Nonnotizie:Nonciclopedia festeggia la Settimana del Cucchiaio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(formatto)
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3:
Il 25 dicembre, come succede in tutti i paesi del mondo, anche [[:Categoria:Notizie Nonciclopedia|Nonciclopedia]] si tinge di colori sgargianti e gioia immotivata per festeggiare la venuta al mondo di un elemento che ha cambiato la storia, la società e la cultura dell'umanità: il cucchiaio.
 
Il 25 dicembre del 1827, come ormai tutti sanno, Cloaca Verstappen, un famigerato chirurgo di [[:Categoria:Notizie Praga|Praga]], privo di labbra a causa di un incauto uso del burro di caca]cacao all'acido cloridrico, era oramai stanco di non poter bere il brodino della moglie senza generare sgradevoli suoni suggenti. Fu così che ideò lo strumento che avrebbe cambiato il destino dell'umanità: il cucchiaio.
 
Da quella fredda notte di dicembre, il cucchiaio si è diffuso in tutte le culture e a tutte le latitudini, dai Pigmei fino agli antichi Sumeri.
Riga 11:
È per questo che Nonciclopedia ha deciso di festeggiare la '''Settimana del Cucchiaio, dal 25 dicembre al 1° gennaio'''.
 
<gallery widths=300px mode="slideshow">
|File:Cucchiaio più alto del mondo.JPG||Il cucchiaio più alto del mondo.
|File:Padella1.jpg|Una padella. Pochi sanno che è stata inventata da un cucchiaio molto grande.
|File:Cucchiaio a scoppio.JPG|Cucchiaio a scoppio.
|File:Donna che beve una zuppa.jpg|Senza un cucchiaio tutto ciò non sarebbe possibile.
|File:CucchiaiEuskal evoluzioneMuseoa legnospoons.jpg|Evoluzione biologica del cucchiaio.
|File:Piattino del caffè e cucchiaino.jpg|''Cucchiaino feconda un piattino'', Salvador Dalì (millenovecentoieri).
|File:Paiolo.jpg|Cucchiaio in rame e terracotta, XIV Secolo scorso.
|File:Soldato cuoco.jpg|Soldato del XII Secolo con Mestolo da Assalto.
|File:Catapulta.jpg|Cucchiaio da assedio.
|File:Forchetta, coltello cucchiaio.jpg|''Santissima Trinità: Forchetta, Coltello e Cucchiaio'', Museo delle Stoviglie, [[:Categoria:Notizie Padova|Padova]].
|File:Borra1.jpg|Forse non tutti sanno che il cucchiaio è il principale ingrediente per lo yogurt.
|File:Cucchiaio da cucina.jpg|Cucchiaio in argento e specchio, dinastia Ping.
|File:CucchiaiSMBL dilyzki legnop.jpg|Cucchiai impiccati durante la Grande Caccia ai Cucchiai del 1727.
|File:Cucchiai- diWooden legnospoons tanti-.jpg|Cucchiai in fossa comune a Dachau.
|File:Zuppa cucchiaioErbsensuppenteller.jpg|Cucchiaio morto affogato.
</gallery>
 

Versione attuale delle 12:50, 24 gen 2020

25 dicembre 2011

Il primo prototipo di cucchiaio turbo-diesel.

Il 25 dicembre, come succede in tutti i paesi del mondo, anche Nonciclopedia si tinge di colori sgargianti e gioia immotivata per festeggiare la venuta al mondo di un elemento che ha cambiato la storia, la società e la cultura dell'umanità: il cucchiaio.

Il 25 dicembre del 1827, come ormai tutti sanno, Cloaca Verstappen, un famigerato chirurgo di Praga, privo di labbra a causa di un incauto uso del burro di cacao all'acido cloridrico, era oramai stanco di non poter bere il brodino della moglie senza generare sgradevoli suoni suggenti. Fu così che ideò lo strumento che avrebbe cambiato il destino dell'umanità: il cucchiaio.

Da quella fredda notte di dicembre, il cucchiaio si è diffuso in tutte le culture e a tutte le latitudini, dai Pigmei fino agli antichi Sumeri.

Oggi il cucchiaio è disponibile in millanta versioni differenti: cucchiaino, cucchiarella, mestolo, paletta da spiaggia, di legno, di ottone, di plastica usa e getta. Il cucchiaio è stato di ispirazione per tantissime invenzioni, come la pala, la carriola, il cucchiaio di Totti o le mani usate a mo di cucchiaio.

È per questo che Nonciclopedia ha deciso di festeggiare la Settimana del Cucchiaio, dal 25 dicembre al 1° gennaio.