Marco Tullio Cicerone: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Ce lo messo io nella lista di proscrizione!!!!Ma fatto prende 3!!| studente frustrato da Cicerone|}}
{{Citazione|Ce lo messo io nella lista di proscrizione!!!!Ma fatto prende 3!!| studente frustrato da Cicerone|}}


{{Citazione|Marco andiamo a farci una birra al baretto|Catilina|Catilina|Marco Tullio Ciceron
{{Citazione|Marco andiamo a farci una birra al baretto|Catilina|Catilina|Marco Tullio Cicerone}}





Versione delle 20:13, 20 nov 2008

« Ce lo messo io nella lista di proscrizione!!!!Ma fatto prende 3!! »
( studente frustrato da Cicerone)
« Marco andiamo a farci una birra al baretto »
(Catilina)


Template:Incostruzione Marco Tullio Cicerone (Arpinum, 3/01/106 - Vivente nelle improbabili versioni di oggiggiorno) fu un noto filosofo, avvocato, oratore, agopunturista e body builder Romano. Di nobile stirpe, della leggendaria gens Cicerona, che faceva risalire la propria orgine al Cicero, cioè al cece. Forte di origini di cotanta importanza, e ingrippato a causa delle considerevoli potenzialità del suo Cece, Marco Tullio Cicerone probabilmente crede di essersi dato molto da fare nella sua vita, inconsapevole del fatto che tutta la sua eredità consista in una abominevole marea di cazzate su come Catilina abusasse della pazienza del Senato e di come tutti devono fare il massimo per la grandezza dello Stato, e di versioni scritte in un simil-latino sconosciuto persino allo stesso Cicerone.

Differenze evidenti fra una versione di Cesare e una di Cicerone

Mettiamo caso che il concetto di esprimere sia "ho menato un bello stronzo":

  • Cesare: "Ho menato un bello stronzo, ispirato da un gallo. (nelle versioni di Cesare vi sono continui quanto insensati riferimenti ai Galli).
  • Cicerone: "Ispirato dal fatto che troppo a lungo Catilina ha abusato dalla nostra pazienza, sono consapevole che chi è anziano deve continuare a contribuire fino a continuare a essere di gran lunga utile per lo stato. Dummodo, Enunciando quanto sia importante anteporre gli interessi dello Stato ai propri, ho pocanzi menato uno stronzo di dimensioni prominenti."...

Basti questo per pensare quanto sia disumano voler tradurre gli scritti di Cicerone.

Cicerone nell' età moderna

Cicerone ai giorni nostri vale come un due di picche quando regna denara. Cioè è inutile e non serve ad una straminchia. Nessuno fa le sue versioni,nemmeno i professori o gli archeologi,e nemmeno chi si guadagna da vivere facendo le versioni...e probabilmente questi nemmeno esistono.Tutti sono d'accordo sul fatto che vadano scaricate da internet,copiate spudoratamente o ricalcate. I poveri studenti davanti ad una versioni di questo ambiguo individuo rimpiangono le frasi storiche delle opere di cesare come: 'Cesare attaccò battaglia contro Galli' oppure 'Il dado è bello' (o qualcosa del genere).