Nonciclopedia:Anteprime/Fake: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 7: Riga 7:


Checché ne dica kiwipedia, esistono nella storia anche taluni casi documentati di fake esistiti al di fuori di [[internet]], i quali hanno portato scompiglio in tutta l'[[umanità]], influenzando, spesso in peggio, il corso degli eventi.
Checché ne dica kiwipedia, esistono nella storia anche taluni casi documentati di fake esistiti al di fuori di [[internet]], i quali hanno portato scompiglio in tutta l'[[umanità]], influenzando, spesso in peggio, il corso degli eventi.

Per estensione, col temine fake ci si può anche riferire a una determinata tipologia di file diffusa su [[eMule]], la quale è solita creare disagi e giramento di coglioni nei temibili [[Pirateria informatica|pirati informatici]]. Vi sono alcune prove che testimonierebbero l'ideazione di questa tipologia di fake da parte della [[SIAE]]. Per quanto paia paradossale, un numero enorme di utilizzatori del Mulo non è a conoscenza dei più basilari trucchi per accorgersi in tempo dei fake, rendendosi conto del misfatto solo a download ultimato.

Versione attuale delle 10:44, 22 ott 2017

I fake sono il tragico risultato di un esperimento dei ricercatori Oral-B, volto a creare una nuova specie di bestie da soma e cavie da laboratorio incrociando geneticamente un bimbominkia e un troll.

Il termine "fake" deriva dalla crasi delle due parole greche "fanculo" e "kekkazzodici?" e fu coniato da Solone.

I preparatissimi sociologi di Wikipedia hanno scoperto che i fake si riproducono e vivono all'interno di comunità virtuali come newsgroup, forum o chat; ciò ha portato alcuni scienziati a ipotizzare che esista una sorta di rapporto simbiotico o parassitario con i nerd, tipici frequentatori di quei luoghi.

Checché ne dica kiwipedia, esistono nella storia anche taluni casi documentati di fake esistiti al di fuori di internet, i quali hanno portato scompiglio in tutta l'umanità, influenzando, spesso in peggio, il corso degli eventi.