Nonciclopedia talk:Latrina/Votazioni/Archivio 2016-08-18

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Da oggi entra in vigore la nuova regola per cui un candidato controverso che non ha ricevuto nessun voto nell'ultimo mese viene bocciato. Per "controverso" si intende che non ha né vinto né perso (quindi meno dell'80% di voti positivi o negativi); per "ultimo mese" si intende che all'atto dello scrutinio finale bisogna controllare che l'ultima firma valida riportata (di voto o di candidatura) sia al massimo del mese prima ma non di un giorno antecedente all'attuale: ad esempio, se oggi è il 2 ottobre, sono validi i candidati con firme al massimo del 2 settembre, mentre quelli dell'1 settembre o più vecchi vanno bocciati. Non si contano 30 giorni esatti, inutile farla tanto precisa, si fa riferimento solo al numero del giorno.
Inoltre ho riportato di nuovo l'archivio delle votazioni annullate in Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Annullate perché intendo usare questo spazio per parlare degli aggiornamenti alle votazioni, fanculo il forum.-- WEDHRO B A 🗿? 16:53, ott 2, 2016 (CEST)

  • Ricevuto! (Giusto per far vedere che qualcuno ti caga)--CAESAR 01:20, ott 3, 2016 (CEST)

Proposta: la scadenza viene rimandata solo dai voti a favore

Sempre a proposito di scadenza delle votazioni prorogabile col voto, ho notato un bug di facile risoluzione. Dato che basta 1 voto contro per aumentare di 4 il "quorum" di voti favorevoli necessari, avrete notato che una volta raggiunto un certo numero di voti contrari la premiazione diventa praticamente impossibile; nella situazione attuale, già al 3° voto contro il candidato è praticamente spacciato (servirebbero 12 voti a favore per un totale di 15, ma ora a malapena si vota in 11).
Il bug sta qui: se da un lato aggiungere ulteriori voti contro oltre i primi 3 non cambia molto, allo stesso tempo concede un ulteriore mese di votazione a chi, paradossalmente, ha meno possibilità di vittoria di prima.
Per risolvere, propongo una facile modifica: la bocciatura viene prorogata solo dai voti favorevoli. In questo modo il candidato resta in gara solo se aumentano le sue possibilità di vittoria, non anche quando diminuiscono.
Come bonus avrei anche che il controllo diventa più facile e che la votazione non resta intasata a lungo senza motivo.
PS: resta valido quanto detto per i candidati che non ricevono nessun voto: si considera come ultima firma "prorogante" quella del candidatore, quindi restano sempre in gara 1 mese finché non beccano voti contro.-- WEDHRO B A 🗿? 00:01, nov 29, 2016 (CET)

Io la farei più semplice: il candidato viene rimosso dopo il quarto scrutinio senza risultati definitivi. --Treffoconfessa - CCSC 17:05, dic 14, 2016 (CET)
Questo equivarrebbe a mettere un limite fisso di 1 mese mentre uno dei punti cardine della riforma è la durata flessibile. Wedhro.
Anche mezza flessibilità andrebbe bene, secondo me. --Treffoconfessa - CCSC 19:26, dic 14, 2016 (CET)
Un mese di scadenza è fisso, non c'è nessuna flessibilità. Comunque è facile: se l'ultimo voto a favore è più vecchio di 1 mese si sbatte fuori, altrimenti no, in pratica lo decidono i votanti quanto dura; io dico solo di non contare i voti contro per i motivi che ho già spiegato.
Quoto la proposta di Wedrho, comprese tutte le motivazioni addotte a sostegno della stessa. Ci avevo pensato anche io, in effetti, allorché venne proposto di limitare le votazioni ad un mese dall'ultimo voto ricevuto. Non volendo tuttavia dare adito ad ulteriori proposte e controproposte, con il rischio di non approdare a nulla, me ne ero stato ben zitto. Ma sono ultrafavorevole, perché in difetto il voto contrario ottiene il risultato paradossale di allungare la votazione, mentre vorrebbe avere l'effetto opposto di porle termine. Wed, dall'oltretomba dell'ade informatico in cui ti trovi, confermami se già dal prossimo scrutinio posso agire nel senso indicato dall'emendamento oggetto della discussione. --Blueyes2002 disc 01:23, dic 17, 2016 (CET)
Essendo io il promotore della riforma, secondo il nuovo regolamento sui rodaggi decreto che questa proposta è operativa a meno che qualcuno non lanci una votazione rapida in Parlamento. Quindi modifica le regole di scrutinio e procedi ad annullare le votazioni come detto sopra. W
Sono ancora in tempo a dire che Quoto anch'io? --Zurpne 13:57, dic 17, 2016 (CET)

