Nonciclopedia:Anteprime/K2 (montagna): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'right|150x150px Il '''K2''' è un immenso cumulo di monnezza che la Cina ha posizionato al confine con il Pakistan, al fine di evitare in...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
Il '''K2''' è un immenso cumulo di [[monnezza]] che la [[Cina]] ha posizionato al confine con il [[Pakistan]], al fine di evitare invasioni o sgradite visite da parte delle associazioni umanitarie.<br />Con i suoi 8611 m, il K2 è la seconda [[montagna]] più alta della [[Terra]] dopo l'[[Everest]], ma tenendo conto di altezza, pericolosità e difficoltà tecniche, è considerato l'ottomila più impegnativo. Per questo, tra gli scalatori del K2 e quelli dell'Everest c'è una rivalità pazzesca, superiore anche a quella tra i sostenitori di [[Pelé]] e quelli di [[Maradona]].<br />Si stima che ogni quattro [[alpinismo|alpinisti]] che tentano la scalata del K2, uno muore durante la salita, due riportano ferite invalidanti e il quarto arriva sulla vetta.<br />Per poi morire durante la discesa.
Il '''K2''' è un immenso cumulo di [[monnezza]] che la [[Cina]] ha posizionato al confine con il [[Pakistan]], al fine di evitare invasioni o sgradite visite da parte delle associazioni umanitarie.<br />Con i suoi 8611 m, il K2 è la seconda [[montagna]] più alta della [[Terra]] dopo l'[[Everest]], ma tenendo conto di altezza, pericolosità e difficoltà tecniche, è considerato l'ottomila più impegnativo. Per questo, tra gli scalatori del K2 e quelli dell'Everest c'è una rivalità pazzesca, superiore anche a quella tra i sostenitori di [[Pelé]] e quelli di [[Maradona]].<br />Si stima che ogni quattro [[alpinismo|alpinisti]] che tentano la scalata del K2, uno muore durante la salita, due riportano ferite invalidanti e il quarto arriva sulla vetta.<br />Per poi morire durante la discesa.


Il K2 è detto anche Chogori, che in pakistano significa "''Ehi, avevo chiesto una granita piccola!''", e Monte Godwin-Austen, dal nome dell'ufficiale inglese che nel [[1881]] vi compì le prime rilevazioni topografiche. Perdendo le chiavi della [[Jaguar]] a quota 7000 m.
Il K2 è detto anche Chogori, che in pakistano significa "''Ehi, la granita l'avevo chiesta piccola!''", e Monte Godwin-Austen, dal nome dell'ufficiale inglese che nel [[1881]] vi compì le prime rilevazioni topografiche. Perdendo le chiavi della [[Jaguar]] a quota 7000 m.

Versione delle 14:56, 7 nov 2017

Il K2 è un immenso cumulo di monnezza che la Cina ha posizionato al confine con il Pakistan, al fine di evitare invasioni o sgradite visite da parte delle associazioni umanitarie.
Con i suoi 8611 m, il K2 è la seconda montagna più alta della Terra dopo l'Everest, ma tenendo conto di altezza, pericolosità e difficoltà tecniche, è considerato l'ottomila più impegnativo. Per questo, tra gli scalatori del K2 e quelli dell'Everest c'è una rivalità pazzesca, superiore anche a quella tra i sostenitori di Pelé e quelli di Maradona.
Si stima che ogni quattro alpinisti che tentano la scalata del K2, uno muore durante la salita, due riportano ferite invalidanti e il quarto arriva sulla vetta.
Per poi morire durante la discesa.

Il K2 è detto anche Chogori, che in pakistano significa "Ehi, la granita l'avevo chiesta piccola!", e Monte Godwin-Austen, dal nome dell'ufficiale inglese che nel 1881 vi compì le prime rilevazioni topografiche. Perdendo le chiavi della Jaguar a quota 7000 m.