Pesce pagliaccio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(formattazione e lingua latina!)
Riga 19: Riga 19:


L'ambiente naturale di questa particolare famiglia di pesci sono gli acquari, in cui è necessario che siano tenuti isolati da altre specie acquatiche a causa dell'odio profondo che suscitano nei malcapitati coinquilini, costretti a conviverci in spazi spesso molto ristretti.
L'ambiente naturale di questa particolare famiglia di pesci sono gli acquari, in cui è necessario che siano tenuti isolati da altre specie acquatiche a causa dell'odio profondo che suscitano nei malcapitati coinquilini, costretti a conviverci in spazi spesso molto ristretti.
Ciò nonostante non è poi così raro trovarne alcuni esemplari negli oceani<ref>Ma anche in fognature e depuratori.</ref>, grazie all'azione dell'[[uomo]] che ogni anno immette migliaia di queste piccole creature negli ambienti oceanici, attraverso [[cesso|infrastrutture appositamente congegnate]].
Ciò nonostante non è poi così raro trovarne alcuni esemplari negli oceani<ref>Ma anche in [[Fognatura|fognature]] e depuratori.</ref>, grazie all'azione dell'[[uomo]] che ogni anno immette migliaia di queste piccole creature negli ambienti oceanici, attraverso [[cesso|infrastrutture appositamente congegnate]].


===Vita sociale di un pesce pagliaccio===
===Vita sociale di un pesce pagliaccio===