Evviva! Settimana di grandi pulizie! Asd --Treffoconfessa - CCSC 12:42, dic 18, 2016 (CET)

ATTANZIONA! Avverto che riprendo il controllo della fase di ispezione, archiviazione, scrutinio e apertura di nuova votazione, per cui Blue e Treffo (che ancora non si capisce chi fa cosa) sono pregati di procedere con le fasi successive non appena nelle ultime modifiche noteranno che ho finito. Prevedibilmente ciò non avverrà prima di domani, ma vabbe'.
Inoltre ricordo il nuovo emendamento che annulla i candidati controversi se l'ultimo voto a favore risale a più tardi di 1 mese prima, vedasi commento di Treffo qui sopra.-- WEDHRO B A 🗿? 23:43, dic 18, 2016 (CET)

NB: siamo agli sgoccioli con 'ste cazzo di flash che erano rimaste indietro, per fortuna (ci abbiamo messo 6 mesi, che è sempre meno di quanto c'è voluto per non votarle con la WoS). Visto che entrano in votazione a partire da una situazione non ortodossa non annullerò le votazioni controverse se non 1 mese dopo che le ho messe in votazione, senza guardare le firme vecchie. -- WEDHRO B A 🗿? 21:39, dic 23, 2016 (CET)

Nuovo quorum

Faccio presente che essendo stata approvata in Parlamento la proposta di rendere il quorum flessibile per tutte le votazioni, ho modificato il template di voto in modo che si possa inserire il quorum (se non si scrive niente dà 3, il minimo) e ricordo come funziona: si controlla l'ultima tornata di voto, ovvero il gruppo di votazioni che sono partite tutte insieme prima di quelle attuali; fra queste, si controlla quale ha preso più voti in totale (a favore e contro) ; infine si divide per 3 questo totale e si approssima per eccesso, e se il risultato è di 2 o meno, lo si porta a 3. Questo è il quorum per tutte le votazioni della nuova tornata.
In pratica, per avere un quorum superiore a 3 servono almeno 10 voti in totale, cosa che saprete benissimo non avviene quasi mai, quindi in teoria il quorum sarà di 3 praticamente sempre.-- WEDHRO B A 🗿? 11:17, feb 20, 2017 (CET)

A nessuno importa

Ora, io capisco che c'è aria di scazzo e che votano in pochi anche perché non tutti possono votare, però la scarsità di candidature comincia ad essere preoccupante. Visto che le lagne stanno a zero, vorrei dibattere sul come mai e magari concludere qualcosa.

