Nonquote:Liceo classico: differenze tra le versioni

Da Nonquote, baggianate e calunnie in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo template obsoleto NonCitazioni)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NonCitazioni}}


{{Cit|Ora so scrivere "disoccupato" sia in [[latino]] che in greco!!!|[[Studente]] del classico appena diplomato}}
{{Cit|Ora so scrivere "disoccupato" sia in [[latino]] che in greco!!!|[[Studente]] del classico appena diplomato}}
Riga 7: Riga 6:
{{Cit|Ormai non ci resta che piangere.|Studente di liceo classico dopo il diploma di maturità}}
{{Cit|Ormai non ci resta che piangere.|Studente di liceo classico dopo il diploma di maturità}}
{{Cit|Per primis|[[Claudio Lotito]] sfoggia il suo latino appreso al liceo classico}}
{{Cit|Per primis|[[Claudio Lotito]] sfoggia il suo latino appreso al liceo classico}}
{{Cit|Ad astera per aspera!|Studente di liceo classico al IV ginnasio}}
{{Cit|Ad astra per aspera!|Studente di liceo classico al IV ginnasio}}
{{Cit|Ad aspera per aspera!|Studente di liceo classico dopo il diploma}}
{{Cit|Ad aspera per aspera!|Studente di liceo classico dopo il diploma}}



Versione attuale delle 11:07, 12 gen 2020

« Ora so scrivere "disoccupato" sia in latino che in greco!!! »
(Studente del classico appena diplomato)
« Posso tradurle un brano di Platone, ma non mi intendo proprio di giardinaggio! »
(Studente di liceo classico sulla radice quadrata)
« Lasciate ogni speranza voi ch'entrate. »
(Dante Alighieri sul liceo classico)
« No, proprio oggi non posso, c'ho tre versioni hehe »
(Classica risposta di uno studente classico)
« Ormai non ci resta che piangere. »
(Studente di liceo classico dopo il diploma di maturità)
« Per primis »
(Claudio Lotito sfoggia il suo latino appreso al liceo classico)
« Ad astra per aspera! »
(Studente di liceo classico al IV ginnasio)
« Ad aspera per aspera! »
(Studente di liceo classico dopo il diploma)
- Ragazzino dodicenne: “Il classico ti dà un futuro.”
- Ex studente di liceo classico: “Sì, da rendere in aoristo.”