Nonnotizie:Cagliari: attentato a Berlusconi durante comizio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(formatto e riscrivo per trasformare il livore in ironia)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizie|10|gennaio|2009}}
{{Data Nonnotizie|10|gennaio|2009}}
[[File:Manifestante.jpg|miniatura|Un manifestante gentilmente accompagnato all'uscita, perché in una [[democrazia]] l'uscita è sempre in fondo a [[fascismo|destra]].]]


'''[[Cagliari]]''' – Sventato un attentato ai danni del Presidente [[Silvio Berlusconi]]. Durante un intervento per l’apertura della Sagra della Mignotta di recente introdotta dall'amministrazione locale, il premier è stato aggredito da un gruppo di comunisti [[no global]]. I facinorosi hanno messo in pericolo la vita del premier con pericolosi striscioni raffiguranti la [[Carfagna]] in atteggiamenti non consoni a una Ministra del suo spessore.
[[Immagine:Manifestante.jpg|250px|thumb|right|Un manifestante gentilmente accompagnato all'uscita, perché in una [[democrazia]] l'uscita è sempre in fondo a [[fascismo|destra]].]]


I simpatizzanti del Cavaliere hanno subito reagito, dapprima implorandolo di perdonare i terroristi perché non sanno quello che fanno, poi invitando cordialmente costoro a uscire dal palazzo dei congressi per discutere della questione liberamente, democraticamente, però niente morsi.
Attentato al Presidente [[Silvio Berlusconi]] che, durante un intervento per l’apertura della sagra della [[mignotta]] a Cagliari, è stato contestato da un gruppo di luridi comunisti [[no global]] che hanno duramente attaccato l’indifeso portatore sano di democrazia con striscioni raffiguranti la [[Carfagna]] durante l’[[pompino|attività]] da Ministra per le [[E la marmotta confeziona la cioccolata|Pari opportunità]]. I suoi adepti hanno subito [[bestemmiare|reagito]], dapprima implorando perdono al [[Silvio Berlusconi|Santo Padre]], poi invitando [[Calcio rotante|cordialmente]] i dissidenti ad uscire dal palazzo dei congressi per discutere, [[sprangate|liberalmente]], della questione.


Intervistato sul tragico accadimento, il coordinatore locale di Forza Italia ha dichiarato:
{{quote|È per questo che non possiamo votare quelli di [[sinistra]]: perchè non stanno a destra!|Quanta saggezza in unica frase}}
{{citazione|È per questo che non possiamo votare quelli di sinistra: perché non stanno a destra!}}


Silvio Berlusconi, intervenendo dopo l’offesa, ha aperto la sagra presentando la mignotta di turno che, come da rito, si presenterà alle elezioni regionali in Sardegna.
Silvio Berlusconi, non appena ricevuto l'ok dei medici accorsi per controllare le sue ferite morali, ha aperto la sagra presentando la consueta gara di magliette bagnate che deciderà la candidata alla presidenza della regione Sardegna.


==Fonti==
== Fonti ==
{{fonte
* [http://notizie.tiscali.it/feed/news/2009/01/10/apcom/apcomz20090110_000019.html?politica Leggi la notizia raccontata da quelli di destra]
|url=https://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_10/blitz_studenti_contestato_bb258e5c-df3e-11dd-bb3a-00144f02aabc.shtml
|titolo=Alcune decine di giovani sono entrati nella sala dove parlava il premier con il candidato di FI
|agenzia=Il Corriere della Sera
|data=10 gennaio 2009
}}

[[Categoria:Notizie politica]]
[[Categoria:Notizie Silvio Berlusconi]]
[[Categoria:Notizie terrorismo]]

Versione attuale delle 11:04, 2 gen 2020

10 gennaio 2009

Un manifestante gentilmente accompagnato all'uscita, perché in una democrazia l'uscita è sempre in fondo a destra.

Cagliari – Sventato un attentato ai danni del Presidente Silvio Berlusconi. Durante un intervento per l’apertura della Sagra della Mignotta di recente introdotta dall'amministrazione locale, il premier è stato aggredito da un gruppo di comunisti no global. I facinorosi hanno messo in pericolo la vita del premier con pericolosi striscioni raffiguranti la Carfagna in atteggiamenti non consoni a una Ministra del suo spessore.

I simpatizzanti del Cavaliere hanno subito reagito, dapprima implorandolo di perdonare i terroristi perché non sanno quello che fanno, poi invitando cordialmente costoro a uscire dal palazzo dei congressi per discutere della questione liberamente, democraticamente, però niente morsi.

Intervistato sul tragico accadimento, il coordinatore locale di Forza Italia ha dichiarato:

« È per questo che non possiamo votare quelli di sinistra: perché non stanno a destra! »

Silvio Berlusconi, non appena ricevuto l'ok dei medici accorsi per controllare le sue ferite morali, ha aperto la sagra presentando la consueta gara di magliette bagnate che deciderà la candidata alla presidenza della regione Sardegna.

Fonti