  1. Il primo ovvio ostacolo alle candidature è il limite di 1 candidatura a settimana cadauno. Vale la pena eliminarlo? Ricordo che abbiamo vissuto una situazione simile durante i primi mesi di test, quando la WoSN Flash aveva decine di proposte fatte da 2 soli utenti; il metodo usato per smaltirle fu di consentire che andassero tutte in coda contemporaneamente, ma entravano in votazione solo 1 per utente alla settimana (a partire da quella candidata prima). Avendo gestito la cosa, direi che è un buon metodo per consentire di candidare più cose senza intasare le votazioni (al massimo la coda diventa molto lunga, ma non ne risente nessuno), però comunque non risolve nulla se a candidare sono i soliti 2-3 utenti.
  2. Oppure, non è che gli utenti non hanno capito che tutti possono candidare? Magari un banner tanto per ricordare 'sta cosa potrebbe essere utile.
  3. Ci sono altri motivi? Che so, è troppo complicato candidare, oppure non ci sono incentivi a farlo... Gradirei il parere di chi non partecipa, però visto il disinteresse non so manco come fare a chiederlo, a parte molestare gli utenti uno per uno nelle PD.
  4. Tempo fa con Treffo discutevamo di un modo per svolgere le funzioni del defunto AdS senza reintrodurlo. Ho un'idea che non metto qui per non allungare troppo il brodo, ma in sostanza si compone in 2 parti:
    1. candidare in Latrina automaticamente tutti gli articoli pubblicati fra i "recenti" nella settimana in corso;
    2. copiare Wikipedia e il suo "Lo sapevi che...": una Latrina di serie B per le pagine curiose ma non ottime, ma invece di fare come loro (un sistema a parte con regole a parte ecc.), useremmo sempre la Latrina dando il riconoscimento ai candidati che pur non avendo ottenuto la vittoria, hanno comunque raggiunto un buon punteggio (da decidere). In questo modo passerebbero anche candidati meno buoni, ma andrebbero in una lista secondaria e meno prestigiosa, in cui potrebbero ritrovarsi tranquillamente tutti gli attuali AdS.

Va bene, tanta carne al fuoco come al solito. Vi prego, battete un colpo.-- WEDHRO B A 🗿? 20:51, mar 28, 2017 (CEST)

C'è nessuno uno uno uno...?-- WEDHRO B A 🗿? 00:04, mar 30, 2017 (CEST)

Presente! Mi pare che il problema principale sia l'aria di scazzo e disfattismo predominanti attualmente. Siamo una ventina di attivi con diritto di voto, si vota in tre-quattro a settimana. Ovvio la cosa non decolla. L'unico mio dubbio riguarda il fatto che in assenza di nuovi voti favorevoli dopo una settimana il candidato viene escluso dalle votazioni. Buh, forse lasciando più tempo, ogni tanto qualcuno in più un giretto per dare qualche voto lo potrebbe fare. Per il resto: non è troppo difficile candidare, mi pare tutti sappiano che la candidadura è aperta a tutti (alcuni nabbissimi avevano candidato senza problemi in passato). Alcuni avevano interesse a candidare per ottenere il diritto di voto, poi sono spariti e non votano se non molto molto di rado. L'ex AdS era aperto alla votazione per tutti, ma non mi pare ci fosse la fila di nabbi per votare: lo dico perché non penso che lasciare votare tutti possa essere una soluzione per avere un numero molto più alto di votanti. Soluzioni? Per quanto banale si pensava con Isidoro di creare banner da mandare a ripetizione agli interessati. Certo, far votare la gente puntandogli il fucile addosso ogni volta non è il massimo, ma che altro fare? A me spiace molto, perché ho sempre visto nella possibilità di andare in WoS, Latrina o quel che sia, un bello stimolo per scrivere.

L'idea della latrina di serie B mi piace. --Blueyes2002 disc 01:02, mar 30, 2017 (CEST)

L'accesso al voto è una questione secondo me chiusa perché la votazione in cui proponevo di tornare al voto libero praticamente per tutti è stata bocciata di recente, inutile risollevarla. Anche le tempistiche strette derivano dalle analisi che ho fatto, che confermano come dopo la 1° settimana arrivano pochissimi voti, e dopo la 2° praticamente nessuno; notare come le vecchie proroghe di 1 mese non sortivano alcun risultato a parte avere liste lunghe di candidati in votazione; e anche questa è una questione votata di recente in Parlamento, quindi...
Comunque il problema secondo me non è tanto che si vota in pochi, basta che ci sia il minimo sindacale di voti per approvare qualcosa, ma che si candida in pochi. Senza candidati, che votiamo? Quello è il problema vero. -- WEDHRO B A 🗿? 01:16, mar 30, 2017 (CEST)

