Nonbooks:Radioamatore: differenze tra le versioni

Wikibooks, manuali e libri di testo... hai abboccato, di' la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
 
(128 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Guglielmo Marconi 1.jpg|miniatura|Tipico esempio di Radioamatore alle prime armi.]]
{{orfano}}
{{stub}}


{{q|Io non sono CB, sono radioamatore!|Radioamatore su se stesso dopo essere stato sorpreso a parlare con i camionisti}}
{{Formattazione|note=Paragrafi|firma=--{{Utente:MFH/firma}} 08:26, 28 nov 2008 (UTC)}}


{{q|Marconi era un radioamatore e uccideva i comunisti|Radioamatore sulla storia dei radioamatori da raccontare agli amici al bar che chiedono ''"Che cos'è un radioamatore?"''}}
{{Cit|Io non sono un CB |Radioamatore su se stesso dopo essere stato sorpreso a parlare con i camionisti}}


{{q|Ma le conosci le equazioni di Maxwell?|Radioamatore su cosa dire a un bimbominkia che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja}}


{{Cit|Marconi era un radioamatore e uccideva i comunisti |Radioamatore su la storia dei radioamatori da raccontare agli amici al bar che chiedono "che cos'è un radioamatore"}}
{{q|Da piccolo con quelle ci parlavo con l'America...|Radioamatore su cosa dire a un bimbominkia che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja}}


{{q|Qui radio Trieste|Radioamatore mentre parla in un codice sconosciuto}}


{{q|Pronto Pronto|Radiamatore che durante un momento di incapacità di intendere e di volere scambia un telefono con la radio, tanto è tutto uguale}}
{{Cit|Ma le conosci le equazioni di Maxwell? |Radioamatore su cosa dire ad un [[bimbominkia]] che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja}}


{{q|Ho messo dei condensatori da 100Ohm e adesso va tutto 1:1 tutta la banda|Radiamatore che ha appena sconfitto le leggi della fisica, poco prima di fare un bel falò}}


{{q|Brekko brekko. Se mi copi vai col kappa.|Se non avete capito cosa c'è scritto, non preoccupatevi. 51 73}}
{{Cit|Da piccolo con quelle ci parlavo con l'America |Radioamatore su cosa dire ad un [[bimbominkia]] che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja}}


Vi sarete chiesti sicuramente il senso di quell'antenna che da un giorno all'altro luccica sul solaio condominiale o sul tetto del villino dei nuovi vicini.


Sarà di una nuova TV? Oppure sarà un antenna per la telefonia mobile?
{{Cit|Io non uso mai MSN |Radioamatore su come istallare il trillo di MSN sui suoi apparati radio}}


Niente di così banale, il problema è serio, il vostro quartiere è infestato da un '''radioamatore'''.


== Caratteristiche tipiche ==
[[File:Obesazb6.jpg|miniatura|Una radioamatrice in attesa di captare frequenze interessanti.]]
Sono davvero rare le occasioni che avrete nella vostra vita di incontrare un radioamatore, ma spesso è molto facile distinguerli dall'aspetto fisico o dalle loro inconsuete abitudini.


=== Radioamatore over 40 ===
[[Immagine:Radioamatore.jpg|right|thumb|300px|Tipico esempio di Radioamatore alle prime armi]]
La prima cosa che noterete sarà il suo addome rigonfio, cadente quasi fino alle ginocchia, trattenuto da una camicia anni '50 messa all'interno dei pantaloni, con vistose macchie dovute alle bruciature da saldatura.
Vi sarete chiesti sicuramente il senso di quell'antenna che da un giorno all'altro luccica sul solaio condominiale o sul tetto del villino dei nuovi [[vicini]].
Pantalone classico con toppe sulla parte anteriore dovute allo sfregamento dei gomiti nelle lunghe attese pomeridiane, aspettando qualche giapponese che risponda alla radio.
Sarà di una nuova tv? Oppure sarà un antenna per la telefonia mobile?


