Nonciclopedia:Anteprime/Paolo di Tarso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '150px|thumb|right|Paolo di Tarso non aveva mai un cazzo da fare e fumava come un turco. {{cit2|Le donne siano vestite con decoro, a...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Conversione_di_Paolo_di_Tarso.JPG|150x150px|right]]
[[File:Paolo di Tarso fuma un cannone.jpg|150px|thumb|right|Paolo di Tarso non aveva mai un cazzo da fare e fumava come un turco.]]
{{cit2|Le donne siano vestite con decoro, adorne di modestia, di verecondia e di tacco 15!|Paolo di Tarso presenta la sua ''Collezione Primavera - Estate 40 d.C.'' }}
'''Paolo di Tarso''' (Tarso [[5 d.C.]] - Paolodi [[64 d.C.]]), noto anche con il [[soprannome]] di '''San Paolo''', è stato il più clamoroso convertito al [[Cristianesimo]] dopo [[Magdi Allam]] (59 anni, Toro) e il più importante divulgatore dei [[Vangelo|Vangeli]] insieme ad [[Antonino Zichichi]] (82 anni, Bilancia).<br />Della sua immensa produzione letteraria sono arrivate fino a noi solamente le '''Lettere''' e di questo, dopo averlo giocosamente bestemmiato, ringraziamo il [[Dio|Signore]].
'''Paolo di Tarso''' (Tarso [[5 d.C.]] - Paolodi [[64 d.C.]]), noto anche con il [[soprannome]] di '''San Paolo''', è stato il più clamoroso convertito al [[Cristianesimo]] dopo [[Magdi Allam]] (59 anni, Toro) e il più importante divulgatore dei [[Vangelo|Vangeli]] insieme ad [[Antonino Zichichi]] (82 anni, Bilancia).<br />Della sua immensa produzione letteraria sono arrivate fino a noi solamente le '''Lettere''' e di questo, dopo averlo giocosamente bestemmiato, ringraziamo il [[Dio|Signore]].



Versione delle 11:33, 28 ott 2017

Paolo di Tarso (Tarso 5 d.C. - Paolodi 64 d.C.), noto anche con il soprannome di San Paolo, è stato il più clamoroso convertito al Cristianesimo dopo Magdi Allam (59 anni, Toro) e il più importante divulgatore dei Vangeli insieme ad Antonino Zichichi (82 anni, Bilancia).
Della sua immensa produzione letteraria sono arrivate fino a noi solamente le Lettere e di questo, dopo averlo giocosamente bestemmiato, ringraziamo il Signore.

Nato a Tarso, nella Tarsia occidentale, tra la Frigia, la Tracia e l'Anatolia, Paolo era figlio di Eustachio di Metatarso e Giuditta di Metacarpo che lo crebbero in una sana famiglia pagana, tutto casa e ara.
Fino ai trent'anni non fece niente di rilevante e, a volerla dire tutta, anche di irrilevante combinò ben poco; non possedeva caratteristiche peculiari, se si esclude che era cittadino romano.