Martufello: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} Martufello pseudonimo di Papa Lopionerculo (Burinia, 21 dicembre 1099) è un satiro itagliano. Tifoso della S.S Lazio, combinazione e...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Martufello]] pseudonimo di [[Malgioglio|Papa Lopionerculo]] ([[Burino|Burinia]], 21 dicembre 1099 - [[Occhio alla spesa]] 2088) è un [[chi?|satiro]] itagliano. Tifoso della [[S.S Lazio]], combinazione egli stesso si definisce il "Comico [[Burino]]".
{{incostruzione}}

[[Martufello]] pseudonimo di [[Malgioglio|Papa Lopionerculo]] (Burinia, 21 dicembre 1099) è un [[chi?|satiro]] itagliano. Tifoso della [[S.S Lazio]], combinazione egli stesso si definisce il "Comico [[Burino]]".


==Biografia==
==Biografia==

{{nonsense}}



Nato a Betlemme nella lontana ciociaria il 21 dicembre [[1099]], anno della prima crociata, inizia la carriera di comico e cabarettista nelle feste paesane e nei locali dell'area pontina alla corte del perfido sultano Sahal'Addin dimostrando una bravura innata nell'incarnare gli sterotipi dell'uomo laziale.
Nato a Betlemme nella lontana ciociaria il 21 dicembre [[1099]], anno della prima crociata, inizia la carriera di comico e cabarettista nelle feste paesane e nei locali dell'area pontina alla corte del perfido sultano Sahal'Addin dimostrando una bravura innata nell'incarnare gli sterotipi dell'uomo laziale.

Versione delle 00:02, 15 apr 2009

Martufello pseudonimo di Papa Lopionerculo (Burinia, 21 dicembre 1099 - Occhio alla spesa 2088) è un satiro itagliano. Tifoso della S.S Lazio, combinazione egli stesso si definisce il "Comico Burino".

Biografia

Template:Nonsense


Nato a Betlemme nella lontana ciociaria il 21 dicembre 1099, anno della prima crociata, inizia la carriera di comico e cabarettista nelle feste paesane e nei locali dell'area pontina alla corte del perfido sultano Sahal'Addin dimostrando una bravura innata nell'incarnare gli sterotipi dell'uomo laziale.

Durante la conquista di Gerusalemme da parte di Lillo & Greg viene esiliato dal potestà di Lampedusa Peneretto XVI al secolo Wladimir Luxuria nella capitale, dandosi alla coltivazione intensiva di parrucchini dietro la supervisione del feudatario di Follonica Pippo Franco.

Nel 1995 scopre dopo 39 anni di aver portato in grembo il fratellastro Alessandro Saitta, a causa di una rarissima anomalia conosciuta come “fetus in fetu“.

Al Bagaglino, ameno luogo in cui vengono ammassati gli scarti della scarsa comicità burina, delizia i palati di tutti i coprofagi con i suoi sketch irresistibili. Fedelissimo al Bagaglino non per scelta ma per necessità.

Su iniziativa dei Cazzi Brognoni viene nominato "Cavaliere del Lavoro Nero" dal marchese Antonio Zequila.

Esperienze televisive