=== Radioamatore under 30 ===
''Niente di così banale, il problema è serio, il vostro quartiere è infestato da un
Ha abbandonato la pratica di ogni sport già da qualche anno e si intravede con timidezza la pancia che caratterizza l'Oldmen (radioamatore over 40).
'''radioamatore '''''


Indossa le stesse camicie anni '50 con colori più sgargianti, abbinate spesso a un bermuda sgualcito e sporco nella sua parte anteriore di qualsivoglia oggetto occupasse la sedia prima che il soggetto si sedesse.
=Aspetto fisico=


Durante il periodo estivo non è raro trovarli sulla cima di qualche montagna. Prediligono le cime raggiungibili dalla propria station wagon (altro segno di distinzione) riconoscibile per le antenne piazzate sul tettuccio (almeno 2). Una volta arrivati piazzano delle canne da pesca, dei tiranti ovunque e poi si mettono a parlare in una scatola magica dicendo strane sequenze di parole prive di senso, e poco dopo qualcuno con un accento straniero risponde dicendo altrettante stranezze.
Sono davvero rare le occasioni che avrete nella vostra vita di incontrare un radioamatore ma spesso è molto facile distinguerli dall'aspetto fisico.


È raro trovarne esemplari di questa specie protetta nei litorali marini, in tal caso si distinguono dal fatto che sono gli unici che ad agosto vanno in giro vestiti di nero con una radio in mano...
===Radioamatore over 40===


Le rare volte che vanno ad una festa si riconoscono subito perché sono gli unici che si lamentano del basso livello di qualità dell' impianto audio, una volta usciti vanno in auto a cercare la frequenza dei PMR da supermercato usati dai buttafuori e dalle camerieri/e e si divertono a sparare portanti da 1000 gigawatt per far notare che hanno le radio più potenti, ovviamente modificate illegalmente!.
La prima cosa che noterete sarà il suo addome rigonfio cadente quasi fino alle ginocchia, trattenuto da una camicia anni '50 messa all'interno dei pantaloni, con vistose machhie dovute alle bruciature da saldatura.
Pantalone classico con toppe sulla parte anteriore dovute allo sfregamento dei gomiti nelle lunghe attese pomeridiane in attesa di qualche Giapponese che lo risponda alla radio.


===Radioamatore under 30 ===
=== Radioamatore under 20 ===
Qualcuno vuole far credere che ne esistino, in realtà sono UFO umanoidi che sono sbarcati sulla terra usando astronavi verdi simili a Uno di fuoco con antenne e portapacchi. Una volta atterrati prendono le sembianze di un teenager e poi fanno richiesta al ministero per l'esame, una volta aspettato qualche mese a differnza dei propri coetanei terrestri gli verrà rilasciata l'autorizzazione a tramettere. Dopo di che si comprano il solito cinesino di turno, fanno 2-3 qso e poi ritornano nel loro pianeta natale.
Ricoprendo i panni di un radioamatore nessuno se ne accorge delle differenze rispetto al resto della popolazione umana.


=== Radioamatore mod. /QRP ===
Ha abbandonato la pratica di ogni sport già da qualche anno e si intravede con timidezza la pancia che caratterizza l'Oldmen (Radioamatore over '50).
Visto che non è mai riuscito a collegare nessuno fuori provincia, si da al qrp (bassa potenza) così ha la scusa pronta quando gli dicono "''cazzo, ma se parli a voce alta arrivi più lontano''".
Indossa le stesse camice anni '50 con colori più sgargianti abbinate spesso ad un bermuda sgualcito e sporco nella sua parte anteriore di qualsivoglia oggetto occupasse la sedia perima che il soggetto si sedesse.
Ci sono anche i casi in cui non collegano mai nessuno perché usano delle radio di legno comprate dall'amico falegname,pagate tanti schei, che poi alla fine non funzionano.
La prossima evoluzione del QRP sarà l'utilizzo di radio vegetali, sopratutto mele.


===Radioamatore mod. Pomigliano d'Arco ===
=== Radioamatore donna ===
Obesa, 150 kg a coscia, triplo mento. Di solito diventa radioamatore solo per partecipare alle abbuffate organizzate delle numerose associazioni di settore.


