Nonsource:Lettere d'amore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{WWF}}
[[File:Diritti animali - grigliata.png|center||400px|thumb|{{cit2|L'articolo inizia bene}}]]
[[File:Diritti animali - grigliata.png|center||400px|thumb|{{cit2|L'articolo inizia bene}}]]



Versione delle 21:30, 7 dic 2011

Template:WWF

« L'articolo inizia bene »

La violenza sugli animali è quell'azione che porta l'esercito del wwf dentro casa tua quando tenti mettere l'insetticida nell'orto dove coltivi i cavolfiori.

Carabiniere : Cosa sta facendo con quel bastone nella mano destra e un cane morto nell'altra?
Cinese : No, niente. Sia il bastone che il cane morto si sono materializzati tramite un varco spazio-temporale creato dalla caldaia vecchia di mia nonna.
Carabiniere : Ah...ok! *se ne va via*
Cinese : Grazie e arrivederci; mi raccomando: ci venga a trovare nel nostro ristorante; facciamo solo specialità a base di can...ehm...riso.

Statistiche

Secondo dati Istat presi a caso, il 23.3% delle formiche viene violentato in casa dalla propria regina; mentre il restante 76.6% si violenta da solo. I casi differiscono da animale a animale; ad esempio ben l' 89% dei cammelli in circolazione viene abusato con un ago ogni giorno. Un altro esempio potrebbe essere.... Gli animali che subiscono violenza ogni giorno sono più di 2, ma solo il 3%, a forza di abbai, cinguettii e tal volta incornate nel fondo schiena, riesce a denunciare tutto ai carabinieri, al contrario l'altro 97% si vergogna o non lo dice per paura di fare questa fine.
Dati ancor meno attendibili dei primi, dicono...

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Voci correlate