Siamo al dunque

Dopo attente riflessioni a casaccio e attente valutazioni dei 3 commenti pervenuti negli ultimi mesi, ho messo in Parlamento una proposta che potrebbe risolvere la situazione: Nonciclopedia:Parlamento#Uniformazione_dei_limiti_di_candidatura - già che c'ero ne ho approfittato per renderla una questione aperta a tutte le votazioni, dato che l'eccesso di candidature libere può diventare un problema anche altrove, e tanto vale usare lo stesso sistema dappertutto una volta trovato il migliore dei peggiori. Però i limiti che ho proposto sono praticamente random, sarebbe opportuno che qualcuno dicesse la sua prima di andare al voto.-- WEDHRO B A 🗿? 16:55, giu 1, 2017 (CEST)

Emendamento: la cacca d'argento va data solo a votazione chiusa per mancanza di nuovi voti

La riforma che ha introdotto il riconoscimento "di qualità" (nome da decidere ma nessuno vota, cazzo) non specificava quando assegnarlo, cioè appena superato il 50% oppure solo al termine delle eventuali proroghe. La prima opzione creerebbe un grosso problema perché la votazione verrebbe prorogata solo in caso di un perfetto pareggio fra pro e contro, altrimenti finirebbe alla prima settimana per bocciatura o conferimento della cacca d'argento, precludendo quindi la prosecuzione della votazione, che potrebbe concludersi in modo ben diverso la settimana dopo o quella dopo ancora ecc.; in questo modo l'intero sistema delle proroghe andrebbe a troie perché non si verificherebbero quasi mai le condizioni richieste.
Quindi resta l'altra opzione: superare il 50% non conclude la votazione, ovvero il premio "di qualità" viene dato solo allo scadere delle eventuali proroghe. In pratica, se al termine della prima settimana ha ricevuto più voti a favore che contro ma non ha raggiunto il 75% si proroga, e così via finché non lo raggiunge o comunque finché non vota più nessuno a favore; solo a quel punto si dà l'eventuale premio in base al punteggio ottenuto.
Visto che non c'era tempo di discutere e che comunque a nessuno frega un cazzo mi sono auto-approvato l'emendamento in tempo reale, prorogando le votazioni come detto sopra. Come sempre, chi non è d'accordo può proporre una votazione in Parlamento per decidere come gestire questi casi.-- WEDHRO B A 🗿? 00:24, giu 12, 2017 (CEST)

Conversione dei voti delle vecchie votazioni per il nuovo premio "di qualità".

Come da decisione del Parlamento, sto rimettendo in votazione tutte le vecchie WoS che raggiunsero almeno il 75% richiesto oggi in Latrina ma non l'80% richiesto allora, o che non vennero premiate per altri motivi, straslocando i vecchi voti; per quasi tutte le WoS questo è sufficiente, ma la WoS Flash usava un sistema a voti variabili piuttosto diverso da quello pro/contro, quindi ho dovuto fare una conversione.
Si considerano voti a favore quelli pari almeno a 4 o 5', e contro quelli pari a 1 o 2. Quelli pari a 3 non sono calcolati, se volete contano come astensioni. Il ragionamento che ho fatto è che ovviamente 4 o 5 vuol dire "voglio che vinca" mentre 1 o 2 vuol dire "col cazzo", e dato che 3 cade in mezzo non può essere considerato altro che un "non mi convince", che in Latrina non esiste se non in forma di astensione.
Questa cosa è estremamente importante per determinare chi ha diritto a un premio "di qualità" e chi può giocarsi la cacca d'oro, quindi se qualcuno non è convinto lo dica ora.-- WEDHRO B A 🗿? 14:04, giu 13, 2017 (CEST)