Motore a scoppio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Potenzialità


« Senti che botta che arriva »
(Pistone)
« Una volta ho visto un motore, stava prendendo un caffè in centro »
(Qualcuno)
Tipico esempio di applicazione di motore a scoppio



Il ""motore a scoppio"" è l'arma di distruzione di massa (ma anche di altri paesi) più diffuso di tutto l'universo.


Storia

Fu inventato da Franco Scoppio (1400 e qualcosa - un giorno del 1467) nel 1467 r.p.m., quando, per un puro caso, si accorse a proprie spese che unire il fatto di non capire un cazzo e sostanze infiammabili non è consigliabile.

Franco, psicolabile e assonnato, non si accorse che stava versando benzina V-power sulla sua ignoranza e fece un botto talmente forte che causò l'estinzione di Giuliano Ferrara.


Funzionamento

Il motore a scoppio si basa sul concetto di scoppio, ma anche no.

Inutile cercare di capire cosa succede realmente dentro a quei cilindri. Pier paolo Pasolini sostiene di averci visto uscire un pinguino che puzzava di Brandy con due belle marmottone a fianco. I Ricercatori Oral-B, tuttavia smentiscono la possibilità di questa ipotesi.

Com'è fatto

Il "motore a scoppio" è fatto, non si sa bene di quali sostanze, ma è fatto, almeno quanto Tonio Cartonio. Composto da cilindri, bielle, muesli e frattaglie, ci delizia ogni giorno con un trionfo di gas di scarico e anidride carbonica a dadini.

Rendimento

Il motore ha un rendimento medio pari a 7, tendente a 8. La media è alta e anche il comportamento è buono, però i professori dicono che se volesse, potrebbe impegnarsi di più. Lui dice che tanto gli basta prendersi il suo "pezzo di carta", che tanto certe cose te le insegna l'esperienza.

Sviluppo e utilizzi

Il motore a scoppio non si è sviluppato molto, dal momento che all'età di 12 anni vide per la prima volta un accoppiamento tra un antifurto e un fabbro, fatto che ne bloccò la crescita.

Le applicazioni del motore a scoppio sono molteplici, vanno dal fermaporta allo schiaccianoci, generando continui dibattiti tra ecologisti, capitalisti e ginecologi.

Al recente e famosissimo salone di Mazzalasino, è stata presentata l'ultima applicazione di un motore a scoppio: alcuni ingegneri megalomani e aracnofobici hanno creato, in un giorno qualunque, una motosdraia sottovuoto motorizzata, utilissima per andare in fiume la domenica, assieme al vostro salumiere di fiducia. E Bruce Willis.

Gas di scarico

FA TANTO MALE!!!