== La passione ==
Terribilmente Cacacazzo, di solito è possibile rintracciarlo sul tetto della sua casa, ormai infestata dai tralicci ormai sovraccarichi da antenne di ogni genere, tutte rigorosamente costruite seguendo i manuali di McGiver ("Come intasare le frequenze con una graffetta e un tubo di pringles"). Altrimenti non di rado è possibile ritrovarlo nelle aule di Ingegneria Elettronica alla Federico II di Agnano, sempre pronto a rispondere a chiunque li parli con il suo solito "O' ma ch t serv?". Si consiglia evitare tale individuo, per immane rottura di palle. OPAAA'
[[File:Donna con cuffie appoggiate alle tette.JPG|miniatura|YOU ARE DOING IT WRONG.]]
C'è chi conosce parola per parola ogni dialogo de ''Il Signore degli Anelli'' 1,2,3 4 e 1234bis, chi colleziona figure di merda, e c'è chi invece beve e passata la sbornia utilizza le lattine della birra per fare delle antenne.


Dal punto di vista tecnico ognuno ha le sue manie, le più diffuse sono:


*costruire antenne con gli appendiabiti e/o le canne da pesca
===Radioamatore donna===
*costruire amplificatori talmente potenti con l'unico scopo di accendere le luci dell'albero di natale del vicino: non ci riesce mai perché salta sempre la corrente
*fare a gara per chi resta più ore davanti alla radio (alcuni radioamatori vengono ritrovati anni dopo mummificati)
*sparare il segnale sulla Luna per ascoltarsi con l'eco di 2 secondi
*spendere 3000€ per una radio
*dare la caccia alle volpi ed agli alieni


[[Categoria:Libri scienze sociali]]
Obesa, 150kg a coscia, triplo mento. Di solito diventa radioamatore solo per partecipare alle "abbuffate" organizzate delle numerose associazioni di settore.

=La passione=

C'è chi conosce parola per parola ogni dialogo del [[Signore degli anelli]] 1,2,3 4 e 1234bis, chi colleziona [[figure di merda]], e c'è chi invece deve

Versione attuale delle 13:38, 27 ago 2022

Tipico esempio di Radioamatore alle prime armi.
« Io non sono CB, sono radioamatore! »
(Radioamatore su se stesso dopo essere stato sorpreso a parlare con i camionisti)
« Marconi era un radioamatore e uccideva i comunisti »
(Radioamatore sulla storia dei radioamatori da raccontare agli amici al bar che chiedono "Che cos'è un radioamatore?")
« Ma le conosci le equazioni di Maxwell? »
(Radioamatore su cosa dire a un bimbominkia che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja)
« Da piccolo con quelle ci parlavo con l'America... »
(Radioamatore su cosa dire a un bimbominkia che gioca a Rambo con le radioline delle Tartarughe Ninja)
« Qui radio Trieste »
(Radioamatore mentre parla in un codice sconosciuto)
« Pronto Pronto »
(Radiamatore che durante un momento di incapacità di intendere e di volere scambia un telefono con la radio, tanto è tutto uguale)
« Ho messo dei condensatori da 100Ohm e adesso va tutto 1:1 tutta la banda »
(Radiamatore che ha appena sconfitto le leggi della fisica, poco prima di fare un bel falò)
« Brekko brekko. Se mi copi vai col kappa. »
(Se non avete capito cosa c'è scritto, non preoccupatevi. 51 73)

Vi sarete chiesti sicuramente il senso di quell'antenna che da un giorno all'altro luccica sul solaio condominiale o sul tetto del villino dei nuovi vicini.

Sarà di una nuova TV? Oppure sarà un antenna per la telefonia mobile?

Niente di così banale, il problema è serio, il vostro quartiere è infestato da un radioamatore.

Caratteristiche tipiche

Una radioamatrice in attesa di captare frequenze interessanti.

Sono davvero rare le occasioni che avrete nella vostra vita di incontrare un radioamatore, ma spesso è molto facile distinguerli dall'aspetto fisico o dalle loro inconsuete abitudini.

