Nonciclopedia:Anteprime/Senso dell'umorismo femminile: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '150x150px|right Il '''senso dell'umorismo femminile''' è una delle tante qualità che le donne leggendariamente dovrebbero possedere, ma che in re...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
Una prima classificazione la si può fare in base al tipo di persona che si cimenta nella battuta. Come si comporta una donna di fronte a:
Una prima classificazione la si può fare in base al tipo di persona che si cimenta nella battuta. Come si comporta una donna di fronte a:
*'''Ragazzo attraente con cui non ha alcun tipo di relazione'''. Ride di gusto senza neanche ascoltare. Nel 118% dei casi, la donna ride prima ancora che la battuta sia giunta al termine.
*'''Ragazzo attraente con cui non ha alcun tipo di relazione'''. Ride di gusto senza neanche ascoltare. Nel 118% dei casi, la donna ride prima ancora che la battuta sia giunta al termine.
*'''Marito'''. Espressione di disappunto e [[paralisi]] facciale. Una [[barzelletta]] del marito produce nella moglie lo stesso effetto dello sguardo della mitologica [[Medusa]] e la trasforma istantaneamente in [[statua]].
*'''Figlio'''. Punizione per un mese. Seguirà inoltre una telefonata al [[notaio]] per diseredarlo.
*'''Estraneo'''. Ignorato. A volte, per rendere il concetto ancora più chiaro, la ragazza mette anche le [[cuffie]]. Non per forza quest'ultime sono collegate a qualcosa.

Versione delle 15:50, 21 ott 2017

Il senso dell'umorismo femminile è una delle tante qualità che le donne leggendariamente dovrebbero possedere, ma che in realtà non hanno. Proprio come la ragione e il punto G.

Il senso dell'umorismo femminile può essere visto come un fenomeno fisico che varia a seconda del sistema di riferimento considerato e sulle ipotesi applicate su di esso. Pertanto, per capire al meglio le reazioni femminili di fronte a una battuta, è necessario introdurre diversi tipi di classificazioni in base al contesto nel quale la battuta è inserita.

Una prima classificazione la si può fare in base al tipo di persona che si cimenta nella battuta. Come si comporta una donna di fronte a:

  • Ragazzo attraente con cui non ha alcun tipo di relazione. Ride di gusto senza neanche ascoltare. Nel 118% dei casi, la donna ride prima ancora che la battuta sia giunta al termine.