Nonnotizie:Eluana potrebbe fare figli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(formatto)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 24: Riga 24:
}}
}}


[[Categoria:Notize Eluana Englaro]]
[[Categoria:Notizie Eluana Englaro]]
[[Categoria:Notizie Silvio Berlusconi]]
[[Categoria:Notizie Silvio Berlusconi]]
[[Categoria:Notizie diritti umani]]
[[Categoria:Notizie diritti umani]]

Versione attuale delle 17:34, 30 dic 2019

6 febbraio 2009

Silvio Berlusconi (Istituto Luce, 1943)

Roma – "Eluana potrebbe fare figli". Sono queste alcune delle parole usate da Silvio Berlusconi quest'oggi per argomentare la sua decisione espressa nel decreto legge confezionato al fine di sospendere l'interruzione alle cure di Eluana Englaro che, come ricorderete, doveva già essere morta da diverso tempo, ma grazie all'interessamento del Vaticano si trova tuttora in stato mummificativo a Udine.

Non sappiamo ancora se il Cavaliere stesse semplicemente scherzando sotto gli effetti del suo fondotinta a base di cocaina o se volesse palesare l'intenzione di congiungersi carnalmente con la donna e, grazie ai suoi noti superpoteri, risvegliarla e renderla madre, ma quel che è certo è che l'imprenditore si è definitivamente bevuto il cervello.

Forse ricattato da Antonio Di Pietro, Giorgio Napolitano si è rifiutato di firmare il decreto sostenendo che la legge andrebbe contro la Costituzione italiana, annullando di fatto diverse sentenze emesse in passato e di conseguenza annichilendo ogni potere della Magistratura. Nel caso ne avesse ancora qualcuno.

Mentre il mondo politico ancora una volta si è ritrovato diviso sulla questione, Beppino Englaro, padre di Eluana, sembra sia stato già scortato dalle Guardie Svizzere in Vaticano dove verrà torturato per bene finché non si pentirà del suo comportamento nei confronti della povera figlia, o finché morte non sopraggiunga. Perché la vita è importante. Dopodiché il Papa incontrerà i papaboys per una sessione intensa di preghiera e canti patriottici.

Fonti