Radioamatore over 40

La prima cosa che noterete sarà il suo addome rigonfio, cadente quasi fino alle ginocchia, trattenuto da una camicia anni '50 messa all'interno dei pantaloni, con vistose macchie dovute alle bruciature da saldatura. Pantalone classico con toppe sulla parte anteriore dovute allo sfregamento dei gomiti nelle lunghe attese pomeridiane, aspettando qualche giapponese che risponda alla radio.

Radioamatore under 30

Ha abbandonato la pratica di ogni sport già da qualche anno e si intravede con timidezza la pancia che caratterizza l'Oldmen (radioamatore over 40).

Indossa le stesse camicie anni '50 con colori più sgargianti, abbinate spesso a un bermuda sgualcito e sporco nella sua parte anteriore di qualsivoglia oggetto occupasse la sedia prima che il soggetto si sedesse.

Durante il periodo estivo non è raro trovarli sulla cima di qualche montagna. Prediligono le cime raggiungibili dalla propria station wagon (altro segno di distinzione) riconoscibile per le antenne piazzate sul tettuccio (almeno 2). Una volta arrivati piazzano delle canne da pesca, dei tiranti ovunque e poi si mettono a parlare in una scatola magica dicendo strane sequenze di parole prive di senso, e poco dopo qualcuno con un accento straniero risponde dicendo altrettante stranezze.

È raro trovarne esemplari di questa specie protetta nei litorali marini, in tal caso si distinguono dal fatto che sono gli unici che ad agosto vanno in giro vestiti di nero con una radio in mano...

Le rare volte che vanno ad una festa si riconoscono subito perché sono gli unici che si lamentano del basso livello di qualità dell' impianto audio, una volta usciti vanno in auto a cercare la frequenza dei PMR da supermercato usati dai buttafuori e dalle camerieri/e e si divertono a sparare portanti da 1000 gigawatt per far notare che hanno le radio più potenti, ovviamente modificate illegalmente!.

Radioamatore under 20

Qualcuno vuole far credere che ne esistino, in realtà sono UFO umanoidi che sono sbarcati sulla terra usando astronavi verdi simili a Uno di fuoco con antenne e portapacchi. Una volta atterrati prendono le sembianze di un teenager e poi fanno richiesta al ministero per l'esame, una volta aspettato qualche mese a differnza dei propri coetanei terrestri gli verrà rilasciata l'autorizzazione a tramettere. Dopo di che si comprano il solito cinesino di turno, fanno 2-3 qso e poi ritornano nel loro pianeta natale. Ricoprendo i panni di un radioamatore nessuno se ne accorge delle differenze rispetto al resto della popolazione umana.

Radioamatore mod. /QRP

Visto che non è mai riuscito a collegare nessuno fuori provincia, si da al qrp (bassa potenza) così ha la scusa pronta quando gli dicono "cazzo, ma se parli a voce alta arrivi più lontano". Ci sono anche i casi in cui non collegano mai nessuno perché usano delle radio di legno comprate dall'amico falegname,pagate tanti schei, che poi alla fine non funzionano. La prossima evoluzione del QRP sarà l'utilizzo di radio vegetali, sopratutto mele.

Radioamatore donna

Obesa, 150 kg a coscia, triplo mento. Di solito diventa radioamatore solo per partecipare alle abbuffate organizzate delle numerose associazioni di settore.

La passione

YOU ARE DOING IT WRONG.

C'è chi conosce parola per parola ogni dialogo de Il Signore degli Anelli 1,2,3 4 e 1234bis, chi colleziona figure di merda, e c'è chi invece beve e passata la sbornia utilizza le lattine della birra per fare delle antenne.

Dal punto di vista tecnico ognuno ha le sue manie, le più diffuse sono:

  • costruire antenne con gli appendiabiti e/o le canne da pesca
  • costruire amplificatori talmente potenti con l'unico scopo di accendere le luci dell'albero di natale del vicino: non ci riesce mai perché salta sempre la corrente
  • fare a gara per chi resta più ore davanti alla radio (alcuni radioamatori vengono ritrovati anni dopo mummificati)
  • sparare il segnale sulla Luna per ascoltarsi con l'eco di 2 secondi
  • spendere 3000€ per una radio
  • dare la caccia alle volpi ed agli alieni