Pink Floyd

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


I Pink Floyd sono una rockband inglese formatasi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscita a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca e diventare uno dei gruppi più importanti della storia del rock.

Impegnati in un primo periodo in un'assidua ricerca di sonorità psichedeliche e sperimentazioni elettroniche (ne è massimo esempio The Piper at the Gates of Dawn, edito nel 1967), raggiunsero in seguito il successo mondiale grazie a hit-single quali Wish You Were Here e Money, e concept-album quali The Dark Side of the Moon e The Wall. Sono anche considerati tra i più grandi artisti di rock progressivo di sempre assieme agli Yes, King Crimson, Emerson, Lake and Palmer e Genesis.

Il gruppo è nato a Cambridge nel 1965 al politecnico di architettura, ed i suoi componenti sono i seguenti:

David Jon “Dave” Gilmour - chitarra e voce (dicembre 1967 - presente). George Roger Waters - basso e voce (1965 - 1985; una comparsa nel 2005 ma non come membro ufficiale). Nicholas Berkeley “Nick” Mason - batteria (1965 - presente). Richard William “Rick” Wright - tastiere e voce (1965 - 1979, 1987 - presente). Roger Keith “Syd” Barrett - chitarra e voce (1965 - 1968); scelse come nome del gruppo l’unione dei nomi di due bluesman da lui molto amati (Pink Anderson e Floyd “dipper boy” Council). I Pink Floyd hanno avuto importanti riconoscimenti, tra cui:

L'emittente VH1 ha inserito i Pink Floyd al 15° posto nella classifica dei 100 migliori artisti hard rock e al 4° posto in quella dei 100 migliori artisti di sempre.[2]. Quasi tutti i loro album hanno raggiunto le prime posizioni delle classifiche di Billboard [3] e, grazie al brano Marooned, hanno conquistato un Grammy Award come miglior brano strumentale. [4] Nel 1996 i Pink Floyd sono entrati nella Rock and Roll Hall of Fame.