB3
|altezza=auto
|altezza=auto

Versione delle 21:22, 26 set 2021

Film horror e derivati

Paranormal Activity è l'ennesimo, scoppiettante falso documentario di Michael Moore.
Taluni critici hanno letto nelle vicende del demone invisibile che perseguita una coppia di fidanzati una decisa invettiva contro le occulte vessazioni che l'arrogante sistema capitalista impone alla classe operaia. Altri l'hanno definito una cagata pazzesca e hanno implorato invano di riavere indietro i soldi del biglietto.


Katie e Micah si sono appena trasferiti nella nuova casa. Lei è laureanda in letteratura truzza e sta ultimando la tesi dal titolo L'uso delle K negli scritti di Tucidide; lui è un addetto informatico e passa le giornate a svolgere indagini di mercato su Youporn.
Le cose però non vanno bene. Micah si ostina a scoreggiare a letto e a dire che sono solo i fruscii delle coperte, e Katie confessa di avere un demone che la tormenta fin dall'età di otto anni: quello dell'alcol.


Leggi la voce...