Marco Marfè: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
{{Cit2|Bè, sai io so un ragazzo frizzantino|Marco si autoconvince di essere bravo}}
{{Cit2|Bè, sai io so un ragazzo frizzantino|Marco si autoconvince di essere bravo}}


{{Cit2|No, inglese niente ''popio''|Marco che enuncia tutto il suo lungo studio di cinque anni}}
{{Cit2|No, inglese niente '''popio'''|Marco che enuncia tutto il suo lungo studio di cinque anni}}


{{Cit2|Simona sei una ''gande''|Marco nell'estremo tentativo di farsi accettare}}
{{Cit2|Simona sei una '''gande'''|Marco nell'estremo tentativo di farsi accettare}}


'''Marco Marfè''' non ha bisogno di presentazioni, ma le facciamo lo stesso per buona educazione. Marco Marfè è un cantante neomelodico che vuole fare concorrenza a [[Checco Zalone]] per chi fa più ridere. Il fatto è che Checco Zalone lo fa a proposito e lui no. Lui con la sua comparsa a XFactor è diventato l'idolo delle ''vrenzole'' (termine ch sta per volgari o zingare, non nel senso della popolazione ma sporche)
'''Marco Marfè''' non ha bisogno di presentazioni, ma le facciamo lo stesso per buona educazione. Marco Marfè è un cantante neomelodico che vuole fare concorrenza a [[Checco Zalone]] per chi fa più ridere. Il fatto è che Checco Zalone lo fa a proposito e lui no. Lui con la sua comparsa a XFactor è diventato l'idolo delle ''vrenzole'' (termine che sta per volgari o zingare, non nel senso della popolazione ma sporche)


==Nascita==
==Nascita==
Anche lui, purtroppo, è un uomo ed essendo un uomo, purtroppo, è nato. Che ti aspettavi? Di trovarlo già così, ignorante e idiota? Parlare della nascita nel vero senso è disgustoso quindi parliamo di quello che successe prima della sua nascita. Visto la grande richiesta però lo farò. Insomma suo padre e sua madre chiamaro una cicogna che lasciò Maeco Marfè sotto dei cavoli ed allevato dalle api per 9 mesi e poi la cicogna se lo riprese e lo portò dai genitori. Era questo che volevate sentire, no? Vabbene. vi dirò tutto. Allora, nacque dal padre, tale Totore o Pazz' e dalla madre, tale Ninuccia a Vascajol. Salvatore, traduzione italiana del nome del padre, abitava nei quartieri spagnoli di [[Napoli]] e lavorava come netturbino, a Napoli c'è sempre stata la [[spazzatura|munnezza]]. La madre Nina, viveva nel Rione della Sanità. Un giorno quando il governo disse che non si potevano depositare più i rifiuti ingombranti lei fece qualche passo in più in tada serata e lasciò i rifiuti dalle parti dei Quartieri Spagnoli. Da lontano Salvatore se ne accorse ed iniziò a corrergli indietro echè innamorato di quella ragazza. Lei da lontano vide la divisa e pensò fosse un poliziotto ma scappò e perse una scarpetta. Così Salvatore cerca la propietaria della scarpetta e la trova. Da qui inzia la seconda parte mai narrata della storia di Cenerentola, cioè che si sposano e partoriscono un figlio frizzantino, Marco Marfè.
Anche lui, purtroppo, è un uomo ed essendo un uomo, purtroppo, è nato. Che ti aspettavi? Di trovarlo già così, ignorante e idiota? Parlare della nascita nel vero senso è disgustoso quindi parliamo di quello che successe prima della sua nascita. Visto la grande richiesta però lo farò. Insomma suo padre e sua madre chiamaro una cicogna che lasciò Marco Marfè sotto dei cavoli ed allevato dalle api per 9 mesi e poi la cicogna se lo riprese e lo portò dai genitori. Era questo che volevate sentire, no? Vabbene. vi dirò tutto. Allora, nacque dal padre, tale Totore o Pazz' e dalla madre, tale Ninuccia a Vascajol. Salvatore, traduzione italiana del nome del padre, abitava nei quartieri spagnoli di [[Napoli]] e lavorava come netturbino, a Napoli c'è sempre stata la [[spazzatura|munnezza]]. La madre Nina, viveva nel Rione della Sanità. Un giorno quando il governo disse che non si potevano depositare più i rifiuti ingombranti lei fece qualche passo in più in tada serata e lasciò i rifiuti dalle parti dei Quartieri Spagnoli. Da lontano Salvatore se ne accorse ed iniziò a corrergli indietro echè innamorato di quella ragazza. Lei da lontano vide la divisa e pensò fosse un poliziotto ma scappò e perse una scarpetta. Così Salvatore cerca la propietaria della scarpetta e la trova. Da qui inzia la seconda parte mai narrata della storia di Cenerentola, cioè che si sposano e partoriscono un figlio frizzantino, Marco Marfè.

Versione delle 22:59, 8 feb 2009

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è
Marco Marfè
.

Template:Incostruzione

« Io vi canterò Gelato al cioccolato, una canzone pop dance »
(Marco Marfè ai provini della fattoria X)
« Saluto tutte le mie zuccherine »
(Marco sulle proprie fan)
« Ma Gelato al cioccolato è pop dance? »
(Simona Ventura sdegnata sulle parole di Marco. E se è sdegnata lei..)
« Bè, sai io so un ragazzo frizzantino »
(Marco si autoconvince di essere bravo)
« No, inglese niente popio »
(Marco che enuncia tutto il suo lungo studio di cinque anni)
« Simona sei una gande »
(Marco nell'estremo tentativo di farsi accettare)

Marco Marfè non ha bisogno di presentazioni, ma le facciamo lo stesso per buona educazione. Marco Marfè è un cantante neomelodico che vuole fare concorrenza a Checco Zalone per chi fa più ridere. Il fatto è che Checco Zalone lo fa a proposito e lui no. Lui con la sua comparsa a XFactor è diventato l'idolo delle vrenzole (termine che sta per volgari o zingare, non nel senso della popolazione ma sporche)

Nascita

Anche lui, purtroppo, è un uomo ed essendo un uomo, purtroppo, è nato. Che ti aspettavi? Di trovarlo già così, ignorante e idiota? Parlare della nascita nel vero senso è disgustoso quindi parliamo di quello che successe prima della sua nascita. Visto la grande richiesta però lo farò. Insomma suo padre e sua madre chiamaro una cicogna che lasciò Marco Marfè sotto dei cavoli ed allevato dalle api per 9 mesi e poi la cicogna se lo riprese e lo portò dai genitori. Era questo che volevate sentire, no? Vabbene. vi dirò tutto. Allora, nacque dal padre, tale Totore o Pazz' e dalla madre, tale Ninuccia a Vascajol. Salvatore, traduzione italiana del nome del padre, abitava nei quartieri spagnoli di Napoli e lavorava come netturbino, a Napoli c'è sempre stata la munnezza. La madre Nina, viveva nel Rione della Sanità. Un giorno quando il governo disse che non si potevano depositare più i rifiuti ingombranti lei fece qualche passo in più in tada serata e lasciò i rifiuti dalle parti dei Quartieri Spagnoli. Da lontano Salvatore se ne accorse ed iniziò a corrergli indietro echè innamorato di quella ragazza. Lei da lontano vide la divisa e pensò fosse un poliziotto ma scappò e perse una scarpetta. Così Salvatore cerca la propietaria della scarpetta e la trova. Da qui inzia la seconda parte mai narrata della storia di Cenerentola, cioè che si sposano e partoriscono un figlio frizzantino, Marco Marfè.