Napoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 76: Riga 76:
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o nei famosi "bassi".
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o nei famosi "bassi".
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano.]]
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano.]]
*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata su fritture (di [[pesce]], [[pane]], [[carne]], [[cane]], [[patate]], pneumatici, erba) e pasta. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico atletico quanto quello di [[Giampiero Galeazzi]] dopo il cenone di [[Capodanno]] e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano si abboffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi di qualcosa.
*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata su fritture (di [[pesce]], [[pane]], [[carne]], [[cane]], [[patate]], pneumatici, erba) e pasta. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico atletico quanto quello di [[Giampiero Galeazzi]] dopo il cenone di [[Capodanno]] e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano si abboffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che l'indomani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi di qualcosa.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore con porta gerani, impianto stereo potenziato e luci al neon.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore con porta gerani, impianto stereo potenziato e luci al neon.
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il [[sole]] che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno piove di più che a [[Milano]] (sì sì a [[Milano]], quel nebbioso buco del [[Culo|...]]).
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il [[sole]] che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno piove di più che a [[Milano]] (sì sì a [[Milano]], quel nebbioso buco del [[Culo|...]]).