Mister Universo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:


==L'olio==
==L'olio==
Il concorso di Mister Universo è strettamente legato alla produzione nazionale di olio extra-vergine d'oliva. Ogni partecipante infatti, per mettere in risalto le proprie doti canore, deve cospargere il capo e i sedili della propria macchina di olio, ungendo tutto l'ungibile e scorreggiando sulle note di Azzurro. Solamente il concorrente che saprà utilizzare l'olio con saggezza potrà imitare Celentano senza incorrere in banalità.
Il concorso di Mister Universo è strettamente legato alla produzione nazionale di olio extra-vergine d'oliva. Ogni partecipante infatti, per mettere in risalto le proprie doti canore, dovrà cospargere il ''proprio capo'' e i sedili della ''propria macchina'' con svariati litri di olio, ungendo tutto l'ungibile e scorreggiando sulle note di Azzurro. Soltanto il concorrente più unto potrà ottenere il famigerato [[Premio_Nobel|nobel]] per l'[[Ascella|ascella]] più sudata e oleosa del [[Continente|continente]]. La cerimonia d'icoronazione si svolge normalmente in qualche ridente cittadina della [[Padania|Padania]] scelta a caso tra quelle meno popolate di [[Terroni|terroni]] e altre varietà come [[Ramarro|ramarri]], [[Cinghiale_notturno|cinghiali notturni]], [[Gurzo del Borneo Meridionale|i gurzi del Borneo Meridionale]] e [[Leone di Lernia|Leone Di Lernia]].


==Vincitori famosi==
==Vincitori famosi==

Versione delle 15:15, 4 lug 2008

« Cribbio, non ho vinto per un pelo »
(Silvio Berlusconi)
« Li batterò in un soffio »
(Mel Gibson)
Uno dei concorrenti di Mister Universo; notare la felicità dovuta all'eccitazione da consumo di steroidi

Mister Universo è un gioco a premi della tv Svizzera, noto col nome di Mister Schweiz (Schweiz in afrofinnico, lingua ufficiale del concorso, significa Universo), dove 20 bellocci senza cervello e 20 cervelloni senza muscoli si sfidano a colpi di domande e lotte, oltre che nel salto col mitra e esercizi con la lupara; chi sopravvive fino alla fine vince una troia per una notte e il potere di comandare l'Universo fino a quando non lo sopprimeranno.

Per partecipare

Bisogna chiamare l'1-800-800-800 (costo della chiamata € 30) e sperare di essere convocati per le selezioni, dove solo i più forti o i più intelligentemente sadici potranno sopravvivere (letteralmente!); chi non passa le selezioni viene sgozzato in pubblico.

L'olio

Il concorso di Mister Universo è strettamente legato alla produzione nazionale di olio extra-vergine d'oliva. Ogni partecipante infatti, per mettere in risalto le proprie doti canore, dovrà cospargere il proprio capo e i sedili della propria macchina con svariati litri di olio, ungendo tutto l'ungibile e scorreggiando sulle note di Azzurro. Soltanto il concorrente più unto potrà ottenere il famigerato nobel per l'ascella più sudata e oleosa del continente. La cerimonia d'icoronazione si svolge normalmente in qualche ridente cittadina della Padania scelta a caso tra quelle meno popolate di terroni e altre varietà come ramarri, cinghiali notturni, i gurzi del Borneo Meridionale e Leone Di Lernia.

Vincitori famosi

Perdenti famosi