Non ci resta che piangere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Sto film è una gran figata. A parte l'ultimo terzo che è 'na palla pazzesca, (causa del cambio di regia, affidata a [[Nino D'Angelo]]) è stupendo. Buona Notte Bianca.|Walter Veltroni|Il famosissimo opinionista Walter Veltroni|Non ci resta che piangere|così ha sentenziato su }}

'''Non ci resta che piangere''' è un film scritto, diretto e interpretato da [[Roberto Benigni]] e [[Massimo Troisi]], con l'ausilio di [[Silvio Muccino]] e la benedizione di [[Germano Mosconi]].
'''Non ci resta che piangere''' è un film scritto, diretto e interpretato da [[Roberto Benigni]] e [[Massimo Troisi]], con l'ausilio di [[Silvio Muccino]] e la benedizione di [[Germano Mosconi]].


Riga 7: Riga 9:
== Trama ==
== Trama ==
{{trama}}
{{trama}}
'''Mario''' e '''Saverio''', stanchi della vita mondana, per errore tornano nell'anno '''quasi milleccinque''', vicino il miserabile paese di '''Frittole''', famoso per gli omicidi di massa.
Mario (Massimo Troisi) e Saverio (Roberto Benigni), stanchi della vita mondana, per errore tornano nell'anno ''quasi milleccinque'', vicino il miserabile paese di [[Frittole]], famoso per gli omicidi di massa.

In mezzo a molti personaggi dislessici, recitati tutti quanti contemporaneamente da un mitico '''[[Silvio Muccino]]''' in un '''umbrotoscolazialromagnolpiazzese''' degradato, i due amici vivranno un'avventura degna di [[Don Chisciotte]], '''incontrando [[Leonardo Da Vinci]]''' (non riescono ad estorcergli la [[password]] che avrebbe avuto tanto successo in una cagata di libro, secoli dopo) e '''cercando di fermare [[Cristoforo Colombo]]''' dall'ingravidare una giovane schiava libica.

==Considerazioni filosofiche==
Il famosissimo opinionista [[Walter Veltroni]] ha sentenziato: ''"Sto film è una gran figata. A parte l'ultimo terzo che è na palla pazzesca, (causa del cambio di regia, affidata a [[Nino D'Angelo]]) è stupendo. Buona Notte Bianca."''


In mezzo a molti personaggi dislessici, recitati tutti quanti contemporaneamente da un mitico [[Silvio Muccino]] in un [[umbrotoscolazialromagnolpiazzese]] degradato, i due amici vivranno un'avventura degna di [[Don Chisciotte]], incontrando [[Leonardo Da Vinci]] (non riescono ad estorcergli la [[password]] che avrebbe avuto tanto successo in una cagata di libro, secoli dopo) e cercando di fermare [[Cristoforo Colombo]] dall'ingravidare una giovane schiava libica.
{{finetrama}}
[[Categoria:film]]
[[Categoria:film]]