Nonciclopedia:Anteprime/Roberto Giacobbo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Giacobbo Teletubbies bambino e Tatcher.jpg|right|thumb|150px|Giacobbo in studio, pronto per una nuova puntata ai confini dell'indecenza.]]
[[File:Giacobbo Teletubbies bambino e Tatcher.jpg|right|150x150px]]
'''Roberto Giacobbo''', (11 agosto 3114 a.c. - 21 dicembre 2012) [[Io sono Maria de Filippi|è uno scaltro indagatore del mistero]], fratello gemello di [[Mario Giordano]] con cui condivide metà dell'emisfero cerebrale destro.
'''Roberto Giacobbo''', (11 agosto 3114 a.c. - 21 dicembre 2012) [[Io sono Maria de Filippi|è uno scaltro indagatore del mistero]], fratello gemello di [[Mario Giordano]] con cui condivide metà dell'emisfero cerebrale destro.


Rapito in tenera età dagli [[alieni]], si interessa fin dalla giovinezza ai misteri del mondo. Il suo interesse per questa materia nasce quando, a circa dodici anni, toccandosi di sfuggita il [[pene]], fuoriuscì copiosamente del misterioso [[sperma|ectoplasma]], andando a imbrattargli il pantalone. Tentò immediatamente di farci un programma televisivo, portando in trasmissione sua madre come testimone oculare del fenomeno inspiegabile, ma fortunatamente la [[RAI]] lo fece linciare.
Rapito in tenera età dagli [[alieni]], si interessa fin dalla giovinezza ai misteri del mondo. Il suo interesse per questa materia nasce quando, a circa dodici anni, toccandosi di sfuggita il [[pene]], fuoriuscì copiosamente del misterioso [[sperma|ectoplasma]], andando a imbrattargli il pantalone. Tentò immediatamente di farci un programma televisivo, portando in trasmissione sua madre come testimone oculare del fenomeno inspiegabile, ma fortunatamente la [[RAI]] lo fece linciare.


Ma quando in una delle sue indagini in Egitto scoprì lo [[Stargate]], proprio sotto la Grande Piramide di [[Giza]], i produttori televisivi di mezzo mondo lo acclamarono, lanciandogli con la fionda contratti su contratti. Giacobbo tornò in [[Italia]], dove finalmente poté presentare al grande pubblico i misteri che fino a quel momento nessuno conosceva, tranne lui e i cerebrolesi che disponevano di una connessione ad [[Internet]].
Ma quando in una delle sue indagini in Egitto scoprì lo [[Stargate]], proprio sotto la Grande Piramide di [[Giza]], i produttori televisivi di mezzo mondo lo acclamarono, lanciandogli con la fionda contratti su contratti.

Versione attuale delle 20:21, 29 ott 2017

Roberto Giacobbo, (11 agosto 3114 a.c. - 21 dicembre 2012) è uno scaltro indagatore del mistero, fratello gemello di Mario Giordano con cui condivide metà dell'emisfero cerebrale destro.

Rapito in tenera età dagli alieni, si interessa fin dalla giovinezza ai misteri del mondo. Il suo interesse per questa materia nasce quando, a circa dodici anni, toccandosi di sfuggita il pene, fuoriuscì copiosamente del misterioso ectoplasma, andando a imbrattargli il pantalone. Tentò immediatamente di farci un programma televisivo, portando in trasmissione sua madre come testimone oculare del fenomeno inspiegabile, ma fortunatamente la RAI lo fece linciare.

Ma quando in una delle sue indagini in Egitto scoprì lo Stargate, proprio sotto la Grande Piramide di Giza, i produttori televisivi di mezzo mondo lo acclamarono, lanciandogli con la fionda contratti su contratti.