Portale:Cinema/Horror: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 2: Riga 2:
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|classe=rad BG_biancotrasp_alto
|bordo=3px solid #926F5B
|bordo=3px solid #926F5B
|logo=Papocchio ciak.png
|logo=Logo Portale cinema.png
|sfondo=#F5DEB3
|sfondo=#F5DEB3
|altezza=auto
|altezza=auto
Riga 34: Riga 34:
Tratto dal romanzo [[Dracula]] di [[Bram Stoker]], il film narra con la stessa fedeltà d'un bigamo che soffre di sindrome dell'abbandono le vicende di [[Van Helsing]], eroico cacciatore di creature della notte, il quale si ritrova alle prese contro [[vampiri]], [[licantropo|licantropi]], cadaveri ambulanti, mostri spaziali, ed un temibile esercito di [[nani da giardino]].
Tratto dal romanzo [[Dracula]] di [[Bram Stoker]], il film narra con la stessa fedeltà d'un bigamo che soffre di sindrome dell'abbandono le vicende di [[Van Helsing]], eroico cacciatore di creature della notte, il quale si ritrova alle prese contro [[vampiri]], [[licantropo|licantropi]], cadaveri ambulanti, mostri spaziali, ed un temibile esercito di [[nani da giardino]].


[[1887]], [[Transilvania]]; il Dottor [[Frankenstein]] riesce a portare in vita il proverbiale mostro, grazie all'assistenza del fidato {{s|Igor}} Aigor. Oltre che, ovviamente, a quella di Dracula. Il vampiro, imbarazzato dall'essere finito all'interno della [[storia]] sbagliata per colpa d'un errore del [[GPS]], uccide il dottore e scappa piangendo. Nel frattempo una [[folla]] inferocita uccide il mostro e questo, in qualche modo, ostacola i progetti di Dracula di resuscitare suo [[figlio]]. Perché Dracula ha un figlio. E, come tutti sanno, il mostro di Frankenstein può risuscitare i vampiri. È [[ovvio]].
[[1887]], [[Transilvania]]; il Dottor [[Frankenstein]] riesce a portare in vita il proverbiale mostro, grazie all'assistenza del fidato <del>Igor</del> Aigor. Oltre che, ovviamente, a quella di Dracula. Il vampiro, imbarazzato dall'essere finito all'interno della [[storia]] sbagliata per colpa d'un errore del [[GPS]], uccide il dottore e scappa piangendo. Nel frattempo una [[folla]] inferocita uccide il mostro e questo, in qualche modo, ostacola i progetti di Dracula di resuscitare suo [[figlio]]. Perché Dracula ha un figlio. E, come tutti sanno, il mostro di Frankenstein può risuscitare i vampiri. È [[ovvio]].





Versione attuale delle 10:32, 18 ott 2021

Film horror e derivati

Donnie Darko è una pellicola del 2001 che propone allo spettatore un mix di fantascienza, film erotico e cocaina. Fu il film più visto in quell'anno in Azerbaijan anche perché fu l'unico film trasmesso nell'unica sala del paese.

Nonostante i vari premi vinti dal film come l'Oscarrafone per la trama più annacquata e per l'attore protagonista più psicolabile, la pellicola fece scandalo. Attivisti della LAV infatti insorsero asserendo che il coniglio Frank sarebbe stato maltrattato durante le riprese del film, per poi essere macellato e mangiato alla fine delle riprese; la prova di tutto questo sarebbe stato il ritrovamento del pelo tarmato in polietilene made in Nippon rinvenuto nello stanzino dei costumi sul set. Questa protesta però non ebbe gli effetti sperati, anzi incentivò la caccia di frodo al coniglio demoniaco il tutta la zona del Peloponneso facendo quasi estinguere tutta la popolazione locale dell'animale.


Leggi la voce...