Richard Wagner: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
Tante leggende circolano sulle sue serate da alcolista, e sembra proprio che "L'olandese volante" sia stato scritto in preda ad allucinazioni da overdose.
Tante leggende circolano sulle sue serate da alcolista, e sembra proprio che "L'olandese volante" sia stato scritto in preda ad allucinazioni da overdose.
==Opere==
==Opere==
*"Rienzi" (''Rienzi - der letzte der Tribunen'', lett. ''Rienzi, l'ultimo dei Mohicani''): la sua prima opera fu uno spaghetti-western, alla maniera di Meyer[[Birra|beer]] tanto che lui stesso se ne vergognò da vecchio.
*"Rienzi" (''Rienzi - der letzte der Tribunen'', lett. ''Rienzi, l'ultimo dei Mohicani''): la sua prima opera fu uno spaghetti-western, alla maniera di Meyer[[Birra|beer]] tanto che lui stesso se ne vergognò da vecchio. Narra l'epopea di un giovane politico fiorentino, ambizioso e figlio di papà, che intende prendere il controllo della Corporazione delle Arti Democratiche di Sinistra dopo averne eliminati i vecchi vertici con l'acqua tofana. L'ambiguità psicologica che rende magistrale il personaggio è che egli non è di sinistra.
Wagner riteneva solo le seguenti dieci opere meritorie di essere rappresentate a [[Bayreuth]]:
Wagner riteneva solo le seguenti dieci opere meritorie di essere rappresentate a [[Bayreuth]]:
*''[[L'olandese volante (opera)|L'olandese volante]]'' (''Der Flohende Holländer'', lett. ''L'Olandese Pulciante''): nel titolo, è già chiaro perché il protagonista non riesca a trovare moglie.
*''[[L'olandese volante (opera)|L'olandese volante]]'' (''Der Flohende Holländer'', lett. ''L'Olandese Pulciante''): nel titolo, è già chiaro perché il protagonista non riesca a trovare moglie.

Versione delle 19:11, 4 set 2012

Template:Inascoltabile

Un amichevole sguardo del Maestro verso un suo pupillo... presumibilmente ebreo
« Lo adoro quando agita quella bacchetta...  »
(Moglie di Wagner)
« A me sta simpatico! »
« A volte i tedeschi sanno essere così sadici e crudeli... »
« Ma non pensi a cosa diranno i miei amici dopo che mi avrai ucciso? »
(Wagner su Morte)
« Appunto »
(Morte su domanda di prima)
« Mi viene voglia di invadere la Polonia. »
(Woody Allen su ascolto di Wagner)


Richard Wagner (nome d'arte di Don Riccardo Giovannino Vagabondo), è un noto metallaro, filosofo e inviato di Dio tedesco.
Era famoso in particolare per la generosità e gli ottimi prezzi con cui vendeva la merce. Oggi è conosciuto soprattutto per il racconto di una rapina compiuta da lui ancora giovane, diventata fonte d'ispirazione per i ladri di ogni tempo: la "Scavallata delle Valchirie", con la quale il nome di Riccardo divenne celebre persino nei peggiori bar di Caracas.

Tante leggende circolano sulle sue serate da alcolista, e sembra proprio che "L'olandese volante" sia stato scritto in preda ad allucinazioni da overdose.

Opere

  • "Rienzi" (Rienzi - der letzte der Tribunen, lett. Rienzi, l'ultimo dei Mohicani): la sua prima opera fu uno spaghetti-western, alla maniera di Meyerbeer tanto che lui stesso se ne vergognò da vecchio. Narra l'epopea di un giovane politico fiorentino, ambizioso e figlio di papà, che intende prendere il controllo della Corporazione delle Arti Democratiche di Sinistra dopo averne eliminati i vecchi vertici con l'acqua tofana. L'ambiguità psicologica che rende magistrale il personaggio è che egli non è di sinistra.

Wagner riteneva solo le seguenti dieci opere meritorie di essere rappresentate a Bayreuth:

  • L'olandese volante (Der Flohende Holländer, lett. L'Olandese Pulciante): nel titolo, è già chiaro perché il protagonista non riesca a trovare moglie.
  • Tannhäuser: il protagonista deve scegliere tra una vita beatifica dedicata alla santità o darsi alla sfrenata lussuria. Decide di sperimentare l'una e l'altra. Guest Stars, i replicanti di Blade Runner.
  • Lohengrin: il protagonista si ostina a cavalcare un povero cigno. Grazie a cotanta cavalcatura[1] riesce a trovare moglie.
  • L'anello del Nibelungo (Der Ring des Nibelungen), in quattro parti, da svolgersi in quattro giorni, durante i quali gli spettatori dovranno provvedere ai propri bisogni in loco:
    • Prologo: L'oro del Reno (Das Rheingold): un nano ruba l'oro maledetto e muore dopo sette giorni.
    • Primo giorno: La Valchiria (Die Walküre): Sigfrido trova moglie.
    • Secondo giorno: Sigfrido (Siegfried): Sigfrido sconfigge il drago, e gli ruba l'oro maledetto, ma il drago era già morto da sette giorni e anche Sigfrido non si sente più bene.
    • Terzo giorno: Il crepuscolo degli dei (Götterdämmerung): per gli dei che hann rubato l'oro maledetto, i sette giorni sono divenuti sette secoli, ma dopo sei secoli e 99 anni e undici mesi... BUM!
  • Tristano e Isotta (Tristansuppe und Isoldesuppe): storia d'amore tragica triste e melanconica che si conclude con la tragica triste e melanconica morte dei due tragici tristi e melanconici protagonisti.
Qui Wagner fa degli interessantissimi esperimenti con le note musicali. Le usa tutte. Nella stessa battuta. L'esperimento finora era stato tentato solo da Mozart nelle scene di fantasmi del "Don Giovanni".
  • I maestri cantori di Norimberga (Die Meistervondersinger von Nürnenbergenden): il protagonista produce musica dadaista che rispetta perfettamente le regole ma è decisamente orrenda. Ma Albus Silente... (e sì, il protagonista riesce alla fine a trovare moglie).
  • Parsifal: storia di un povero ragazzo bello e forte e ingenuo a cui la mamma non ha spiegato niente. Tra Kundri, Klingsor e Re pescatori, imparerà a cavarsela piuttosto bene.

Scritti

Sì, Wagner ha anche scritto. Era il librettista di sé stesso.

Ha anche scritto una lunga lista di libri teorici e informativi ove spiegava diffusamente ai lettori quale fosse la musica migliore. ...

Volete indovinare qualeeee? :)


Note: no, non fuggite! Sono note su Wagner, non di Wagner! ... troppo tardi...

  1. ^ O, meglio, a un vecchissimo doppio senso e ad alcuni divertenti equivoci.